fbpx

Anche l'uomo che viaggiava in auto è deceduto dopo il tragico incidente

TARSIA - Sono due le vittime del tragico incidente che si è registrato domenica pomeriggio lungo la Statale delle Terme, Ss283, nel territorio del comune di Tarsia. La prima a perdere la vita, nella notte, è stata la giovane 32enne di San Lorenzo del Vallo, Orlanda Bruno, che dopo l'impatto era risultata essere quella in condizioni più gravi, tanto che era stata trasportata presso l'ospedale di Cosenza in Elisoccorso.

Incidente sulla Ss283 delle Terme. Quattro feriti, una portata in elisoccorso

TARSIA – Gravissimo incidente si è verificato intorno alle 16.15 sulla Ss283 Statale delle Terme. Dinamiche ancora in corso di aggiornamento, ma a quanto pare sarebbero due le macchine coinvolte. Una Audi nera con a bordo tre persone, fra cui una bambina intorno ai 12 anni, forse di San Lorenzo del Vallo, e una Ford Kuga bianca con a bordo una persona, probabilmente di San Marco Argentano.

Tarsia, stasera il libro di Donaldo Sergio

TARSIA - Avverrà stasera, sabato 24 luglio, alle ore 19.00, nel piazzale San Francesco a Tarsia, la presentazione del libro dell’avv. Donaldo Sergio dal titolo “ C’era una volta Tarsia …ricordi e fotogrammi di un borgo calabrese, edito da progetto 2000 di Cosenza.

Cimitero Migranti. Due laureandi tedeschi in Architettura scelgono Tarsia per le loro tesi

TARSIA-“Dalla Germania due studenti universitari, laureandi in Architettura, hanno scelto di dedicare le loro tesi al costruendo Cimitero internazionale dei Migranti e stanno già programmando di venire a realizzare direttamente sul posto, a Tarsia, al cantiere della grande opera umanitaria, anche una importante mostra utilizzando le acque del Lago per una rappresentazione anche visiva della tragedia dei migranti.

Cimitero Migranti. Ecco l’iban per la raccolta fondi. Ieri iniziativa a Tarsia. Appello alle Istituzioni e a Papa Francesco.

TARSIA - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, e il Sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, nel corso di una iniziativa, che hanno scelto di promuovere ieri proprio nel luogo simbolo, al cantiere della grande opera, hanno dato ufficialmente il via alla sottoscrizione popolare per la raccolta fondi per poter ultimare il costruendo Cimitero internazionale dei Migranti, conosciuto e apprezzato dal Vaticano e nel mondo. Ad aprire significativamente il conto è stato lo stesso Corbelli che ha consegnato un assegno al sindaco Ameruso.

Raccolta fondi Cimitero Migranti, domani la conferenza stampa a Tarsia

TARSIA - Domani, sabato 26 giugno, alle 11, nel corso di una conferenza stampa, il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, e il leader del Movimento Diritti Civili e cittadino onorario del nostro comune, Franco Corbelli, illustreranno l’iniziativa della sottoscrizione popolare per la raccolta fondi, in Italia e nel mondo, per l’ultimazione del Cimitero internazionale dei Migranti,

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners