fbpx

Il sindaco Papasso è stato eletto nel Cal Calabria

CASSANO – (Comunicato stampa) Gianni Papasso, primo cittadino di Cassano All’Ionio, entra a far parte del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) della Regione Calabria.
Si ricorda che il CAL è organo di rappresentanza, consultazione e coordinamento tra la Regione e gli Enti locali. Istituito in Calabria dalla Legge Regionale 1/2007, il CAL è previsto dall'articolo 123, comma 4 della Costituzione della Repubblica Italiana. Lo stesso articolo impegna le Regioni a prevedere l'istituzione del CAL nel proprio Statuto regionale.

Arrestato 50enne di Cassano per coltivazione e detenzione per spaccio di stupefacenti

CASSANO – (Comunicato stampa) Nell’ambito dei servizi di polizia giudiziaria finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti al traffico ed alla vendita di sostanze stupefacenti effettuati dietro le direttive del Questore Luigi Liguori, oggi 15 settembre la Polizia di Stato ha tratto in arresto R. P., di anni 50, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Allagamenti a Marina di Sibari, La Calabria che Vuoi incalza l'amministrazione

SIBARI – (Comunicato stampa) «Ancora allagamenti a Marina di Sibari, stamattina 30 minuti di pioggia e via Erodoto è un catino pieno che riversa la sua acqua nelle case. 30 minuti di pioggia innocente, la classica nuvola di Fantozzi, nessuna famigerata bomba d’acqua. Basta poco per allagare le case». Così Coordinamento Cittadino “La Calabria che Vuoi” in una nota in cui prosegue: «L’Amministrazione comunale continua a non dare spiegazioni sensate. Non si nasconda la testa sotto la sabbia sulla vicenda Marina di Sibari. È un atto dovuto, di trasparenza e legalità dare spiegazioni agli oltre 2000 proprietari di abitazioni e attività commerciali del villaggio.

Il gruppo "Iacobini Sindaco" chiede chiarimenti sulla terza alluvione

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) «Dopo la prima alluvione, la cui colpa è stata data alla manomissione delle pompe, dopo la seconda alluvione, la cui colpa è stata data all’Enel, stavolta a chi sarà data? Mentre i territori circostanti con gli investimenti ricevuti per progetti vari e per i PISL si candidano essere il salotto della Calabria o comunque della dell'area Jonica, vedi il lungomare di Trebisacce, da noi dopo aver spesi i quasi 4 milioni di euro avuti con i PISL ci sono stati più danni che vantaggi per turisti e commercianti».

IL sindaco Papasso incontra i dirigenti scolastici per il nuovo anno

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) In vista dell’apertura del prossimo anno scolastico 2016/2017, promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Cassano All’Ionio, rappresentata nell’occasione dal sindaco, Gianni Papasso e dall’assessore delegata alla pubblica istruzione, cultura ed edilizia scolastica, Rossella Iuele, si è tenuto negli ambienti del Palazzo di Città, un incontro con i dirigenti scolastici degli istituti presenti e operanti sul territorio, per fare il punto della situazione, riguardante sia le strutture che i servizi scolastici per l’utenza.

Il Movimento Popolare insorge contro la precarietà di Ponte Nuovo

CASSANO – (Comunicato stampa del Movimento Popolare) Come gruppo consiliare di opposizione non possiamo che essere indignati per quello che sta accadendo a Palazzo di Città mentre la situazione di Ponte Nuovo continua a peggiorare. Le importanti piogge di queste settimane che hanno allagato Marina di Sibari ben due volte sono cadute, anche se in misura minore, su Cassano, contribuendo a causare problemi alle zone già disagiate. Una di queste è, appunto, quella di Ponte Nuovo e la strada che la attraversa, crocevia principale di collegamento tra Lauropoli e Cassano centro, che ormai da oltre sei mesi versa in uno stato di semi abbandono per la parte danneggiata a causa di una “bomba d’acqua” che all’epoca del Commissario era meno importante e quindi degna di meno attenzione.

Finanziamento di 130mila euro per l'acquisto di una draga per lo Stombi

CASSANO JONIO – Domenico Bevacqua, consigliere regionale del Partito Democratico, ha tenuto una conferenza stampa ai Laghi di Sibari per annunciare di aver mediato per ottenere dall’Ente Regionale un finanziamento di 130.000 euro per l’acquisto di una draga.
Era presente il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso, il presidente del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, Marsio Blaiotta, il presidente dell’Associazione Laghi di Sibari, Nunzio Masotina, la componente del Consiglio di Amministrazione di Casa Serena, Rosella Garofalo e numerosi cittadini.
La draga è un automezzo galleggiante mobile su cui è presente una macchina per l'escavazione subacquea dei fondali di porti, canali, fiumi o laghi, con lo scopo di renderli più profondi, permettendo, quindi, l'accesso a navi e imbarcazioni di maggiori dimensioni, o con lo scopo di asportare sedimenti come ghiaia, sabbia e altro che si sono depositati per via dei fenomeni di insabbiamento, rendendo meno sicura la navigazione.

Grotte Sant'Angelo: La Calabria che vuoi plaude a Gallo e Caligiuri

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) Il movimento cittadino de La Calabria che Vuoi plaude al completamento dei lavori che hanno interessato il complesso carsico delle grotte di S. Angelo. 800 mila euro che hanno consentito il completamento della funzionalità, dell'accessibilità e della fruizione delle grotte. La consistente somma, arrivata nelle casse comunali, frutto del lavoro diuturno in favore dei territori dall'allora presidente della quarta commissione consiliare regionale on. Gianluca Gallo e dell'assessore Mario Caligiuri, è stata impiegata grazie al lavoro progettuale che l'amministrazione del 2009/2010 riuscì a realizzare.

Inaugurato, alla presenza di Dorina Bianchi, il nuovo percorso delle Grotte Sant'Angelo

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio Gianni Papasso, alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni Culturali e Ambientali e del Turismo On. Dorina Bianchi, ha inaugurato il prolungamento del percorso turistico interno alle Grotte di Sant’Angelo.
Seguito dall’hashtag #bellaitalia, l’onorevole Bianchi scrive sulla sua pagina Facebook: “Uno spettacolo mozzafiato di colori e forme! Le Grotte di Sant'Angelo di Cassano allo Ionio, ora fruibili in tutta la loro bellezza ai turisti, sono monumenti naturali creati in milioni di anni che custodiscono importanti testimonianze dell'uomo preistorico. Un viaggio nelle viscere della terra da fare!”.

Bomba d'acqua a Marina di Sibari. Papasso: "Tutto ha funzionato bene"

CASSANO IONIO – (Comunicato stampa) Si è tenuta nel salone di rappresentanza Gino Bloise la conferenza stampa del Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso sul tema: “Marina di Sibari: bomba d’acqua, emergenza, rinnovato impegno”. Presente oltre al primo cittadino, gli assessori Tricoci, Grosso e Iuele, la consigliera comunale Fasanella, il responsabile della protezione civile dottor Fiorillo, i responsabili delle associazioni di volontariato che hanno partecipato alle azioni di soccorso durante l’evento meteorologico di domenica 7 agosto.
“Quello che si è verificato domenica 7 agosto” ha dichiarato Giovanni Papasso, durante la sua relazione dettagliata e circostanziata “è stato un evento straordinario ed eccezionale. Non scendo certo in polemiche se rispondo affermando con sicurezza che  tutto ha funzionato alla perfezione visto che dopo poche ore dalla fine della pioggia il livello dell’acqua è rientrato anche se in alcune parti del villaggio ancora c’erano situazioni di disagio”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners