fbpx

Mongrassano, 45enne investe e uccide il fratello

MONGRASSANO - S’è trasformata purtroppo in tragedia la furibonda lite scoppiata stamani tra due fratelli che, alla fine, ha visto purtroppo perire sull’asfalto uno dei due, 47 anni circa (P.M. le sue iniziali), congiunto del presunto assassino che l’avrebbe travolto con un’auto di grossa cilindrata.

Quest'ultimo, 45 anni (G. M.), si è dileguato poi a bordo di un altro veicolo e sulle sue tracce si sono messi i carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano coordinati dal capitano Oscar Caruso ed avvisati repentinamente del fatto di sangue avvenuto nel borgo arbëreshe a cavallo tra la valle dell’Esaro e quella del Crati. Secondo le prime indagini esperite dai militari dell’Arma che hanno nell’immediatezza avvisato la Procura della Repubblica di Cosenza, tra i due c’era acredine forse a causa di una presunta relazione amorosa con una nipote appena 22enne. Sembra che il presunto fratricida avrebbe minacciato la vittima da alcuni giorni - anche con colpi d'arma da fuoco - di non intromettersi in faccende familiari, ma stamattina sarebbe passato alle vie di fatto e dopo l’alterco si sarebbe infilato in macchina ed avrebbe prima travolto e poi schiacciato a più riprese con i pneumatici il corpo quasi inerme del congiunto rimasto a terra. Sulla dinamica precisa, comunque, sono in corso dettagliate indagini degli uomini della Benemerita giunti sul posto una volta allertati, di concerto con i magistrati della Procura cosentina. Un’altra pattuglia dei militari intervenuti è rimasta sul posto per gli accertamenti di rito ed il sequestro del mezzo con targa straniera con il quale è stato commesso il delitto, mentre purtroppo chi è rimasto non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Il sospettato, fratello di quello tragicamente perito, sarebbe conosciuto come una persona con un certo caratterino e alcune volte in passato avrebbe avuto problemi con la giustizia. Di professione fa l'allevatore di bestiame. Su tutti questi elementi stanno comunque lavorando gli inquirenti per addivenire al presunto movente omicida. La notizia ha lasciato attonita l’intera comunità che non si da spiegazioni del perché si sia arrivati a tanto. Tuttavia che chi “sussurra” che in molti sapevano e nessuno ha parlato. 

***AGGIORNAMENTO***

Più in dettaglio, attraverso articolate indagini sviluppate congiuntamente alla Compagnia Carabinieri di Cosenza, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, veniva accertato che la nipote maggiorenne della vittima, a seguito di alcuni dissidi familiari ormai incancrenitesi nel tempo, decideva di lasciare la casa ove viveva stabilmente con i propri genitori per trasferirsi dal Comune di residenza a Cosenza. Per realizzare tale progetto, la giovane chiedeva un passaggio allo zio, ma il padre della ragazza, casualmente in transito in quel frangente, nel notare la scena, rallentava la marcia del veicolo per chiedere spiegazioni su quanto stesse avvenendo. A questo punto, improvvisamente, l’uomo si scagliava con il veicolo contro il fratello, schiacciandolo con forza sul retro della macchina, per poi arrotarne più volte il corpo durante la manovra necessaria per allontanarsi dal luogo del delitto. Le grida d’aiuto della nipote attiravano l’attenzione dei vicini, tra i quali una dottoressa del 118 che prontamente intervenuta constatava l’immediato decesso della vittima. Nel frangente, venivano prontamente diramate le ricerche del fuggitivo, il quale veniva intercettato a Cosenza, a bordo di una seconda autovettura, una Lancia Y, dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia bruzia. Le indagini contestualmente sviluppate consentivano, anche attraverso l’escussione testimoniale di alcuni presenti all’accaduto, di ricostruire integralmente la dinamica degli eventi e di rinvenire l’auto Bmw M5 con targa tedesca, utilizzata dal fermato per consumare l’efferato omicidio, abbandonata nella località di Cavallerizzo Vecchia, a pochi km dal luogo del reato. Un primo parziale esame del veicolo in argomento evidenziava, inoltre, alcune tracce di sangue, opportunamente repertate da personale specializzato del Reparto Operativo di Cosenza, immediatamente intervenuto sulla scena del crimine. L’autore dell’insano gesto, dopo essere stato condotto presso gli Uffici del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, veniva sottoposto a fermo d’indiziato di delitto per il reato di omicidio in attesa della conferma da parte dei Magistrati. 

Cervicati, il sindaco impedisce l’accesso ai consiglieri di minoranza

CERVICATI -  «In qualità di consigliere di minoranza in carica presso il comune di Cervicati, insieme al collega consigliere, Ivan Romania, mi  recavo in Comune per svolgere una attività concordata da tempo ed inoltre per le comuni attività di controllo sull'operato dell'Ente comunale. Al nostro arrivo la porta era chiusa ed un tirocinante, facente parte dell'ufficio di staff del sindaco, si affacciava da una finestra dicendo che avrebbe avvisato il sindaco, in quanto chi era sprovvisto di appuntamento non poteva avere accesso».

Mottafollone è la Città dell’olio di oliva

MOTTAFOLLONE è la Città dell’olio di oliva. Lo sostengono in una loro accurata ricerca Franco e Maria Pompea Abate. Gli stessi iniziano da alcuni versi... “Bisognerebbe imparare dagli ulivi a lasciarsi modellare dal vento senza perdere il proprio carattere” (autore F. Caramagna) e poi cosi proseguono. 

Sant’Agata, una montagna di debiti: l'Ente dichiara il dissesto

SANT’AGATA DI ESARO - «Una vera e propria montagna fatta di debiti che il nostro Comune si trascina dietro da anni, ha costretto l’Ente a dichiarare il dissesto finanziario». È lapalissiana l’affermazione con la quale il Consiglio comunale santagatese, dal sindaco a tutta la maggioranza, hanno manifestato la situazione finanziaria comunale.

Malvito, vaccino agli over 80 e persone fragili

MALVITO - Lo scorso fine settimana è stato dedicato alle vaccinazioni anti-Covid per gli over 80 oltre ad alcuni soggetti appartenenti alle categorie fragili e più esposte al contagio. Sono state ben 144 le dosi di siero immunizzante somministrate già ai malvitani, comprese quelle domiciliari per i pazienti impossibilitati a muoversi da casa.

San Marco, scuole chiuse per 3 contagi fino al 6 marzo

SAN MARCO ARGENTANO - Torna l’incubo “chiusura per Covid” per le scuole d’ogni ordine e grado a causa di tre casi positivi al test antigenico rapido. Sono alunni tutti di Cervicati che frequentano i diversi istituti sammarchesi: dall’Infanzia alla Secondaria passando per la Primaria.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners