Altomonte, mozione dei consiglieri per il rinnovo degli accordi con Edison
- Scaduta la proroga al 31 dicembre 2024, segnalati i rischi per la comunità
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 229 volte
- Stampa

ALTOMONTE - Gli accordi di collaborazione tra il Comune di Altomonte e Edison Spa, proprietaria della centrale termoelettrica di cogenerazione presente sul territorio, sono ufficialmente scaduti il 31 dicembre 2024. A lanciare l'allarme sono i consiglieri comunali Pierluigi D'Ambra e Vincenzo Borrelli, che hanno presentato una mozione al Sindaco e alla Giunta per sollecitare il rinnovo della convenzione.
Nella mozione si fa presente che dal 1999 una serie di protocolli di intesa e convenzioni hanno regolato i rapporti tra il Comune di Altomonte ed Edison, stabilendo criteri di mitigazione dell'impatto ambientale e importanti benefici per la comunità locale. Tra questi, sponsorizzazioni per eventi sociali e culturali, agevolazioni per l'energia elettrica a utenze comunali e imprese locali, nonché contributi per il miglioramento delle strutture pubbliche. "L'ultimo rinnovo della convenzione, stipulato nel 2016, ha prorogato gli accordi fino al 31 dicembre 2023. Successivamente, il Sindaco ha accettato di prorogare ulteriormente la convenzione per il rinnovo degli accordi, fissando il termine ultimo al 31 dicembre 2024". «La mancata ratifica di un nuovo accordo con Edison –sottolineano D'Ambra e Borrelli– potrebbe comportare una grave perdita per i cittadini di Altomonte, privandoli di agevolazioni e contributi di cui hanno beneficiato per anni». La preoccupazione è aggravata dall'insediamento, il 29 gennaio 2025, di una commissione d'indagine "finalizzata allo scioglimento del consiglio comunale, scenario che rischierebbe di complicare ulteriormente le trattative con Edison". Con la mozione presentata, i due consiglieri chiedono al Consiglio Comunale di impegnare il Sindaco e la Giunta ad avviare al più presto un dialogo con Edison Spa per negoziare un nuovo accordo di collaborazione. «È necessario agire con urgenza -concludono D'Ambra e Borrelli- per garantire che i cittadini di Altomonte continuino a godere dei benefici previsti dalle convenzioni scadute».
Il futuro dei rapporti tra il Comune di Altomonte ed Edison Spa rimane dunque incerto, ma la pressione politica sembra destinata ad aumentare, nella speranza di una rapida risoluzione a vantaggio della comunità locale.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano