fbpx

Incidente frontale fra utilitaria e camion: tre donne in ospedale In evidenza

  • L'impatto è avvenuto intorno alle 10 sulla Sp 175 a San Lorenzo del Vallo
Incidente frontale fra utilitaria e camion: tre donne in ospedale

SAN LORENZO DEL VALLO - Grave incidente stradale questa mattina a San Lorenzo del Vallo, in contrada Canalicchio lungo la SP175, si è registrato poco prima delle 10. Un camioncino OM, che trasportava legna, e una Renault Modus, che viaggiava in direzione opposta, si sono scontrati frontalmente. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l'intervento di più ambulanze del 118.

In un primo momento si pensava che la condizione dei feriti fosse più grave, tanto da far intervenire l'elisoccorso. Fortunatamente, però, dopo gli accertamenti di rito, il velivolo è stato fatto tornare senza feriti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Spezzano Albanese e una pattuglia del NORM (Nucleo Operativo Radio Mobile) di San Marco Argentano, tutti agli ordini del capitano Marco Arezzini, per effettuare i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente. A bordo della Modus si trovavano tre donne: la conducente, accompagnata dalla figlia e dalla nipote, mentre alla guida del camioncino vi era un uomo. Sia quest'ultimo che le donne coinvolte nell'incidente hanno riportato ferite, in particolare due di esse avrebbero riportato ferite alla schiena e alla testa. Secondo le prime ricostruzioni, la Modus, che scendeva verso la Ss283, avrebbe impattato con lo spigolo del lato guida contro il camioncino, rimanendo di traverso lungo la carreggiata. Restano da chiarire le cause che hanno portato allo scontro frontale. Presenti sul luogo dell'incidente anche il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, e il sindaco di San Lorenzo del Vallo, Vincenzo Rimoli, insieme ad alcuni esponenti delle rispettive amministrazioni. Il traffico lungo la SP175 è stato bloccato per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi da parte delle forze dell'ordine. Le indagini proseguono per chiarire l’esatta dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners