fbpx

Confermata la fermata del frecciarossa a Metaponto per la linea Taranto – Roma

CASSANO ALLO JONIO - Importante risultato portato a casa dall’Amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio guidata dal Sindaco Giovanni Papasso. È arrivata, nel pomeriggio di lunedì 16 Gennaio, la risposta da parte del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti alla missiva inviata, mesi addietro, dal primo cittadino cassanese per richiedere la fermata a Metaponto del treno Frecciarossa che collega Taranto alla Capitale.

Bruciate due auto del geometra Sarubbo, la solidarietà del Comune di Cassano

CASSANO – (Comunicato stampa) Atto intimidatorio ai danni di un funzionario del comune di Cassano All’Ionio. Ignoti, notte tempo, hanno dato alle fiamme due automobili della famiglia del geometra Franco Sarubbo, responsabile del settore ambiente dell’ente locale. Sul posto, appena scattato l’allarme, sono intervenuti sia i vigili del fuoco, sia i carabinieri della locale tenenza, per la constatazione dell’evento, presumibilmente di matrice criminosa e gli accertamenti di rito. Inutile dire, che la famiglia del tecnico, conosciuto e stimato dalla comunità cassanese, per la sua umanità, la sua dedizione al lavoro e la sua professionalità, è rimasta molto scossa dall’accaduto, di cui si ricerca il movente.

Firmata convenzione con la ProCiv, a Cassano in arrivo 100mila euro per il ripristino dell'argine del Raganello

CASSANO - (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso si è recato presso la sede dell’unità Operativa di Protezione Civile, sita a Germaneto di Catanzaro, per firmare, alla presenza del Dirigente dell’Unità Operativa della Protezione Civile Dott. Carlo Tansi, una convenzione che regola i rapporti tra la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – UOA Protezione Civile e gli Enti beneficiari dei “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che nei giorni dal 29 Gennaio al 2 Febbraio 2015 hanno colpito il Territorio delle Province di Cosenza, Catanzaro e Crotone e che nel periodo dal 22 Febbraio al 26 Marzo 2015 hanno colpito il territorio dei comuni ti Petilia Policastro in provincia di Crotone, di Scala Coeli e Oriolo Calabro in provincia di Cosenza e di Canolo  e Antonimina in provincia di Reggio Calabria”. Tra questi anche il Comune di Cassano All’Ionio.

Papasso difende l'aeroporto nella Sibaritide

CASSANO - (Comunicato stampa)  “Continuo a interrogarmi, sul perché ogni volta che si parla di Sibaritide e di interventi nell’Alta Calabria ai fini del suo sviluppo, per taluni politici, intellettuali, cattedratici, rappresentanti di categoria e semplici improvvisati “opinion leader”, finisce il letargo che di solito li caratterizza e cominciano le critiche poco costruttive, che mistificati da saggi consigli, sanno molto di avversità. Nella fattispecie, il riferimento è destinato al progetto che prevede la  realizzazione dell’Aeroporto della Sibaritide, reinserito di recente dall’assemblea regionale calabrese, nel Piano Regionale dei Trasporti”. Ad esprimersi in questi termini, è il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, nel cui territorio dovrebbe essere insediata l’importante infrastruttura aeroportuale.

Giacinto Ciappetta Cavaliere della Repubblica, l'orgoglio del sindaco Papasso

CASSANO – (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, ha partecipato questa mattina presso la Sala degli Stemmi del Palazzo della Curia Arcivescovile di Cosenza alla cerimonia di consegna di nove onorificenze al Merito della Repubblica Italiana indetta dal Prefetto della Provincia, Sua Eccellenza Gianfranco Tomao. Tra questi nove anche un figlio di Cassano, il prof. Giacinto Ciappetta, preparato docente che svolge al meglio il delicato compito di Vice Preside presso l’Istituto Comprensivo “Troccoli” di Lauropoli, nonché abile direttore del Coro Diocesano di Cassano All’Ionio. Il Sindaco Papasso ha dichiarato di non potersi esimere da partecipare a questo importante momento di riconoscimento dell’impegno e professionalità di un figlio di Cassano. Il Prof. Ciappetta è un uomo intellettualmente onesto, preparato che svolge al meglio la sua professione ed il conferimento della pergamena che lo qualifica cavaliere è il giusto riconoscimento ad anni di sacrificio e maestranza svolta con dedizione e passione.

Approvato progetto di riqualificazione del rione Ferrovie di Sibari

SIBARI - L'organo esecutivo, riunitosi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistito dal segretario generale, Antonio Fasanella, ha discusso e approvato, tra l'altro, l'elaborato tecnico riguardante la riqualificazione urbanistica del rione delle ferrovie di Sibari. L'opera, elaborata dall'Ingegnere Giuseppe Lanzillotta, rientra nel programma dei Contratti di Quartiere II, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture con oltre 5 Milioni di Euro, prevede una spesa pari a 300 Mila Euro. L'intervento, prevede, in particolare, il rifacimento delle reti idrica e fognaria, nonché la sistemazione esterna del rione delle ferrovie. L'area su cui si andrà a incidere, di circa ventiduemila metri quadrati, è ubicata a ridosso della strada statale - viale Magna Grecia - e fra un tratto di questa arteria viaria e la ferrovia.

Installato autovelox sulla SS534 Cammarata-Stombi

CASSANO ALLO JONIO – (Comunicato stampa) Interventi di Sicurezza stradale, a scopo preventivo. Il sindaco del comune di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso e il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Santagada, informano gli utenti della strada che a partire da lunedì prossimo, 19 dicembre, è prevista l’entrata in funzione, sulla Strada Statale 534 “di Cammarata e degli Stombi”, di due postazioni di controllo per il rilevamento istantaneo della velocità. Dette postazioni, sono preventivamente segnalate e ben visibili (si tratta di autovelox fissi), abilitate al rilevamento, in modalità H 24, delle infrazioni di velocità al Codice della strada per come da cartelli e dispositivi di segnalazione luminosi installati all’uopo sul posto.

Dado apre la rassegna teatrale "Primafila"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Ancora pochi giorni e poi si darà inizio alla 15^ edizione di “Primafila”, rassegna di teatro e musica organizzata dall’Associazione Culturale Novecento Teatri, con presidente Luisa Giannotti, per la direzione artistica di Benedetto Castriota. Ricordiamo che l’inizio era previsto per sabato 17 a Morano Calabro , con il soprano Katia Ricciarelli, ma per impegni con le reti Mediaset, lo spettacolo è slittato al venerdì 30 dicembre.

Ferriti di zinco, presentati i risultati dei lavori di bonifica

CASSANO – (Comunicato stampa) Si è tenuta presso la sala “Daniel Varujan” della delegazione municipale della Piana di Cerchara di Calabria la programmata conferenza stampa congiunta dei sindaci di Cerchiara, Antonio Carlomagno e di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, sull’avvenuta bonifica e il ripristino ambientale dei siti di Contrada Tre Ponti e Chidichimo in Cassano All’Ionio e di Contrara Capraro, di Cerchiara di Calabria, interessati dall’inquinamento da ferriti di zinco, provenienti dalla Pertusola Sud di Crotone, illecitamente smaltiti negli anni novanta, in alcuni terreni delle zone indicate. I lavori, sono stati introdotti dagli interventi dei promotori Carlomagno e Papasso, che sia pure con sfaccettature differenti, hanno espresso la loro soddisfazione per aver visto coronato il loro impegno, portato avanti per anni con caparbietà, senza tregua, tra i diversi tavoli istituzionali, al fine di addivenire alla “pulizia” dei siti inquinati dall’occultamento delle ferriti di zinco registratosi negli anni novanta.

Pronto il programma del Natale Solidale di Cassano

CASSANO - (Comunicato stampa) Anche quest’anno, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso, ha inteso finalizzare tutte le iniziative legate al periodo natalizio e di fine anno, alla solidarietà. Il programma, ricco e variegato, delle manifestazioni sociali e culturali targato “NATALE SOLIDALE”, elaborato con il concorso e la partecipazione attiva delle associazioni, delle scuole e dei comitati, presenti e operanti sul territorio comunale, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners