fbpx

Duplice omicidio di San Lorenzo: fermato il presunto autore

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) A conclusione di una prima fase delle indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Castrovillari, nella persona del procuratore capo dott. Eugenio Facciolla e del sostituto dott.ssa Giuliana Rana, i carabinieri del comando provinciale e della questura di Cosenza hanno sottoposto a fermo d'indiziato di delitto il presunto autore del duplice omicidio di San Lorenzo del Vallo, in cui lo scorso 30 ottobre persero la vita madre e figlia.

Una marcia contro la violenza sulle donne il prossimo 25 novembre a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Venerdì 25 Novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si svolgerà a San Marco Argentano una marcia silenzionsa in ricordo di tutte le donne vittime di violenza. La marcia, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, con la collaborazione della Commissione pari opportunità, delle associazioni e delle scuole, muoverà silenziosamente da Piazza Riforma a Piazza Umberto I alle ore 11,30 di venerdì mattina.

San Marco partecipa al bando per uno scuolabus con pedana per disabili

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) C'è anche il Comune di San Marco Argentano tra i comuni partecipanti al bando regionale per l'acquisto di uno scuolabus con pedana per diversamente abili. Si tratta di un bando pubblicato dalla Regione Calabria in attuazione del Piano per il Diritto allo Studio 2016. Il Comune di San Marco Argentano che ha un'estensione territoriale di ben 78 km² conta ben 4 contrade urbanizzate (Ghiandaro, Iotta, Scalo e Cerreto) più altre 92 piccole contrade, le quali, ogni giorno, sono servite dagli scuolabus comunali per consentire agli studenti di raggiungere i plessi scolastici.

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Amici delle Terra aderiscono

TARSIA – (Comunicato stampa) Anche quest’anno le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati non hanno voluto mancare all’appuntamento dell’ottava edizione della SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction), che prenderà il via in tutta Europa sabato 19 novembre e si concluderà domenica 27 novembre.

Controlli sul territorio, denunce fra Roggiano e Spezzano Albanese

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano coordinati dal capitano Giuseppe Abrescia continuano incessantemente nella loro attività istituzionale di prevenzione e repressione dei reati in genere. In Roggiano Gravina e Spezzano Albanese, nella giornata di venerdì scorso, i militari dipendenti da questo comando, hanno deferito in stato libertà:

Sequestrata area adibita a discarica a Spezzano. Tre persone denunciate

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) In data odierna, in Spezzano Albanese, i militari della locale stazione carabinieri unitamente a quelli della stazione di San Sosti, coordinati dal comandante della compagnia di San Marco Argentano, cap. Giuseppe Abrescia, al termine di un’articolata attività investigativa, deferivano in stato di libertà tre soggetti residenti nel territorio di Corigliano Calabro. In particolare, i militari attraverso mirati servizi di osservazione, rinvenivano in località Infascinato di Spezzano Albanese, all’interno di un terreno di proprietà di una coppia di Villapiana e adibito a capannone industriale, un'ingente discarica di rifiuti a cielo aperto su di un'area di circa 2000mq depositati in modo incontrollato e soggetti all’intemperie con potenziale inquinamento delle falde acquifere.

Referendum Costituzionale, a Spezzano un confronto fra il Sì e il No

SPEZZANO ALBANESE - In occasione del prossimo voto referendario sulle modifiche alla Costituzione, la Redazione di dirittodicronaca.it ha organizzato a Spezzano Albanese, per giovedì 17 novembre alle ore 17.50 presso la sala consiliare del Palazzo di Città, un dibattito dal titolo: "Referendum Costituzionale: Sì e No a confronto". L'obiettivo è quello di fornire un servizio ai cittadini del comprensorio che ancora non hanno ben compreso il significato della riforma proposta, cercando di chiarire i dubbi di quella che è una manovra non del tutto semplice.

Corsi di nuoto, il comune sottoscrive accordo con Centro Sportivo

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale esprime profonda soddisfazione per un altro importante risultato raggiunto, grazie alla sottoscrizione della Convenzione con il Centro Sportivo Area Fitness Club di Terranova da Sibari,  per l’attivazione  del corso di nuoto e/o attivita’ motoria per diversamente abili.
L’iniziativa realizzata  grazie alla volontà ed all’impegno dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Terranova da Sibari, Dr.ssa Mariafrancesca SMIRIGLIA, approvata con atto giuntale n. 76 del 13/09/2016, nel quadro delle iniziative volte all’integrazione dei soggetti diversamente abili, permetterà a tutti i soggetti che ne faranno richiesta, l’utilizzo dell’impianto natatorio con palestra, messo a disposizione dal Centro Sportivo Area Fitnes Club di Terranova da Sibari, di praticare corsi di nuoto ed attività motoria in modo assolutamente gratuito.

Tarsia lancia il progetto "Le Giornate ecologiche"

TARSIA – (Comunicato stampa) Dopo il grande successo del Tarantarsia Social & Green – ottava edizione, il Comune di Tarsia, attraverso una serie di eventi organizzati sul territorio comunale, si pone come obiettivo primario la sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti dell’educazione ambientale, lanciando il progetto “Le giornate ecologiche”. Il progetto, ideato dal Comune di Tarsia, in stretta collaborazione con SNAM Rete Gas, consiste di diversi appuntamenti, da realizzarsi entro il 30 novembre 2016, incentrati sul tema dell’educazione ambientale e rivolto a scuole, famiglie ed enti pubblici e privati.

Grandi festeggiamenti a San Marco per la reliquia di San Francesco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Sono stati tre giorni d'intensa gioia quelli che ha vissuto la comunità di San Marco Argentano da venerdì 11 a domenica 13 novembre. Da Napoli, infatti, è arrivata la Sacra Reliquia del saio francescano di San Francesco da Paola, indossato dal santo proprio durante il suo anno di famulato presso il convento della Riforma della cittadina normanna. La Sacra Reliquia, accolta da una folla festosa, è giunta nella città normanna nel primo pomeriggio di venerdì, presso la chiesa della Riforma. Ad accoglierla, oltre ai numerosi fedeli, il vescovo Bonanno ed il sindaco Virginia Mariotti. Recita del vespro e concerto musicale, offerto dall'Istituto Comprensivo V. Selvaggi. La giornata, si è poi conclusa con una veglia di preghiera animata dal Terz'Ordine francescano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners