fbpx

Trentuno comuni aderiscono al Parco Culturale della Sibaritide

CASSANO – (Comunicato stampa) Sottoscritto nella Città di Cassano All’Ionio, in quanto comune capofila, di un’aggregazione territoriale che ingloba 31 comuni ricadenti nel vasto comprensorio dell’Alto e Basso Jonio cosentino, il protocollo di adesione al progetto relativo alla realizzazione del Parco Culturale della Sibaritide. E’ interessato un ambito territoriale importante di ben 1660 kmq e una popolazione di oltre 167 mila abitanti. Con la firma della convenzione, si apre la seconda fase dell’iter, quella per accedere ai finanziamenti. L’importante progetto in questione, figura tra i 19 approvati, finalizzati alla valorizzazione culturale delle peculiarità presentati da comuni del Meridione e ammesso a finanziamento con risorse europee per un importo di 300 mila euro, provenienti dal Piano di Azione e Coesione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dicastero presieduta dal ministro Dario Franceschini.

Luigi Sauve sull'aeroporto della Sibaritide

CASSANO - «La Commissione Europea, con grande tempismo e lungimiranza, recependo l’input del Piano dei Trasporti della Regione Calabria, ha ritenuto meritevole la tanto agognata realizzazione dell’Aeroporto della Provincia di Cosenza». Lo scrive in una nota Luigi Sauve, presidente de “Le Ali per Cosenza” che aggiunge: «Per dar maggior forza a questa delibera ha anche specificato che i fondi per la realizzazione possono essere attinti dai 9 miliardi di Euro che la Ue ha messo a disposizione della Regione Calabria.

Papasso accoglie positivamente l'ok di Bruxelles sull'aeroport

CASSANO – (Comunicato stampa) “Buone notizie arrivano da Bruxelles”. In questi termini si esprime il Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, salutando di buon grado la notizia appresa dalla stampa per cui l’Europa ha ratificato il Piano Regionale dei Trasporti redatto dalla Regione Calabria e nel quale si prevede, tra le altre opere, la realizzazione dell’aeroporto di Sibari.
“Il Parlamento Europa ha, quindi, rappresentato un giudice giusto a Berlino. Ringraziamo” ha detto Papasso “il Presidente della nostra Regione, Mario Oliverio, che ci è sempre stato vicino capendo le nostre esigenze e le nostre motivazioni e non in ultimo, un grazie di vero cuore va al consigliere regionale Giuseppe Graziano che si è fatto voce del territorio dell’intera area della Sibaritide presso la Regione Calabria raccogliendo le richieste degli amministratori locali e delle tante realtà imprenditoriali che vedono nell’importante opera infrastrutturale un volano di sviluppo e rilancio di tutta la Regione Calabria”.

Gianni Papasso comunica l'insediamento della Commissione d'Accesso

CASSANO – «Comunico ed informo che questa mattina si è insediata, presso il Comune di Cassano All’Ionio, la Commissione di Accesso agli atti disposta e nominata dal Prefetto di Cosenza, dottor Gianfranco Tomao, peraltro più volte, da me invocata nelle competenti sedi istituzionali». Così il sindaco di Cassano allo Jonio, Gianni papasso comunica l'insediamento della Commissione d'accesso e continua: «La Commissione è composta dal dott. Vito Turco, Viceprefetto aggiunto in servizio presso la Prefettura di Cosenza, dal Capitano Francesco Barone, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Corigliano Calabro, l’Ing. Francesco Trecroci, funzionario della sede coordinata del Provvedimento Interregionale alle Opere Pubbliche Sicilia – Calabria di Catanzaro.

Sospetto di infiltrazioni mafiose a Corigliano e Cassano

COSENZA – Il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, ha nominato le commissioni incaricate di accertare la sussistenza di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa nelle Amministrazioni comunali di Cassano allo Jonio e Corigliano Calabro.
La commissione d’accesso per il Comune di Cassano allo Jonio è composta dal Viceprefetto Aggiunto, Vito Turco, dal Capitano dell’Arma dei Carabinieri, Francesco Barone e dal Funzionario Ingegnere del Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Sicilia e Calabria, Francesco Trecroci.

La Regione concede 50mila euro a Cassano per uno scuolabus

CASSANO – (Comunicato stampa) Ancora una volta la Regione Calabria dimostra di essere al fianco dell’Amministrazione Comunale. Con decreto dirigenziale n° 1116, del 7 Febbraio 2017, è stato concesso un finanziamento di 50.000 euro all’Amministrazione Comunale di Cassano All’Ionio, da destinare all’acquisto di uno scuolabus. Il finanziamento è inserito all’interno del piano del diritto allo studio 2016. L’annuncio è stato dato durante il Consiglio Comunale del 19 febbraio dal primo cittadino della città delle Terme, Giovanni Papasso. “Apprezziamo il pronto intervento della Regione Calabria, del governatore Oliverio e per suo tramite, dell’assessore regionale al Welfare, Lavoro, Pubblica Istruzione, Formazione professionale e Politiche Giovanili, Federica Roccisano che ha visto la realizzazione della concessione del finanziamento di 50.000 euro per l’acquisto di uno scuolabus.

Intimidazioni al sindaco Papasso, solidarietà della maggioranza

CASSANO – (Comunicato stampa dei consiglieri di maggioranza di Cassano) Quello che è accaduto alla tomba del papà del Sindaco di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, davvero ci ha lasciato tutti senza parole. Le tombe dei nostri cari defunti sono luoghi sacri e chi si è permesso di imbrattare con la vernice nera la lapide del papà del Sindaco non ammette scusanti. Proprio, perché non ci sono parole per descrivere un simile atto incivile, deplorevole ed ignobile. Qualcuno molto più civile di noi, in tempi antichi diceva: “Chi non ha rispetto dei morti non è degno di considerarsi "uomo". Ma sicuramente non ci sono aggettivi qualificativi per definire chi compie simili azioni.

Solidarietà di Papasso per l'incendio dell'auto del lavoratore comunale

CASSANO - (Comunicato stampa) Il sindaco di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, appena venuto a conoscenza dell’incendio dell’automobile, una Fiat Panda, preumibilmente di natura dolosa, perpetrato ai danni dell’automobile di proprietà di Francesco Perrone, un lavoratore precario in forza nell’organico dell’ente locale, addetto ai servizi cimiteriali, si è recato presso la residenza dei Perrone, ubicata alla via Latina del quartiere Fiume di Lauropoli, per espremere a tutta la famiglia, a nome proprio e di tutta l’amministrazione comunale, incondizionata solidarietà e vicinanza. Riferendosi all’episodio in questione, il primo cittadino, ha affermato che qualora gli inquirenti, carabinieri della Tenenza di Cassano e vigili del fuoco di Castrovillari, che indagano a 360°, non escludendo nessuna ipotesi, confermassero, così come è stato ipotizzato in un primo momento, che l’incendio della Panda di Perrone, avvenuto notte tempo, tra venerdì e sabato scorsi, in adiacenza dell’abitazione del proprietario, fosse stato di natura dolosa, significherebbe che ancora una volta, personale comunale viene messo nel mirino della criminalità organizzata per ragioni inspisegabili e per questo preoccupanti sia per i singoli che per l’interà comunità locale.

Graziano sulla Firmo-Sibari: "E' una vergogna!"

COSENZA – (Comunicato stampa) Mobilità strategica della Calabria del Nord-Est, prendiamo atto che la Regione Calabria nell’impresa babelica di ammodernamento e raddoppio del raccordo autostradale Sibari SS106 – Firmo A3 si è limitata al ruolo di passacarte e di megafono degli annunci, sempre disattesi, di Anas SpA. Lo scorso Giungo 2016, avevo chiesto quali azioni decisive e risolutive si intendessero avviare per offrire soluzioni alla situazione paradossale e grottesca venutasi a creare con i lavori di realizzazione del Megalotto 4 della Statale 106.

Cassano salva l'autonomo delle sue scuole

CASSANO ALLO JONIO - Salve le quattro dirigenze e quindi l’autonomia delle scuole di ogni ordine e grado presenti e operanti sul territorio del Comune di Cassano All’Ionio. La Giunta Regionale della Calabria, in data 13 gennaio 2017, ha discusso e approvato il Piano della Rete Scolastica e della Programmazione dell'Offerta Formativa per l'anno 2017/18.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners