fbpx

Dibattito su come mangiare bene, essere sani e felici, ieri sera a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Grande successo per il convegno dibattito sul tema “Come mangiare bene, nutrirsi ed essere sani e felici”, organizzato dall'A.O.S.- ass. olio extravergine ass di promozione sociale di Spezzano Albanese. L'incontro si è svolto nell'I.C. Rita Levi Montalcini di Spezzano Albanese.

L'Alternativa presenta il libro di Sara Caldana

TERRANOVA DA SIBARI - «L’ennesimo momento culturale, di confronto, di vita vissuta. Questa volta su un tema che riguarda i genitori, in particolare le mamme e i loro bambini. La meraviglia di poter spiegare con tanto amore ad una piccola creatura da dove è arrivata e dove fosse prima di arrivare». Così il gruppo del movimento “L'Alternativa” di Terranova da Sibari scrive in una nota in cui si legge: «La possibilità di cogliere numerosi aspetti nel rapporto genitore/figlio, come affrontarli, quali strategie utilizzare per comunicare, confrontarsi e raggiungere obiettivi attraverso il giusto dialogo.

Si aprono le celebrazioni dei riti pasquali a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Si sono aperte questa mattina le celebrazioni religiose della Settimana Santa a Spezzano Albanese. Infatti, l'usuale messa della domenica nella Chiesa del Carmine è stata preceduta dalla processione, presieduta dal parroco don Fiorenzo De Simone, e la benedizione delle palme. I riti pasquali, che si protraggono fino alla domenica di Pasqua, sono proseguiti in serata con la Via Crucis Cittadina intitolata “Il mio nome è...”, partita dalla chiesa madre dei Ss. Pietro e Paolo e snodatasi per le vie e i rioni del paese. In ogni stazione i vari protagonisti si sono presentati e hanno partecipato alla narrazione dei fatti accaduti.

Celebrata la Via Crucis vivente a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - Tanta commozione durante la Via Crucis vivente, ritornata dopo molto tempo a San Lorenzo del Vallo, svoltasi nella Domenica delle Palme. La sacra rappresentazione della Passione di Gesù è stata organizzata dal parroco Don Vincenzo Miceli e dai gruppi della parrocchia di San Lorenzo Martire.

Spezzano punta sul "Turismo delle Radici"

SPEZZANO ALBANESE - «Il comune di Spezzano Albanese punta fortemente sul Turismo delle Radici, nuovo segmento di marketing territoriale». Così il delegato al Turismo e Marketing Giuseppe Gazzarano a margine dei lavori di adesione al progetto “Turismo delle Radici 2023” a cui il comune di Spezzano Albanese si è legato grazie agli investimenti del Pnrr finalizzati a creare attrattive nei borghi per la rigenerazione culturale e sociale. «Abbiamo partecipato al bando -spiega Gazzarano- per aderire al partenariato che ha portato alla costituzione della Ets “Radici Calabresi” con chiare finalità di promuovere il nostro territorio partendo dalle nostre radici.

Ambiente e salute al centro del dibattito con Ferdinano Laghi nella scuola di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Si è tenuto questa mattina, presso l'Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Spezzano Albanese, l’incontro con gli studenti della scuola media, organizzato e moderato da Emanuele Armentano, giornalista e Presidente MeEduSA, e tenuto dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, vice Presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). L’evento è stato aperto dai saluti del collaboratore della Dirigente Scolastica (Maria Cinzia Pantusa), Paolo Cucci, il quale ha sottolineato l'entusiasmo della scuola a partecipare ad iniziative del genere.

Laghi parla di Ambiente e Salute nella Scuola di San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Si è tenuto questa mattina, presso il plesso di San Lorenzo del Vallo, Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, un altro degli incontri con gli studenti delle scuole medie, organizzati da Emanuele Armentano, giornalista, e tenuti dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, vice Presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). Nella scuola diretta dalla dirigente Maria Letizia Belmonte, al centro del dibattito ancora una volta è stato il confronto sui temi legati alla salvaguardia dell'Ambiente quale strumento di protezione e tutela per la Salute degli esseri umani e, viceversa, i numerosi e gravi rischi per la salute determinati dal degrado ambientale.

Torna a giugno la tre giorni di AgriTerranova Expo

TERRANOVA DA SIBARI - AgriTerranova Expo Si terrà anche quest’anno dal 10 al 13 giugno a Terranova da Sibari, in occasione delle celebrazioni per la festività di Sant’Antonio. È il tradizionale evento espositivo del Comune Jonico incentrato sulla produzione artigianale, commerciale e le iniziative industriali. L’iniziativa punta a difendere e rilanciare comparti occupazionali che rappresentano la colonna portante dell’economia terranovese.

Presentato il libro con le testimonianze su don Benedetto Gismondi

SPEZZANO ALBANESE - È stato presentato a Spezzano Albanese, mercoledì 15 marzo, presso la Chiesa del Carmine, il libro dal titolo “Don Benedetto Gismondi - Memorie e Testimonianze” (edizioni Expressiva). Ha aperto l’evento Emanuele Armentano, editore e curatore del volume, che ha descritto in modo approfondito il progetto che nasce dal contributo di tutta la comunità di Spezzano con l'obiettivo di far conoscere, tramite appunto la raccolta di testimonianze, la figura importante di questo sacerdote amato e ben voluto da tutti i cittadini spezzanesi. «La speranza -ha detto- è che don Gismondi possa essere ricordato anche per i prossimi 50 anni, allo stesso modo di come è stato fatto in questa occasione».

Tutto pronto per la riaccensione dei fuochi di San Giuseppe

SPEZZANO ALBANESE – È tutto pronto per la tradizionale festa di San Giuseppe che, a Spezzano Albanese, si celebra con l'accensione dei Falò (Fanonjet i Shën Xhusepës) nei rioni del borgo arbëresh. L'appuntamento, che risulta essere annoverato fra quelli identitari, prenderà vita la sera del 18 marzo con il raduno alle 19:40 presso Largo Don Bosco (nei pressi del Municipio). Dalle ore 20 i fuochi saranno accesi in rione Costantinopoli, rione Santa Maria, Via Settembrini, rione Orto barbato, Piazza della Repubblica e Piazza della Vittoria.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners