fbpx

Anziano allontantosi da casa è disperso da due giorni. Arrivano i cani molecolari

CASTROVILLARI - Da sabato mattina non si hanno più notizie di un uomo di 84 anni, Gennaro Bifano, nato a Castrovillari affetto da grave patologia degenerativa, allontanatosi in pigiama, dalla propria abitazione sita in zona stadio, nella medesima nottata, facendo perdere le proprie tracce.
I primi a dare l’allarme sono stati i familiari, presentatisi alle prime ore dell’alba presso la Stazione Carabinieri di Castrovillari, preoccupati del proprio caro, sporgendo denuncia di allontanamento.

Parte ufficialmente la carta d'identità elettronica a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Da oggi, come annunciato nei giorni scorsi e dopo il momento di sperimentazione, il Comune di Castrovillari fornirà il documento personale elettronico che attesta l’identità del cittadino.
Il momento è stato sancito questa mattina negli Uffici dell’Anagrafe alla presenza del Vice Sindaco, Francesca Dorato, dell’Assessore, Maria Silella, del Segretario comunale, Angelo Pellegrino, e dei dipendenti con la responsabile Maria Guaragna.
La nuova Carta si dovrà richiedere alla scadenza della propria (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune, dove la si potrà ritirare o chiedere di riceverla a casa.

Graziano sulla riconversione del cementificio: "Obbligatorio un confronto col territorio"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Sul futuro del sito di produzione di Italcementi è necessario aprire un confronto serio con tutto il territorio. È impossibile quanto inaccettabile, infatti, assumere decisioni solitarie e non condivise che potrebbero compromettere su più fronti il futuro di un’area strategica per la Calabria del nord. Così com’è l’ipotesi di insediare nel sito del cementificio un nuovo impianto di trattamento e trasformazione di rifiuti organici a servizio del comprensorio provinciale. Un progetto, questo, che potrebbe mettere a rischio l’equilibrio ambientale di una zona salubre a ridosso del Parco del Pollino e che non da alcuna certezza su prospettive lavorative».

Ufficializzati i vincoli escludenti per l'ecodistretto di Castrovillari

CASTROVILLARI - Sono state ufficialmente inviate agli Uffici competenti provinciali e regionali, tramite patrocinio legale, le Osservazioni tecniche escludenti la possibilità di allocare il cosiddetto ecodistretto nell’area del cementificio di Castrovillari. Le Associazioni e i Comitati, locali e nazionali, hanno sviluppato quella istruzione tecnica che avrebbe dovuto fare il Comune di Castrovillari, ben prima di procedere al deprecabile inoltro della Manifestazione di Interesse per l’impianto. Mesi passati soltanto a nascondere e a cercare di far passare sotto silenzio una iniziativa che, se si concretizzasse, porterebbe solo danni all’intero territorio e a chi ci abita.

Piano Locale per il Lavoro, Lo Polito incontra 35 giovani laureati

CASTROVILLARI - Domenico Lo Polito, Sindaco della città di Castrovillari, Comune capofila di una cordata che coinvolge, tra soggetti pubblici e privati, 89 partner: da Rocca Imperiale, sull’Alto Jonio, fino a Scalea sull’Alto Tirreno, ha incontrato ieri, tra la mattina ed il pomeriggio, in sala Giunta, al primo piano del palazzo di Città, 34 giovani laureati, selezionati con la prima delle 5 misure previste nel piano di lavoro locale che aveva visto il progetto di questo territorio piazzarsi al primo posto nella graduatoria regionale con una dotazione di 2,8 milioni di euro.

Il Comitato contro la riapertura della discarica: "Sarà un inquinadistretto"

CASTROVILLARI - «Per noi del "Comitato Cammarata contro la riapertura della discarica di Campolescio", più che di Ecodistretto, sarebbe corretto parlare di “Inquninadistretto”». Così il Comitato esordisce in una nota con cui continua la propria battaglia a difesa del territorio e in cui scrive: «Ormai, è da circa vent'anni che a Castrovillari, le varie amministrazioni che si sono succedute hanno ritenuto opportuno puntare solo sulla spazzatura, come unico e possibile modello di sviluppo.

Ordigno inespoloso a Palmi, intervengono gli artificieri di Castrovillari

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi un grosso ordigno inesploso è stato rinvenuto casualmente a Palmi (RC), durante dei lavori edili. Nella giornata di ieri con la collaborazione del personale Artificiere dell'11° Reparto Mobile della Polizia di Stato, la munizione è stata stabilizzata e messa in sicurezza. La granata, dal peso di oltre 55kg dei quali circa 12 di tritolo, lanciata ed inesplosa è stata neutralizzata ieri dagli Artificieri dell'Esercito, dell'11° Reggimento Genio, 2^ Compagnia Guastatori, di Castrovillari (CS), supportati attivamente dal personale del Commissariato della Polizia di Stato di Palmi (RC), con l'assistenza sanitaria della Croce Rossa.

Incontro con la Consulta Giovanile sull'Ecodistretto

CASTROVILLARI - La Consulta Giovanile del Comune di Castrovillari questo pomeriggio, in sala Giunta, al primo piano del palazzo di Città, si è confrontata ed ha discusso della questione ecodistretto nonché della manifestazione d’interesse (votata solo dalla maggioranza nell’assise del tre ottobre) che l’Ente locale ha inoltrato alla Regione.
Presenti per l’occasione il presidente del Consiglio comunale, Piero Vico, oltre i consiglieri Peppe Santagada, Dario D’Atri, Carlo Lo Prete, Giuseppe Oliva e la delegata del Sindaco nell’organismo,Cristina Cosentino, già referente per il progetto Verticalia.

Lo Polito invia la manifestazione d'interesse per l'Eco Distretto

CASTROVILLARI - Il Comune di Castrovillari ha trasmesso al Dipartimento Ambiente della Regione -e per conoscenza al Presidente della Regione e all’assessore Regionale competente- la manifestazione d’interesse (votata dal Consiglio comunale nella seduta del tre ottobre scorso solo con l’assenso della maggioranza) a candidare il proprio territorio per localizzarvi un impianto di trattamento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata porta a porta, con processo di digestione anaerobica, delle frazioni secche differenziate dei rifiuti urbani e di quelli indifferenziati per il recupero dei riparti riciclabili.

A Castrovillari arriva la Carta elettronica di identità

CASTROVILLARI - Passo in avanti del Comune di Castrovillari sul documento personale elettronico che attesta l’identità del cittadino. Questi, in via sperimentale, da oggi potrà ottenere il nuovo. L’anagrafe, poi, lo fornirà, regolarmente, dal 30 ottobre.
La nuova Carta si potrà richiedere alla scadenza della propria (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners