fbpx

Aspettando "Civita...Nova": Lo Polito ricorda il valore identitario dell'evento

CASTROVILLARI - “Torna a settembre, dal 6 al 10, “civita Nova”, la manifestazione che coniuga, nel rione (che da il nome all’evento) Civita, “cuore” di Castrovillari, il patrimonio storico con le capacità degli uomini e donne che caratterizzano la vita culturale, sociale ed economica della città e del Pollino”.
Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, in una dichiarazione resa alla stampa, precisando, tra l’altro, la valenza dell’iniziativa che si svolge a cura dell’Amministrazione comunale con la direzione artistica della Pro Loco del Pollino.

Modificato il regolamento del Pip per il rilancio dell'impresa

CASTROVILLARI - “Dalla mezzanotte del 31 luglio e dopo 22 anni dalla sua prima redazione il regolamento dell’area dei Piani d’Insediamenti Produttivi ritrova vigore a partire da nuove regole e scelte che potranno essere sempre ottimizzate e adeguate alle esigenza di crescita e sviluppo delle intraprese, più in generale, degli uomini e donne del lavoro che insistono sul Territorio”.

Siglato accordo fra Camera di Commercio e Tribunale di Castrovillari

CASTROVILLARI - La Camera di Commercio di Cosenza e il Tribunale di Castrovillari hanno attivato nella sede del Palazzo di Giustizia della città del Pollino un “Laboratorio Sperimentale” in materia di risoluzione alternativa delle controversie giudiziarie (ADR).
Oltre a svolgere attività promozionali della cultura dell’ADR, il Laboratorio sottoporrà al Giudice competente le controversie suscettibili di valutazione in termini di mediazione delegata e individuerà il contenzioso per il quale svolgere adeguata informazione alla parti processuali ai fini dello smaltimento dell’arretrato giudiziario. Sarà inoltre possibile svolgere direttamente presso la sede del Palazzo di Giustizia le attività di mediazione, conciliazione (telefonica, energetica e di consumo), composizione della crisi da sovraindebitamento ed arbitrato, già gestite con successo dai competenti Sportelli camerali.

Scoperte 314 assunzioni fantasma, la Finanza denuncia 316 persone

CASTROVILLARI - Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari, a conclusione di una complessa ed articolata attività d’indagine, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno smascherato una truffa ai danni dell’INPS, perpetrata da un‘impresa mediante 314 false assunzioni di lavoratori, con un danno alle Casse dello Stato per 880.000 euro.
L’impresa con modalità illecite presentava all’Ente previdenziale falsi contratti di comodato d’uso gratuito e/o appalto, relativi a proprietà site nel territorio della Sibaritide e della Valle dell’Esaro – riconducibili anche ad ignari ed estranei soggetti – nonché fasulle denunce aziendali “DA” e trimestrali “DMAG” attestanti l’impiego di lavoratori dipendenti, mai avvenuto, al fine di consentire l’indebita riscossione a questi ultimi di indennità di disoccupazione, malattia e maternità per gli anni 2012, 2013 e 2014.

Castrovillari firma un patto di amicizia con Fuscaldo

CASTROVILLARI - Le risorse e produzioni tipiche dei Territori sono ancora interpreti di collaborazioni, condivisione e partecipazione integrata per lo sviluppo delle stesse. È quello che è successo a Fuscaldo, Comune del Tirreno, dove Castrovillari, l’altra sera, ha siglato, con questo, un “patto di amicizia” proprio nel segno della promozione di alcune eccellenze della nostra gastronomia(espressione della famosa dieta mediterranea, riconosciuta dall'UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità per le sue specificità) e in occasione dell’inaugurazione della manifestazione “Alici in festival” nella quale la cipolla bianca, ormai famoso ecotipo presente nell’area del capoluogo del Pollino, si è gemellata.

Manutenzione, 25 lavoratori in azione per le strade cittadine

CASTROVILLARI - 25 lavoratori, percettori di mobilità in deroga, sono operativi nel capoluogo del Pollino. Lo rende noto l’Amministrazione comunale di Castrovillari che aveva deciso, con apposita deliberazione, il loro temporaneo utilizzo, avvenuto con Avviso pubblico.  L’attività, delle unità in forza all’ente locale, riguarda la manutenzione dei beni comunali ed il verde cittadino.

Arrestata 24enne per detenzione ai fini di spaccio di eroina

CASTROVILLARI – Il 12 luglio scorso, alle ore 22:00, a Castrovillari, i Militari dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia, guidata dal Maggiore Antonio Leotta, hanno tratto in arresto una giovane donna, V.S. del 93, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (art. 73 L.309/90).

Spi Cgil soddisfatto per accordo che porta la 14esima ai pensionati del territorio

CASTROVILLARI - «Grazie all’accordo firmato dallo SPI CGIL con il governo a settembre 2016, unitamente alle altre sigle confederali dei pensionati, la nuova 14° è diventata una realtà ed il 1 luglio u.s. ed i pensionati con almeno 64 anni di età e con un reddito non superiore ad euro 13.049,14 l’hanno già riscossa». Lo afferma Francesco Spingola, segretario generale dello Spi Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, che in una nota aggiunge: «Nel 2017, quindi, la legge di stabilità ha reso attuative le nuove regole sulla 14° mensilità, che è stata rivalutata per chi già la percepiva, ed estesa ad una più ampia platea di pensionati in base ai nuovi requisiti reddituali richiesti. C’è stata, inoltre, la novità della No tax area che esclude dall’obbligo della dichiarazione dei redditi tutti i pensionati che hanno un reddito complessivo inferiore ad euro 8.125,00, con ulteriori benefici fiscali anche sulla tassazione locale poiché esclude anche il pagamento dell’irpef comunale e regionale.

Due arresti per possesso e spaccio di stupefacenti

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Ieri mattina, a partire dalle ore 06:30, in Laino Castello, nel corso di un servizio perlustrativo, i militari della Stazione Carabinieri di Laino Borgo hanno tratto in arresto in flagranza di reato D. E. del 77, residente a Laino Castello, imprenditore, incensurato; D. F. G., dell’86, residente a Laino Borgo, disoccupato, pregiudicato per reati connessi allo spaccio di stupefacenti.

Apertura straordinaria del museo archeologico di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Gruppo Archeologico del Pollino e il Servizio Civile progetto “Cibo per la mente”, al fine di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale della Città di Castrovillari e del suo territorio effettua durante il periodo estivo l’apertura straordinaria del Museo Archeologico di Castrovillari durante la mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:30 di tutte le domeniche dei mesi di luglio e di agosto del corrente anno, consentendo a tutti i visitatori che giungeranno in città la possibilità di conoscere la ricchezza e l’importanza dei Beni Culturali del territorio castrovillarese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners