Sposato: "A Mormanno i lavoratori da Renzi si aspettavano certezze e lavoro"
CASTROVILLARI - "Quando si abbatte l'ultimo diaframma di una galleria è una giornata storica per i lavoratori". Lo afferma in una nota il Segretario Generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno Angelo Sposato che aggiunge: "L'orgoglio di aver compiuto un'impresa, gli abbracci che si incontrano e abbattono quell'ultimo muro hanno sempre avuto un alto valore simbolico. A Mormanno, a tanti è sfuggito che il primo lavoratore uscito con la bandiera italiana da quel diaframma fosse un lavoratore rumeno, così come lo era Adrian Miholca che con Said Haireche nei cantieri A3 hanno perso la vita e per i quali aspettiamo fiduciosi il lavoro della Magistratura. Quella bandiera italiana imbracciata con orgoglio testimonia e sancisce l'unità e la fratellanza che solo il lavoro, la fatica riescono a stabilire, rompendo ogni distanza, ogni barriera, ogni pregiudizio, rendendo tutti simili.
- Pubblicato in Pollino Cronaca
- Scritto da Redazione
- Commenta per primo!
- Letto: 2788 volte