Cartelle esattoriali a San Marco Argentano: interrogazione dai Popolari Democratici
- Segnalate irregolarità nelle notifiche, chiesti chiarimenti al Sindaco
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 158 volte
- Stampa

SAN MARCO ARGENTANO - I consiglieri del gruppo Popolari Democratici di San Marco Argentano hanno presentato un’interrogazione alla Sindaca, Virginia Mariotti, sulle cartelle esattoriali depositate presso la casa comunale. La richiesta nasce dalle segnalazioni di cittadini che hanno riscontrato problematiche legate alle notifiche. Di seguito, viene riportato il testo integrale.
«Alla cortese attenzione del
Sindaco di San Marco Argentano
OGGETTO: INTERROGAZIONE AI SENSI DELL’ART. 56 DEL “REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE” RIGUARDANTE LE NOTIFICHE DELLE CARTELLE ESATTORIALI DEPOSITATE NELLA CASA COMUNALE
Egregio Signor Sindaco,
Noi sottoscritti Giulio Serra, Antonio Carmelo Parise, Franceschina Bufano e Francesca Lombardo, in qualità di consiglieri del gruppo consiliare Popolari Democratici, ci rivolgiamo a Lei a seguito delle numerose segnalazioni ricevute da parte di cittadini che hanno riscontrato problematiche legate alle notifiche delle cartelle esattoriali.
Secondo quanto ci è stato riferito, molte cartelle sembrano non essere state correttamente notificate e sono state successivamente depositate presso la casa comunale. Ciò ha causato diversi disagi agli ignari cittadini, tra cui il fermo amministrativo dei veicoli, l'aumento dei costi dovuti a sanzioni e interessi, e il blocco di servizi o difficoltà nell'accesso al credito.
Per tale motivo, La interroghiamo per fornirci le seguenti informazioni:
• Quante cartelle esattoriali sono state effettivamente depositate presso la casa comunale negli ultimi cinque anni?
• Il Comune si è accorto dell’eventuale elevato numero di cartelle depositate, e se sì, quali azioni sono state intraprese per monitorare o gestire questa situazione?
Ci sembra importante fare chiarezza su questo tema, al fine di evitare ulteriori disagi per i cittadini e garantire che le procedure siano correttamente rispettate».
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano