fbpx

Papasso incontra Armani, promessa riapertura Ss534 entro prossima primavera

CASSANO IONIO – (Comunicato stampa) Il sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, presente a Laino Castello, in prossimità del Viadotto Italia, insieme agli assessori, Salvatore Tricoci (LL-PP), Paola Grosso (Urbanistica) e Alessandra Oriolo (Politiche Sociali), per partecipare alla cerimonia di inaugurazione dello stesso da parte del Premier Matteo Renzi, prima ancora dell’inizio della manifestazione, che ha fatto registrare anche la presenza, tra gli altri, del Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Del Rio, si è intrattenuto con il presidente dell’Anas, Gianni Vittorio Armani, accompagnato dal dottore Iliani e dal capo dipartimento Anas per la Calabria, ing. Marzi, ai quali ha rappresentato la problematica che interessa il completamento dei lavori della SS. 534, che soprattutto in questo periodo di grande traffico provoca grave nocumento soprattutto al vasto e importante comprensorio della Sibaritide.

Operazione "Santa Tecla": confiscati beni per oltre 8milioni di euro anche a Spezzano Albanese

CORIGLIANO - Beni per un valore superiore ad otto milioni di euro sono stati confiscati dal g.i.c.o. del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Cosenza, su richiesta della procura distrettuale di Catanzaro.
L’attività è da considerarsi a completamento della vasta operazione denominata “Santa Tecla” condotta nel 2010 dalla Guardia di Finanza nell’ambito della quale venivano contestati a vario titolo reati di associazione mafiosa, usura, estorsione, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti a diversi soggetti residenti in varie regioni d’Italia ma tutti riconducibili all’organizzazione “ndraghetistica coriglianese”.

Il consiglio comunale di Cassano si oppone unanime alla destinazione d'uso del Sybaris Hotel

CASSANO – (Comunicato stampa) Il consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio, riunitosi in seduta straordinaria, nel salone di rappresentanza “Gini Bloise”, all’unanimità, ha detto “NO” alla destinazione d’uso del complesso turistico-ricettivo indicato come Sybaris Hotel, un bene confiscato dallo Stato alla criminalità organizzata, da destinare a Centro di Accoglienza per Migranti. L’atto deliberativo, è stato tempestivamente trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri on.le Luca Lotti; al Ministro degli Interni; al sottosegretario del Ministero degli Interni On.le Domenico Manzione; al Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio; al Prefetto Umberto Postiglione, direttore dell’Agenzia Nazionale dei beni confiscati; al Prefetto Mario Morcone, capo dipartimento per le libertà civile e le immigrazioni del Ministero dell’Interno; e al Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao.

Papasso scrive al prefetto Postiglione per gli sviluppi sull'hotel Sybaris

CASSANO – (Comunicato stampa) Appresa la notizia che l’Agenzia nazionale per i Beni confiscati in Calabria alla criminalità organizzata intende destinare l’Hotel Sybaris ubicato nell’area ad alta vocazione turistica del comune jonico, ricca di eccellenti strutture recettive, il sindaco Gianni Papasso, ha trasmesso una missiva al Prefetto Umberto Postistione, quale referente della stessa, invitandolo a una riflessione sull’opportunità di portare avanti l’iniziativa e chiedendo, allo stesso tempo, un incontro urgente per esplicitare i motivi delle perplessità e preoccupazioni espresse.

Gli Almamegretta a Sibari il prossimo 11 agosto

SIBARI – Faranno tappa l’11 agosto 2016 a Marina di Sibari gli Almamegretta, in tour per promuovere il loro ultimo lavoro Enneenne, unica tappa in Calabria. L’evento, organizzato dal movimento Emmetre di Cassano Ionio e patrocinato dall’Amministrazione Comunale, Assessorati alla Cultura ed al Turismo, si inserisce in un cartello più ampio di eventi proposta dal movimento Emmetre, che prende il nome di Festival delle “Influenze”, il cui scopo è proprio quello di riscoprire le influenze dei popoli presenti nel nostro DNA culturale.
Siamo a Sibari: terra di approdi e di transiti sin dall’origine dei tempi, le nostre terre hanno accolto gli Enotri e gli Achei, nel corso dei secoli hanno visto transitare i Saraceni, gli Arabi, i Francesi e gli Spagnoli e così via.

Calura estiva in agguato. Papasso invita a fare buon uso dell'acqua

CASSANO – (Comunicato stampa) Emergenza idrica dovuta alla calura estiva. Il sindaco invita la cittadinanza a fare uso parsimonioso del prezioso liquido.
Il caldo intenso che sta caratterizzando il periodo estivo, con temperature elevate, ha provocato un eccessivo consumo di acqua potabile e, di riflesso, non pochi problemi di approvvigionamento idrico alla cittadinanza.
Il sindaco Gianni Papasso, fatte proprie le segnalazioni pervenute agli uffici preposti dell’ente, al fine di superare la fase emergenziale in atto, invita la comunità locale a tenere un comportamento corretto mediante un uso parsimonioso del prezioso liquido.

Papasso scrive al commissario Scura sul laboratorio analisi di Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Comunicato stampa - Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, ha scritto al commissario per la sanità in Calabria, Massimo Scura, per ricordargli di onorare gli impegni assunti in occasione della sua visita istituzionale presso la struttura di via ponte nuovo, con particolare riferimento al mantenimento dell’autonomia del Laboratorio analisi. La missiva, per conoscenza, è stata trasmessa anche al Presidente della Giunta Regionale, On. Mario Oliverio, al dirigente generale del dipartimento tutela della salute, Riccardo Fatarella e al direttore generale dell’ASP di Cosenza, Raffaele Mauro.

Cassano, incontro in Comune con i vertici Sorical

CASSANO ALL'IONIO - Comunicato stampa - Su invito del neo rieletto sindaco di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, ha fatto capo nel Palazzo di Città, il Commissario Liquidatore della Sorical, Luigi Incarnato, per un incontro istituzionale finalizzato a fare il punto della situazione sui rapporti, soprattutto di natura finanziaria, intercorrenti tra i due soggetti pubblici. L’ex assessore regionale, era accompagnato dal dott. Lo Piccolo e da altri funzionari della Sorical, mentre per il comune di Cassano, oltre al sindaco Papasso, hanno partecipato, gli assessori Paola Grosso e Salvatore Tricoci, il segretario generale Fasanella e altri funzionari dell’ente locale.

Consegnati i lavori per il recupero di immobili nel centro storico di Cassano

CASSANO IONIO – (Comunicato stampa) Consegna formale all’impresa IMC Costruzioni di Salerno Giuseppe sas di Cassano All’Ionio, dei lavori riguardanti la realizzazione del progetto, finanziato dalla Regione Calabria per 1 milione e 600 mila euro, che prevede il recupero di venti alloggi ubicati nel centro storico cittadino. Alla cerimonia, presieduta dal sindaco Gianni Papasso, hanno assistito gli assessoriali lavori pubblici, Salvatore Tricoci, alle politiche della casa e urbanistica, Paola Grosso, il direttore dei lavori, ingegnere Antonio De Marco, nonché capogruppo di un RTP composto dai tecnici Nicoletta Di Vincenzo, Emilia Macrino, Giovanni Decollatore, Piccoli Lorenzo, Civale Domenico e Falcone Diego, il coordinatore della sicurezza, Leonardo Sposato e alcuni consiglieri comunali.

Il direttore dell'Asp Mauro fa visita a Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Visita istituzionale del Direttore Generale dell’ASP di Cosenza, Raffaele Mauro, al comune di Cassano All’Ionio, uno dei centri più importanti del territorio provinciale. Ad accoglierlo nel Palazzo di Città, il sindaco Gianni Papasso, il presidente dell’assise civica, Luigi Garofalo, l’esecutivo locale, consiglieri comunali e funzionari dell’ente. Prima di entrare nel merito delle problematiche che afferiscono il settore della sanità sul territorio cassanese, il primo cittadino, accompagnato dall’assessore Alessandra Oriolo e dalla consigliera Angela Salmena, insieme al direttore Mauro, si sono recati in visita di cortesia dal vescovo, monsignor Francesco Savino, componente della Commissione Episcopale Italiana per il servizio della Carità e la Salute, delega alla sanità che ricopre anche in seno alla conferenza episcopale calabrese, con il quale si sono intrattenuti confrontandosi su tematiche sociali e sanitarie che interessano la Calabria, in generale, e il comune di Cassano, in particolare.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners