fbpx

La CGIL a sostegno dei nuovi ospedali in Calabria

COSENZA - «Il programma del Commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1133 del 13 marzo 2025, rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida complessa».

La CGIL chiede un confronto istituzionale sul caso del Mercure

LAINO BORGO - «Con il protocollo ministeriale “Mercure” del 2014 è stato avviato un modello virtuoso, partecipato e condiviso dentro il quale tutti gli attori e gli interessi di natura istituzionale, territoriali, sociali, occupazionali e produttivi potevano coesistere dentro una logica di compatibilità e sostenibilità ambientale».
Così dichiarano in una nota congiunta Gianfranco Trotta, Segretario Generale della CGIL Calabria, e Ilvo Sorrentino, Segretario Nazionale della Filctem CGIL.

La Cgil esprime soddisfazione per la ratifica del Consiglio Comunale sulla SS 106

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con grande soddisfazione, la Fillea Cgil Calabria e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno accolgono la notizia che il Consiglio Comunale di Corigliano - Rossano ha discusso e ratificato, seppur a maggioranza, nei giorni scorsi, il parere favorevole espresso dal Sindaco Flavio Stasi durante la conferenza dei servizi riguardante il progetto del nuovo tratto della SS 106 tra Sibari e il viadotto Coserie».

Nasce ufficialmente la Sezione ANPI di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Nel pomeriggio di Sabato, 8 febbraio 2025, presso la sede della CGIL di Spezzano Albanese, alla presenza dei Dirigenti ANPI Provinciali (Rubini e l'Avvocato Crescente), è stata costituita formalmente la Sezione ANPI di Spezzano Albanese, intitolata a Giovanni Rinaldi, leader storico comunista, antifascista, denominato da Pietro Mancini “l’Apostolo del socialismo”, tra i maggiori artefici politici dell’occupazione delle terre in Calabria.

Firmato accordo con la CGIL e SPI CGIL per il rafforzamento dei servizi dell'associazione

ACQUAFORMOSA - È stato firmato questa mattina, presso la sede dell'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS ad Acquaformosa, il protocollo d'intesa per “Attività di rafforzamento e copertura dei servizi e delle funzionalità all'accoglienza SIPROIMI” con CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Giuseppe Guido, e “SPI CGIL “Pollino Sibari Tirreno”, rappresentato dal segretario Francesco Spingola. «Un momento importante -lo ha definito il presidente Giovanni Manoccio- che ci vede impegnati assieme al sindacato maggiormente rappresentativo quale la CGIL.

Amministrative. CGIL Pollino Sibaritide Tirreno per la città di Castrovillari

CASTROVILLARI - Le elezioni amministrative e la scelta dei propri rappresentanti sono un momento importante per ogni comunità. L’attuale contesto sociale ed economico rende ancor più significativo il particolare momento e richiede chiarezza di impegni, lealtà, vision e coerenza in chiunque si candidi al governo della cosa pubblica e quindi della città di Castrovillari.

Cgil sul piede di guerra per il presunto utilizzo non consono della Camera del Lavoro a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Dopo la pubblicazione della nostra video intervista ad Alfonso Guido (guarda qui), candidato per le prossime elezioni a Spezzano Albanese, riceviamo dalla Segreteria Confederale della CGIL Pollino Sibaritide Tirreno di Castrovillari una nota di precisazioni su alcune dichiarazioni secondo cui la Camera del Lavoro di Spezzano Albanese sarebbe stata la location di incontri politici preparatori alla campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale e l'elezione diretta del sindaco della cittadina arbëreshe.

Stato d’agitazione dei dipendenti comunali a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO - Il personale dipendente comunale è in stato d’agitazione a causa d’un possibile taglio del salario accessorio di ben nove annualità: dal 2006 al 2014. È quello che si legge nella “diffida” che Vincenzo Casciaro, segretario generale della Cgil comprensoriale, e Silvano Scarpino, della segreteria provinciale Uil, hanno indirizzato al sindaco, alla Giunta ed ai responsabili amministrativo-finanziario. Al contempo, gli stessi sindacalisti, hanno chiesto un incontro al neo Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, per addivenire ad un accordo tra le parti volendo esperire «un tentativo di conciliazione».

La Flai-Cgil annuncia la mobilitazione dei lavoratori del distretto agricolo di Cammarata

CASTROVILLARI - La Flai – Cgil Federazione Territoriale di Castrovillari annuncia la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del distretto agricolo di Cammarata e della Sibaritide, che sfocerà in una manifestazione prevista per il prossimo giovedì 19 aprile, che avrà anche un carattere simbolico con concentramento previsto nei pressi dello svincolo autostradale di Altomonte.
Questa presa di posizione del Sindacato e dei lavoratori scaturisce dalla grave crisi che sta vivendo il Distretto Agroalimentare di Qualità in special modo riferita alla filiera della frutta estiva, che occupa annualmente diverse migliaia di lavoratori, e che si è aggravata diventando ormai quasi strutturale a seguito ed in conseguenza dell’embargo russo del 2014.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners