Gnocchi di broccoli
- Scritto da Concetta Donato
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Gusto e Benessere
- Letto 268 volte
- Stampa

I broccoli sono, tra gli ortaggi invernali, i più apprezzati per i loro ricchi nutrienti e le proprietà benefiche. Fonte eccellente di vitamine C e K, fibre, antiossidanti e composti bioattivi, sono capaci di migliorare la salute generale, hanno infatti un buon contenuto proteico e sono ricchi di sali minerali, come fosforo, calcio, ferro e potassio, necessari per regolare l'equilibrio idrosalino e per il nutrimento dei nostri muscoli.
Per preservare integri i loro nutrienti il modo migliore è cuocerli a vapore, si abbinano in modo eccellente agli agrumi, alle noci e ai semi, magari in ricche insalate altamente idratanti e perfette per una dieta equilibrata.
Voglio proporteli in versione gnocchi, una ricetta che permette di sfruttare anche parte del gambo, opportunamente mondato e le foglie più vicine alle cime.
Cuoci a vapore 500 g circa di broccoli, poi frulla e unici due cucchiai di grana grattugiato, 250-300 g di farina tipo 0, un uovo.
Versa l'impasto ottenuto su un piano di lavoro infarinato, appiattisci a uno spessore di non più di un centimetro e lascia raffreddare, taglia a strisce e poi in striscioline che, direttamente tagliando con la spatolina sul piano, modellerai a bastoncino di 6-7 cm. Si possono anche modellare come gnocchi di patate o a palline. Lessa in abbondante acqua salata e una volta a galla procedi a scolarli. Sono buoni conditi in modi differenti.
Ottimi saltati in padella con poco olio aglio e un po' di pepe rosso dolce e/o piccante in polvere.
Si possono condire anche con olio, lamelle di mandorle e scorzetta di agrumi, oppure con crema di noci e ricotta o ancora con le cimette dei broccoli semplicemente stufate.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano