fbpx

Morano, il locale Istituto Comprensivo inserito nell’Ambito Scolastico n° 4

MORANO – (Comunicato stampa) Rivisto l’Ambito Territoriale Scolastico n° 2 della provincia di Cosenza, comprendente originariamente trentasei Istituti della fascia tirrenica e dell’immediato entroterra. Pertanto, il locale Istituto Comprensivo, originariamente inserito in tale blocco, dopo la dura presa di posizione dell’Amministrazione di Morano Calabro e del consigliere provinciale Graziano Di Natale, è stato inserito nell’Ambito n° 4, che racchiude ora trentaquattro Istituti.
L’iniziativa segue alle rimostranze del sindaco dell’antico borgo del Pollino, Nicolò De Bartolo e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Sonia Forte, i quali hanno evidenziato con strumenti, tempi e modalità varie, le motivazioni per cui l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria avrebbe dovuto modificare il primo provvedimento.

Disabilità mentale, gli studenti dell’Itas - Itc di Rossano dialogano con Moisè Curia

ROSSANO - (Comunicato stampa) In attesa dell’anteprima nazionale del film “Abbraccialo per me” diretto dal regista Vittorio Sindoni, che giungerà a Rossano per presentare il lavoro realizzato sabato prossimo, 16 aprile, alle ore 17, presso il Cinema “San Marco” con Moisé Curía, protagonista maschile dell’opera cinematografica, gli studenti del locale Istituto di istruzione superiore Itas - Itc hanno avuto l’opportunità di visionare l’intera pellicola durante un’apposita matinée, riservata alla scuola guidata dalla dirigente Maria Gabriela Chiodo. L’iniziativa, coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino,  è stata preventivamente preparata in classe dai docenti della scuola rossanese.

Premiate a Rossano le scuole per il concorso "Lea Garofalo"

ROSSANO - Tanta partecipazione alla penultima tappa del progetto: “La Vita in Cattedra.” All'importante appuntamento, il quale ha avuto luogo all'interno del Pala-eventi allo Scalo di Rossano, hanno preso parte don Luigi Ciotti (Fondatore dell'Associazione Libera), S. E. Mons. Giuseppe Satriano (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati), Francesca Prestia la cantastorie catanzarese che ha composto “La Ballata di Lea”, brano scritto per non dimenticare proprio la tragica vicenda di Lea Garofalo. L’artista calabrese è anche referente per il M.I.U.R. sul progetto sperimentale “Dedicato a Lea e a tutte le donne calabresi,” promuovendo su tutto il territorio regionale e nazionale la cultura della Legalità e delle Pari Opportunità.

Abilitazione al primo soccorso a bordo per 24 alunni del "Green-Borsellino"

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Formazione e acquisizione di competenze spendibili, per una scuola sempre più all’avanguardia e attenta al territorio di cui è parte integrante.
Sono 24 gli studenti dell'ITI indirizzo Trasporti e Logistica conduzione del mezzo navale - I.I.S. "Nicholas Green - Falcone e Borsellino" che hanno conseguito l'Attestato Internazionale di abilitazione “First Aid on board ships" intitolato alla memoria del «prof. Francesco Pometti, valoroso cultore di lettere e di storia –direttore della rivista “Mare Nostrum” organo ufficiale della Lega Navale Italiana (9 Aprile 1905 – Giugno 1909)».

La famiglia Piragine-Rimola dona un defibrillatore alla scuola di San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Nei giorni scorsi la scuola media di San Lorenzo del Vallo ha vissuto momenti di grande emozione con i familiari della signora Rimola Ida Caterina, scomparsa nella scorsa primavera. Una morte prematura e improvvisa, la cui eco è ancora vivissima, come ha dimostrato la straordinaria partecipazione, anche emotiva, per l'evento che ha visto la donazione, da parte della famiglia Piragine-Rimola, di un defibrillatore alla scuola. È questa la dimostrazione di come si possa trasformare un dolore straziante in un formidabile propellente per far rivivere una persona cara attraverso azioni volte a far del bene.

Progetto di miglioramento per la Scuola di contrada Procione

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Grazie ad una efficace collaborazione tra Comune, Direzione Didattica 2° Circolo, l’Associazione Onlus Paper Moon ed altri soggetti, è stato approvato il progetto “Brif, Bruf, Braf: Scusate il Disturbo… Stiamo crescendo!”, per una scuola bella, accogliente; questo ha partecipato all’apposito bando, ottenendo risorse per la qualificazione funzionale del plesso della Scuola d’Infanzia, e non solo, di Contrada Porcione”.

Visita dell'Itg di Corigliano al museo archeologico di Francavilla Marittima

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Giorno 21 Marzo le classi III H dell’ITI (indirizzo Turistico), VA e VB dell’ITG di Corigliano si sono recate in visita al Parco Archeologico di Timpone della Motta - Macchiabate nel territorio di Francavilla Marittima, proprio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Ad accompagnare i ragazzi il Dirigente Scolastico Alfonso Costanza e i docenti Angela Calienni, Amalia Iannucci, Patrizia Lanzillotti, Anna-Giovina Sprovieri, Domenico Laurenzano e Giovanna Brindisi. Presente anche l’assistente tecnico Maurizio Russo.
I ragazzi, sotto la guida dell’esperta Rossana Lucente, hanno potuto visitare gli scavi archeologici e le bellezze naturali del luogo inerpicandosi lungo il sentiero che attraversa la zona a interesse archeologico.

Pronto l'atto per la copertura dell'asilo nido Rodari a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per migliorare l’offerta vivibilità nella quotidianità, il Comune di Castrovillari ha indetto l’apposita gara per i lavori di “rifacimento della copertura dell’Edificio Asilo Nido di via America”.
Lo rendono noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale, Aldo Visciglia, i quali ricordano che “l’intervento, che utilizzerà una somma di circa 60mila euro, rientra tra le opere previste per il programma PAC, inerente i servizi anche all’infanzia, nel quale il Comune di Castrovillari svolge il ruolo di Ente capofila”.

Assenza servizi per i disabili a scuola, sindacati protestano col prefetto

CORIGLIANO - Si è tenuto oggi in Prefettura, sollecitato dalla Cgil Territoriale e grazie alla sensibilità ed alla presenza del Prefetto di Cosenza Dott. Gianfranco Tomao, all'Assessore regionale Federica Roccisano, l'incontro con l'Amministrazione Comunale, la dirigenza scolastica e la Cgil per affrontare la problematica che riguarda gli alunni con disabilità e le loro famiglie che dal 1 di gennaio si vedono negare il diritto allo studio. Presenti all'incontro Angelo Sposato, Segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, e Giuseppe De Lorenzo, Responsabile Camera del Lavoro di Corigliano Calabro, i quali hanno evidenziato: «Nell'imbarazzo generale dei presenti, a tutt'oggi, contrariamente a quanto avviene in tutto il territorio nazionale e regionale, a Corigliano ci troviamo di fronte ad una evidente incapacità ed insensibilità dell'Amministrazione comunale a garantire i servizi sociali ed a nulla serve il tentativo maldestro di scaricare agli enti regionali, provinciali ed agli Istituti scolastici, responsabilità che dal punto di vista sociale stanno a capo di chi governa una comunità.

Alla Giornata dei Giusti a Spezzano Albanese, Facciolla elogia gli Arbëreshë

SPEZZANO ALBANESE – Concluso nel migliore dei modi il progetto dedicato alla Giornata europea dei Giusti celebrata nei giorni scorsi, grazie all'eccellente lavoro dell'Istituto Comprensivo, a Spezzano Albanese. Tre giorni di laboratori che hanno interessato i ragazzi delle scuole a vario livello, gli insegnanti e le famiglie, il tutto per celebrare i giusti nel mondo e comprendere l'importanza del ruolo di queste persone. A conclusione dei lavori, che hanno visto anche la piantumazione di due alberi dedicati ai giusti Rocco Chinnici e Sophie Scholl (studentessa tedesca) un convegno voluto fortemente dalla dirigente scolastica Rosina Costabile che, per l'occasione, ha chiamato a raccolta i massimi esponenti ed esperti per discutere dell'argomento assieme al procuratore capo della Procura di Castrovillari Eugenio Facciolla.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners