fbpx

Distretto agro-alimentare di qualità sotto attacco

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La vicenda del mega impianto di rifiuti che dovrebbe sorgere a Cammarata, nel cuore del Distretto Agro-alimentare, è finalmente approdata a Palazzo di Città, in un Consiglio Comunale aperto, tenutosi ieri, su richiesta dei Consiglieri delle Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione”.
Ed è in questa sede che si è appreso dell’associazione tra l’Ecologica Sud -la ditta che ha fatto richiesta di autorizzazione al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria- e la Calabria Maceri -il cui nome non compare nella richiesta stessa-, ditta affidataria della gestione della discarica di Campolescio.

L’agroalimentare Castrovillarese valorizzato con successo

CASTROVILLARI - Quando si parla della propria città è facile evidenziare le cose che non vanno, discutere per ore ed ore sulle criticità del territorio, spesso senza arrivare ad un qualcosa di concreto che riunisca le forze e risollevi la situazione locale. L’associazione cittadina “Solidarietà e Partecipazione”, però, sabato 27 maggio ha deciso di percorrere la strada opposta, quella più difficile. Ben al corrente degli attacchi che la filiera agroalimentare quasi giornalmente subisce, ma consci della sua importanza e potenzialità, ha provveduto ad organizzare il convegno “Tipicità territoriale e turismo alimentare” nel quale importanti esponenti, sia del mondo politico che dell’agroalimentare, si sono avvicendati in un proficuo discorso sull’importanza della protezione del territorio, per un corretto sviluppo del settore.

I Fori Meridionali a Castrovillari per le problematiche giuridiche

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Promossa dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, presieduta dall’Avv. Roberto Laghi ha avuto luogo a Castrovillari un'importantissima assise dei Fori Meridionali. Tutti i Consigli dell’Ordine della Calabria e quelli della Basilicata si sono riuniti in Castrovillari nell’Aula Magna del Consiglio Forense per affrontare delicate problematiche dell’attuale civiltà giuridica: rafforzamento dei diritti di difesa, riorganizzazione dell’Avvocatura secondo criteri moderni e valutazioni di ordine generale sull’amministrazione della giustizia.
Presenti anche i rappresentanti distrettuali del Consiglio Nazionale Forense, di Cassa Forense, i Presidenti delle Associazioni Forensi, e delle Commissioni Consigliari.

Le Civiche smentiscono inciuci con la maggioranza

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il 19 maggio si è tenuto l’ultimo consiglio comunale in cui si è discusso del rendiconto di gestione 2016. In quella sede non sono mancati i durissimi attacchi dei consiglieri delle Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione culminati con un netto e chiaro voto contrario al documento contabile. Nessun dubbio può essere insinuato sulla posizione di dura OPPOSIZIONE delle Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione al modo che l’amministrazione, a guida Lo Polito, ha di gestire la cosa pubblica.

Ritorna la gran fondo di mountain bike organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2017 della Marathon degli Aragonesi, la gran fondo di mountain bike - tappa valida per il Trofeo dei Parchi naturali - organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica Ciclistica Castrovillari, presieduta da Antonio Limonti. La gara dal percorso tecnico e suggestivo attraverso le bellezze del Parco Nazionale del Pollino – che patrocina l’evento sportivo insieme alla Polisportiva del Pollino – si caratterizza per l’Imperticata, la salita dalle forti pendenze del Monte Moschereto. E’ questo il tratto distintivo dell’evento che coinvolge i territori comunali di Castrovillari, Frascineto e Civita, con l’obiettivo di valorizzare il contesto naturale delle tre municipalità coinvolte e sottolineare la valenza attrattiva del turismo sportivo ecocompatibile con il contesto naturale di grande pregio custodito nel perimetro di gara.

ATLETICA - La Corricastrovillari sul podio del Campionato di Montagna

CASTROVILLARI - A porto selvaggio di Nardò (LE) si è svolta la prima gara del campionato interregionale Puglia, Basilicata, Calabria di corsa in montagna.
Campionato a cui partecipano oltre 200 squadre delle 3 regioni in 7 gare da disputare tra Puglia (3), Basilicata (2) e Calabria (2). La gara di Porto Selvaggio inaugura il campionato 2017 con un percorso di 14km ed è stata molto partecipata con 620 iscritti. La CORRICASTROVILLARI si presenta con 11 atleti e riesce a conquistare ottime posizioni con il secondo posto di Michele Spingola il quale, nonostante una caduta che gli fa perdere la posizione di testa, risale dalla sesta alla seconda posizione conquistando alla fine la testa della sua classifica concludendo il suo sforzo in 54:05 ad un minuto di distanza da Lorenzo Villa della PanariaGroup di Sassuolo.

Croce Rossa Castrovillari, in prima linea nel volontariato ospedaliero

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In occasione della settimana delle attività per celebrare la Giornata Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il comitato locale di Castrovillari ha consegnato, nei giorni scorsi, la bandiera crociata nelle mani del sindaco Mimmo Lo Polito, che la terrà esposta a palazzo di città fino a domenica 14 maggio, giorno nel quale si è organizzato in piazza un momento per avvicinare la cittadinanza alle tante esperienze di umanità che Croce Rossa fornisce. La CRI di Castrovillari, nello specifico, agisce nel sanitario ma soprattutto nel sociale, con attività di ippoterapia e distribuzione viveri e alimenti grazie all'istituzione della "Bottega Solidale" e si dedica alla formazione sanitaria dei suoi volontari, addestrati al primo soccorso in ogni situazione.

Uffici regionali verso l'ubicazione nell'edificio delle ex ferrovie

CASTROVILLARI - Verso la soluzione sperata la richiesta avanzata lo scorso mese di marzo dal Sindaco , Domenico Lo Polito, di riunire in città, nell’edificio dell’ex Ferrovie delle Calabro-Lucane, ubicato nell’Autostazione, oggi di proprietà delle Ferrovie della Calabria, gli Uffici regionali dei Dipartimenti Agricoltura, Presidenza e Lavoro e il Centro di Divulgazione Agricola dell’ARSAC che svolgono un ruolo importante per l’economia e lo sviluppo del Comprensorio Castrovillari- Pollino- Pianura di Sibari, e già presenti a Castrovillari. Tutto ciò, naturalmente, per facilitare l’accesso agli utenti.

Una panchina rossa contro il femminicidio a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Domenica 14 maggio, nel giorno della Festa della Mamma, alle ore 10, sarà inaugurata a Castrovillari una panchina rossa, simbolo del femminicidio, collocata di fianco al portone del Protoconvento Francescano. L’evento nasce dalla sensibilità di una cittadina, Ivana Grisolia, dottoressa in Discipline Economiche e Sociali, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castrovillari. Una panchina è il luogo in cui ci si ferma un attimo, a riposare, riflettere e pensare. Un luogo in cui si sono sedute tante mamme, sorelle, amiche, mogli. Rossa come il colore del sangue di tante, troppe, donne uccise.

Bonificate tre discariche a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Tre nuove importanti bonifiche sono state effettuate lunedì 8 maggio: presso le località di contrada Grancia, l’ingresso dell’ex kartodromo ed a San Rocco, vicino il depuratore comunale”.
Lo rende noto, a nome e per conto dell’Amministrazione Lo Polito, l’Assessore all’Ambiente Pasquale Pace, precisando che “i tre siti si trovano in aree periferiche della città nelle quali è molto difficile avviare delle politiche di controllo ad ampio raggio, specialmente nelle ore notturne che meglio si prestano ad atti del genere”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners