fbpx

Cimitero dei Migranti, Diritti Civili promuove insieme al sindaco di Tarsia una raccolta fondi per realizzarlo

TARSIA - Per ultimare i lavori del Cimitero internazionale dei Migranti, in fase di realizzazione a Tarsia, in Calabria, sta per partire, in Italia e nel mondo, una raccolta fondi. L’idea è stata lanciata dal leader di Diritti Civili, Franco Corbelli, promotore della grande opera umanitaria, e subito accolta e sostenuta dal Sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, che ha già provveduto, con gli uffici comunali, ad aprire il conto corrente presso la filiale della banca locale, le cui coordinate bancarie saranno, a breve, rese note dal comune di Tarsia, nel corso di un incontro con la stampa, alla presenza del primo cittadino e dello stesso Corbelli.

Il XII Tarantarsia vola a Sud e incontra la Cultura Grecanica

TARSIA – Dopo il Mondo Arbëresh e il Mondo Occitano, al centro del dibattito, nel viaggio fra le minoranze linguistiche calabresi, intrapreso nel progetto culturale del XII Tarantarsia, ora tocca al Mondo Grecanico. L'appuntamento, come ormai di consueto a causa delle restrizioni imposte dal Covid 19, è fissato in streaming, sul sito www.tarantarsia.it, per giovedì 1 aprile, a partire dalle ore 17, dalla Chiesa Ortodossa “Panaghìa Tis Elladas”, sita in località Gallicianò nel comune di Condofuri (RC).

La cultura Occitana nel dibattitto del Tarantarsia XII

TARSIA – Continua senza sosta il viaggio fra le minoranze linguistiche calabresi intrapreso nel progetto culturale del XII Tarantarsia. Dopo il Mondo Arbëresh, infatti, tocca al Mondo Occitano ad essere tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito www.tarantarsia.it, per giovedì 25 marzo, a partire dalle ore 17, dal Centro Culturale “Gianluigi Pascale” di e coordinato dalla stessa associazione di Guardia Piemontese.

Dalla “Collina della Pace”, a Tarsia, il nuovo, accorato appello di Corbelli per la chiusura delle scuole

TARSIA - Dalla “Collina della Pace” il nuovo, accorato appello per la chiusura delle scuole. Franco Corbelli, infatti, ha scelto come luogo Tarsia, di fronte al lago e al vecchio camposanto comunale, dove si sta costruendo la più grande opera umanitaria, legata alla tragedia dell’immigrazione, il Cimitero internazionale dei Migranti, per reiterare la sua disperata richiesta al presidente f.f. Nino Spirlì affinché disponga la sospensione delle attività didattiche in tutta la regione.

Anche il sindaco di Tarsia esprime dissenso per la rapina a Spezzano

TARSIA - «Sono senza parole per questo atto criminale ai danni della mamma del caro Alcide. Mi auguro che vengano individuati e perseguiti questi malfattori». Così esordisce in un messaggio il sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, appena appresa la notizia della rapina perpetrata ai danni di una anziana donna a Spezzano Albanese, mamma del nostro editorialista avvocato Alcide Simonetti.

Arrestato 45enne a Tarsia per detenzione abusiva di armi

TARSIA – I carabinieri della stazione di Terranova da Sibari, nel corso di un servizio di controllo del territorio, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno tratto in arresto un uomo, classe '76, per detenzione abusiva di armi. L'operazione di controllo, in particolare, avveniva nel comune di Tarsia, dove i militari, guidati dal luogotenente Stanislao Porchia, rinvenivano una pistola cal 6,35 con caricatore e munizioni.

Assoluzione ex Governatore, Corbelli:“Oliverio verrà ricordato dalla storia non certo per …’Lande desolate’ ma per la grande opera umanitaria del Cimitero dei Migranti”

COSENZA - Parla il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, dopo l’assoluzione dell’ex Presidente della Regione, Mario Oliverio, che, ricorda, “ha sempre strenuamente difeso in questi due anni, di gogna mediatica nazionale, quasi sempre in perfetta solitudine, al di là dei due avvocati difensori dell’ex Governatore.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners