fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Oh Capitano - mio capitano: dove sei?

Il mio Capitano non risponde. / Esangui e immobili le sue labbra, / Non sente il mio braccio, / Non ha battiti, / Volontà…
Ma, o cuore, cuore, cuore! / Gocce rosse di sangue / Dove, sul ponte, / Il mio Capitano giace / Caduto freddo morto.
O Capitano! Mio Capitano! / Alzati a sentire le campane; / Alzati -per Te la bandiera è gettata- / Per Te la tromba suona, / Per Te i fiori, i nastri, le ghirlande - / Per Te le rive di folla, / Per Te urlano, in massa, oscillanti, / I volti accesi verso di Te: ecco Capitano!

La cultura delle comunità

francesco fuscaEcco, secondo me, come nascono le dittature. Esse hanno due madri. Una è l’oligarchia quando degenera, per le sue lotte interne, in satrapia. L’altra è la democrazia quando, per sete di libertà e per l’inettitudine dei suoi capi, precipita nella corruzione e nella paralisi. Allora la gente si separa da coloro cui fa la colpa di averla condotta a tale disastro e si prepara a rinnegarla prima coi sarcasmi, poi con la violenza che della dittatura è prònuba e levatrice. Così la democrazia muore: per abuso di se stessa. E prima che nel sangue, nel ridicolo.

Dirigente Scolastico, Identikit, status, funzione, ruolo, …

Lavorare con professionalità e competenza, con qualità e attualità -

anche per la SICUREZZA - TRANQUILLITÀ fisica, psichica, intellettiva …

di cui c’è tanto, ma tanto bisogno…

  1. dal 1° settembre … -

  2. Organi collegiali: sinonimodi Democrazia scolastica.

(A) la ‘funzione’ del Collegio dei docenti: convocarlo una volta al mese, per dialogare… Due ore spese bene se competenti formative colte (dentro le cosiddette ore di non-insegnamento previste dalla vigente normativa contrattuale);

(B) la ‘funzione’ strategica del Consiglio d’Istituto (obiettivi, compiti, posizioni, status, ecc. );

(C) la ‘funzione’ del Consiglio d’interclasse, del Consiglio di classe… --- per “registri mentali” comuni e per valide, condivisibili azioni pedagogico-didattiche, disciplinari, organizzative, ecc., nelle Istituzioni scolastiche autonome (che hanno “rango costituzionale”. Se ne parla poco, troppo poco…)-

Mimmo Canonico, Pittura e Natura… con Amore

francesco fuscaCosì come la Storia dell’Umanità è stata scritta dai ‘pochi’ per/contro i ‘molti’ e dai ‘pochi’ per/a favore dei ‘pochi’; alla stessa maniera, per la Storia dell’Arte… Insomma, gli ultimi -i vinti- sono descritti e scritti dai ‘pochi’ potenti -di mezzi economici, finanziari, politici…- e, quindi, immaginiamo facilmente come…
Piegare la schiena e leccare davanti al padrone di turno (politico, economico, sindacale, informatico, cinematografico, …) è il mestiere di molti, da sempre, ovunque; fare il camaleonte, per assumere il colore del carro del vincitore, su cui salire velocemente, è il comportamento, diffuso, ieri come oggi, da parte di molti.

La grande Bellezza di Anton Nikё BERISHA - L’Arte della Parola - le Parole dell’Arte

francesco fuscaLe Riflessioni poetiche sull’arte della parola sono proprio ‘riflessioni’ e non ‘pensieri’. Ovviamente, la differenza semantica sta proprio nell’andare in profondità, che è l’agire mentale della ‘riflessione’; o nell’andare in superficie, che è l’agire mentale del ‘pensiero’.
Insomma, l’Uomo/la Donna sostanzialmente continuamente ‘normalmente’ ‘pensa’; di quando in quando, invece, ‘riflette’. È chiaro che l’un modo di ‘comportarsi’ della mente si intreccia in modo funzionale, armoniosamente, con l’altro… Sempre. In alcune Persone di più, in alcune altre di meno.

Famiglia-Scuola: sfida e scommessa di civiltà

francesco fuscaGenitori e Docenti insieme

  • per crescere -insieme- i figli/e-alunni/e --- gli alunni/e-i figli/e, in questa nostra Società glocale liquida massificata reificata omologata biancheggiata, che dis-orienta - dis/perde - perde    e che gli ADULTI ONESTI hanno il dovere di orientare verso i Valori universali (la Pace, i Diritti umani, la Solidarietà, il Lavoro…) e verso il Senso - l’Ontologìa, per un Viaggio di Felicità e Gioia personali e sociali

Luoghi dell’anima - la foto storica in Mario CARBONE -

francesco fuscaLa lunga storia di ricerca di Mario Carbone da San Sosti (Cosenza) approda, nel Tempo, a una sempre più luminosa equilibrata serena visione del mondo.
Si dirà: -Con gli anni che passano, con le tante esperienze negative e positive che si compiono, con tutte le relazioni umane che si intrecciano con antropologie diverse e con geografìe differenti, ebbene tutto ciò porta direttamente alla Saggezza.

La Buona Scuola

Lo sapevamo. Come ogni Governo, che inizia il suo lavoro istituzionale (politico-socio-culturale), anche il Governo di Matteo RENZI ha sparato… le sue cartucce… (ottime mediocri inutili? Il Tempo, che è sempre galantuomo, ce lo dirà, tra non molto. Ancora, però, è presto e non ce la sentiamo di esprimere una valutazione-giudizio, limpido responsabile onesto, nel merito…).
    In Calabria si dice: -Strusci i scupa nova! e si allude all’oggetto usato dalle casalinghe che, per pulire il pavimento, adoperavano (usavano) la scopa. Che, quando è nuova, fa un abbondante alto esuberante rumore…

“Uguale tutti - diverso nessuno” - la buona scuola di Matteo Renzi

francesco fuscaUn appuntamento culturale immancabile, ormai, è quello calabrese di Gioiosa Jonica (Reggio Calabria. 17-18 novembre 2.014). Che accende i riflettori sulla Scuola italiana e cerca di illuminare a giorno alcuni dei suoi temi/problemi cruciali: sia socio-culturalitout court e, in particolare, quelli afferenti alla Cultura dell’Handicap, alla Civiltà della Persona disabile in Famiglia, a Scuola e in Società; sia politico-economici relativi alle scelte strategiche e metodologiche di Governo relativamente alla Istituzione n. 1 della Società italiana ‘dentro’ la Società europea.

Cinque anni di dirittodicronaca.it e non sentirli...


All'alba dei cinque anni di questa meravigliosa esperienza chiamata dirittodicronaca.it, corre l'obbligo tirare alcune somme. E lo faccio in una fase molto particolare del giornale, un momento in cui c'è un cambio al vertice che mi proietta, quale direttore responsabile, alla guida di questa testata. Il nostro caro Direttore Emerito Raffaele Fera, infatti, ha deciso di passare il testimone al sottoscritto dopo 5 anni di gloriosa esperienza, nei quali ci ha insegnato molto.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners