L'Unitalsi a San Sosti per il Giubileo Regionale
- Un incontro di preghiera il 23 marzo al Santuario del Pettoruto
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Letto 164 volte
- Stampa

SAN SOSTI - La Sezione Calabrese dell'UNITALSI si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità con il Giubileo Regionale, in programma domenica 23 marzo 2025 presso il Santuario Regionale Basilica Minore Maria SS. Incoronata del Pettoruto a San Sosti (CS).
L'evento, che si inserisce nel cammino giubilare dell'Anno Santo 2025, vedrà la partecipazione dei gruppi UNITALSI della regione in una giornata di preghiera, riflessione e condivisione fraterna. Il programma prevede l'arrivo dei pellegrini alle ore 9.30, seguito da una riflessione sul tema "Con Maria Pellegrini di Speranza". Successivamente, alle ore 10.45, avrà luogo una processione con i labari delle sottosezioni. Il cuore dell'incontro sarà la celebrazione eucaristica delle ore 11.00, presieduta dal vescovo mons. Stefano Rega, Vescovo di San Marco Argentano-Scalea. Dopo la Messa, i partecipanti vivranno un momento di festa e condivisione, con il pranzo al sacco previsto per le ore 13.00. Nel pomeriggio, alle ore 15.00, il Presidente e l'Assistente Regionale dell'UNITALSI guideranno un incontro di condivisione, mentre la giornata si concluderà alle ore 16.00 con la preghiera finale e il mandato. L'evento rappresenta un'importante occasione per rafforzare il senso di comunità e la missione dell'UNITALSI, in un luogo di profonda devozione mariana, per affidare alla Vergine Maria il cammino di fede e di servizio ai fratelli più fragili.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano