fbpx

Iniziata la 35a edizione dell'Agosto Sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO - comunicato stampa - Nella città di Roberto il Guiscardo è ufficialmente iniziata la 35a edizione dell'Agosto Sammarchese, l'evento culturale che dal 1982 promuove tradizioni e peculiarità eno-gastronomiche, etno-antropologiche e storiche del borgo normanno di San Marco Argentano. Questa edizione si proporrà in una veste completamente rinnovata. Essa sarà, infatti, caratterizzata dal valore fortemente identitario e caratteristico della festa popolare in grado di promuovere l'identità culturale locale e di attrarre visitatori più attenti alle tradizioni e alla ricerca di eventi unici e tradizionali.

Altomonte, donato un defibrillatore al Comune

ALTOMONTE - L’illustre cittadina altomontese Rossella D'Ambra, che lavora presso la Fondazione del Vaticano "Ut Vitam Habeant", ha consegnato nei giorni scorsi al Comune di Altomonte un defibrillatore. Gli amministratori, rappresentati per l’occasione dall’assessore a Sanità e Servizi sociali Michele Vitiritti e dal neo vice sindaco Domenico Giglio, hanno ricambiato il nobile gesto di solidarietà con una targa a ricordo dell'evento dicendo soprattutto “grazie” da parte di tutti gli altomontesi.

Il presidente Oliverio ha inaugurato una nuova Rsa

ROGGIANO GRAVINA - Comunicato stampa - Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha inaugurato ieri a Roggiano Gravina una nuova residenza sanitaria per anziani (Rsa)) di 25 posti, denominata “Villa San Francesco”, precedentemente utilizzata come sede dell’ex Centro Unla. Una struttura che, in seguito alla chiusura del Centro, rischiava di andare alla malora. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, insieme al Presidente della Giunta regionale, anche il sindaco di Roggiano Gravina Ignazio Iacone, il vescovo di San Marco-Scalea mons. Leonardo Bonanno, il parroco del paese don Andrea Caglianone, il direttore generale dell’Asp di Cosenza Raffaele Mauro, numerosi sindaci, amministratori e cittadini del comprensorio della Valle dell’Esaro.

San Sosti, il Cfs sequestra discarica abusiva

SAN SOSTI - Comunicato stampa - Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una discarica abusiva in località Varco nel Comune di San Sosti deferendo all’autorità giudiziaria due persone del luogo. In particolare il personale del Comando stazione di San Sosti in collaborazione con i colleghi dei reparti di Montalto e Fagnano dopo aver individuato i rifiuti, hanno svolto una attività di monitoraggio di tale zona al fine di individuare i trasgressori.

Fagnano, l'aglio rosso dell’Esaro va valorizzato

FAGNANO CASTELLO - L’aglio è una spezia pregiata per l’intero comprensorio dell’Esaro – Fullone che va valorizzata. È la conclusione alla quale sono arrivati ricercatori dell’Unical ed esperti del settore che hanno approfondito gli studi sul prezioso bulbo.  L’evento si deve alla caparbietà di Alessandro Splendore, che insieme ad una miriade di associazioni e con il patrocinio comunale ha organizzato l’undecima edizione dedicata all’aglio “rosso cardinale” di Calabria e di quello “rosso vellutato”.

Altomonte, la vicenda parcheggio - Castello domani al Tar Calabria

ALTOMONTE - La storia infinita del noto parcheggio multipiano“illegittimo ed abusivo”, edificato negli anni scorsi davanti al Castello dei Sanseverino, nel cuore del centro storico, arriva davanti al Tar Calabria. È una nuova tappa della vicenda che si consumerà, davanti all’Organo giurisdizionale per domani 5 luglio prossimo, quando - in una Camera di consiglio molto delicata - si deciderà in merito ad un ricorso presentato dai proprietari del manufatto contro l’Amministrazione comunale altomontese.

San Marco, il bivio di Cimino resta pericoloso

SAN MARCO ARGENTANO - Il trafficato bivio di località Cimino resta “pericoloso”. È il nuovo grido d’allarme che arriva da esercenti commerciali e cittadini che vivono quotidianamente la carenza di sicurezza. «In questi giorni ci sarà una festa, ma molto spesso è difficile anche attraversare la strada» afferma una persona che qui ci opera e ci vive tutti i giorni.  Il tratto di strada, in prossimità della Statale 533, è di competenza provinciale, ma anche il Comune è a conoscenza della sua insicurezza.

A San Sosti l'evento "Razzismo in fuorigioco"

SAN SOSTI - In occasione della “Giornata Mondiale del Rifugiato”, il progetto “Mosaico Sprar” di San Sosti ha promosso l'evento "Razzismo Fuorigioco!". In prima istanza si è tenuto, presso la sala consiliare comunale, un dibattito in compagnia di Maurizio Alfano, autore del libro "Italiani razzisti perbene", alla presenza – tra gli altri – del sindaco Vincenzo De Marco e dell’assessore Franco Boncompagni.

Roggiano, assegnate le borse di studio dell’Associazione Stella

ROGGIANO GRAVINA - Consegnate nell’aula magna della Scuola primaria di Piazza della Repubblica le nove borse di studio intitolate alla memoria del compianto avvocato Tonino Stella. L’evento è stato promosso dall’Associazione per l’impegno sociale e politico “Tonino Stella” e dall’Istituto comprensivo Roggiano – Altomonte con la preziosa collaborazione del laboratorio multimediale “A. Mammolito”.

Roggiano G., Tiberio Bentivoglio ancora ospite in paese

ROGGIANO GRAVINA - L’imprenditore reggino Tiberio Bentivoglio torna a Roggiano. Proprio qui, a maggio del 2013, venne insignito della cittadinanza onoraria da parte del sindaco Ignazio Iacone per la sua strenua lotta alla ‘ndrangheta. L’evento, denominato “Aperitivo della legalità”, è previsto per il pomeriggio di oggi. In serata, poi, lo stesso Bentivoglio compirà, in una cerimonia ad hoc, un gesto significativo: l’apposizione all’entrata della casa comunale della targa “Qui la ‘ndrangheta non entra”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners