fbpx

Torre Mordillo alla Borsa Mediterranea del Turismo

SPEZZANO ALBANESE - Nei giorni scorsi il direttore del Parco Archeologico di Sibari e della Direzione Musei Calabria, Dott. Filippo Demma, in occasione della cerimonia organizzata dall’Arcidiocesi Rossano – Cariati per celebrare i 70 anni del Museo Diocesano, ha ufficializzato la proposta della costituzione della rete dei Musei della Sibaritide, si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di mettere in rete il patrimonio culturale che possa rappresentare un’attrazione turistica e porre le basi per uno sviluppo economico del territorio.

Vince il bando il progetto Educare alla lettura della Cooperativa Thurio

TERRANOVA DA SIBARI - È con forte emozione che nei giorni scorsi il presidente della Cooperativa sociale Thurio, il professore Luigi de Blasi, ha accolto la notizia che la Cooperativa, insieme alla collaborazione dell’Associazione socio-culturale Francesco, è risultata vincitrice del bando «Educare alla Lettura 2020» indetto dal Ministero della cultura e dall’istituto Centro per il Libro e la Lettura, il cui ruolo è quello di promuovere la diffusione della lettura a livello nazionale.

Si chiude con oltre 10mila presenze l'XI Festival delle Migrazioni

ACQUAFORMOSA - Grande successo di pubblico alla XI edizione del festival delle migrazioni, oltre 10.000 presenze di pubblico nei concerti e oltre 600 persone presenti nei convegni e seminari che hanno fatto tappa negli 8 progetti gestiti dall’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” E.T.S.
L’itinerario del festival che è partito da San Sosti ha visto la presenza nei comuni di: Cerzeto, San Benedetto U., San Giorgio Albanese, Vaccarizzo, San Basile e il grande finale ad Acquaformosa.

Novità itinerante per l'XI Edizione del Festival delle Migrazioni

ACQUAFORMOSA – Sarà una edizione molto particolare quella del Festival delle Migrazioni 2022 che l'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS sta organizzando per questa estate. La XI edizione, infatti, a dire dagli organizzatori, «avrà la finalità di ragionare criticamente e comunitariamente sulle problematiche dell’accoglienza, sulle forme di sfruttamento di cui, spesso inconsapevolmente, siamo corresponsabili e sui campi di azione su cui necessario operare per “tenere saldamente il campo”».

Successo per la personale di Nadia Martorano

SPEZZANO ALBANESE – L'artista Nadia Martorano torna a riempire la scena delle serate estive di Spezzano Albanese. Sabato scorso, infatti, la nota pittrice del territorio ha inteso organizzare, con il patrocinio dell'amministrazione comunale arbëreshe, una serata dal titolo “Emozioni Arte” in cui ha esposto una propria personale con le musiche del giovanissimo pianista Giuseppe Marco Daniele.

Si chiude con Cenerent...ula il laboratorio teatrale tenuto da Lara Posterivo

SAN MARCO ARGENTANO – Si chiude con un successo di pubblico la stagione teatrale dei piccoli attori della Valle dell'Esaro che, ieri pomeriggio, nel piccolo teatro “Urbano II”, situato nel suggestivo borgo di San Marco Argentano, hanno portato in scena la farsa in vernacolo “Cenerent...ula”. Regista e scenografa di questa seconda opera è ancora una volta Lara Posterivo che, proprio ieri sera, ha chiuso il suo percorso formativo messo in atto nel “LaborAttorio”, l'Associazione che ha dato vita a questa esperienza che ha chiamato a raccolta bimbi da diverse parti della Valle dell'Esaro.

Biancaneve in scena a San Marco con i piccoli attori del "LaborAttorio"

SAN MARCO ARGENTANO – Si intitola “Biancaneve e i tri nane” la farsa in vernacolo nata dalla magistrale fantasia dell’instancabile e creativa Lara Posterivo, insegnante teatrale nonché regista e sceneggiatrice dell'opera, che andrà in scena oggi pomeriggio alle 18.30 presso il teatrino “Urbano II” situato nel suggestivo borgo di San Marco Argentano.

Un patto educativo sul territorio sul messaggio di Papa Francesco

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuto questa mattina, presso il palazzetto dello sport di Spezzano Albanese, l'incontro con le scuole del comprensorio per parlare del Patto Educativo Territoriale ideato dall'Associazione Polis e che ha viste coinvolte le amministrazioni comunali di Spezzano, San Lorenzo del Vallo, Tarsia e Terranova da Sibari. Al centro del dibattito il tema “La voce della Ragione. L'impegno e la speranza” tratto dal magistero di Papa Francesco e che punta sulle encicliche “Laudato Si'”, “Fratelli tutti” ed “Evangelii Gaudium”.

Riapre il Centro Anziani con l'inaugurazione della nuova sede

SPEZZANO ALBANESE – Fervono i preparativi per la riapertura e l'inaugurazione della nuova sede del Centro Sociale Anziani “APS” di Spezzano Albanese. Sabato 28 maggio, alle ore 17.45, infatti si terrà la cerimonia presso i locali di via Nazionale con il riavvio delle attività bloccate dalla pandemia. L'intento, ancora una volta, è quello di offrire nuove prospettive di contatto, di incontro, di socializzazione mediante l’offerta di opportunità di relazioni.

La "Matrangolo" in Alsazia per discutere di accoglienza

ACQUAFORMOSA - Un altro grande appuntamento attende l’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo”, Venerdì 20 maggio alle ore 14.00 e per tutto il pomeriggio, presso l’Università de Haute in Alsazia a Mulhouse, con la collaborazione delle Associazioni “La Margelle de Staffelfelden” e l’Associazione “Sahel Vert”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners