fbpx

Cerimonia di consegna della bandiera per la giornata mondiale della Croce Rossa

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Oggi, 8 maggio, Festa mondiale della Croce Rossa, la presidente del Comitato del CRI di Castrovillari, Maria Grazia Mainieri , ha consegnato al Sindaco, Domenico Lo Polito, nella sala Giunta del palazzo di città, presente il presidente del Consiglio, Piero Vico, e diversi volontari, la bandiera “crociata” come richiede l’accordo ANCI/Croce Rossa per riconoscere l’opera meritoria di questa autorevole presenza di uomini e donne in ogni Paese.
La bandiera è stata esposta sul balcone centrale del palazzo di città (come avverrà in altri centri), tra quelle italiana ed europea, e vi sosterà sino al 14 maggio per affermare ruolo e funzione dell’antica istituzione internazionale a tutela dei diritti umanitari nel rispetto della persona umana, della sua vita e salute.

Rendiconto 2016 e la Convenzione ATO/ARO nel prossimo consiglio comunale

MORANO – (Comunicato stampa) A meno di un mese dall’assemblea precedente, per venerdì 28 aprile, ore 18.00, De Bartolo convoca l’assise cittadina per esaminare il Rendiconto dell’Esercizio Finanziario 2016 e per determinarsi circa lo Schema di Convenzione riguardante la gestione associata del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e la costituzione della Comunità d’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della provincia di Cosenza.

Una campagna di scavi per la Grotta di Pietra Sant'Angelo

SAN LORENZO BELLIZZI – Il Sindaco del Comune di San Lorenzo Bellizzi, Antonio Cersosimo, ha dato il via alla campagna di scavi archeologici della “Grotta di Pietra Sant’Angelo”, ubicata nel proprio territorio all’interno del Parco Nazionale del Pollino.
Dopo la conferenza stampa, avvenuta qualche giorno fa nella Sala Convegni del Polifunzionale del comune montano, la campagna di scavi archeologici partirà a breve e avrà come obiettivo quello di indagare nei prossimi mesi sul passato della Grotta di Pietra Sant’Angelo.
La grotta, scoperta verso la fine degli anni '70 dal gruppo speleologico “Sparviere” di Alessandria del Carretto, è lunga 15 metri e sembra essere attualmente uno dei sotterranei più interessanti (sotto l’aspetto speleo-archeologico) della Regione Calabria.

Approvato il progetto di Servizio Civile per il 2017 a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “L’Amministrazione comunale di Castrovillari, grazie ad un lavoro di partnership e concertazione con più soggetti (tra cui il Gruppo Archeologico della Città e l’Associazione IntegrandoSi), ha avuto approvato il progetto di Servizio Civile per l’anno 2017 che s’intitola “Porte aperte alla cultura”.
Lo comunicano il Sindaco Domenico Lo Polito ed il consigliere municipale Carlo Lo Prete i quali ricordano che “la nuova azione è protesa, ancora una volta, ad accompagnare la conoscenza dei luoghi di cultura con un intervento didattico-educativo tra storia e identità per una migliore fruizione e diffusione del patrimonio e delle testimonianze, fondamenti e suscitatori di crescita”.

Lo Polito dichiara guerra ai parcheggi selvaggi sui marciapiedi cittadini

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La sosta selvaggia e sui marciapiedi, soprattutto nelle ore serali del sabato, nel centro cittadino di Castrovillari, e ancor più su corso Garibaldi e via Roma, è all’attenzione dell’Amministrazione comunale che chiede agli automobilisti rispetto e senso civico, preannunciando una serie di azioni mirate e dedicate, atte a prevenire tale fenomeno e quindi a combattere questi comportamenti.
L’invito viene dal Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale ribadisce la ferma volontà di dare una svolta a queste cattive abitudini e per affermare quel rispetto delle regole fondamentali per ogni crescita e vivibilità urbana.

Il Csv promuove il volontariato nell'Ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Raccontare la ricchezza del volontariato ospedaliero attraverso numeri e attività svolte dalle associazioni nei reparti dell’ospedale Ferrari. Era questo l’obiettivo dell’incontro promosso dal CSV Cosenza ieri a Castrovillari che ha visto la partecipazione delle associazioni AVO, Non più soli, AVIS, Amici del Cuore e ALT.
Le attività del volontariato nel nosocomio della città del Pollino sono iniziative nel 1992 nel centro trasfusionale e ad oggi sono 1150 le persone coinvolte (140 volontari, 980 donatori, 30 tirocinanti) di cui l’85% donne. L’età media dei volontari ospedalieri a Castrovillari è di 48 anni. Sono 66 le ore settimanali svolte in reparto con 300 degenti, in media, incontrati. Nel 2016 le sacche di sangue raccolte sono state 1280 con una media di 24 sacche a settimana.

Trovato con 1,2kg di marijuana, arrestato 27enne di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il 15 aprile scorso, a Castrovillari, i militari dell'Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, hanno tratto in arresto L. S. classe ‘90, incensurato, disoccupato, poiché durante un mirato servizio teso alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti o psicotrope, a seguito di perquisizione domiciliare, effettuata nel centro abitato del comune di Castrovillari, venivano rinvenuti all’interno della propria abitazione, sostanza stupefacente del tipo marijuana per un totale di 1,2 KG, suddivisa in tre buste di cellophane della stessa dimensione e peso.

Arrestato 36enne di Castrovillari per stupefacenti e furto di energia elettrica

CASTROVILLARI - I militari dell'Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Castrovillari hanno tratto in arresto D. T. di anni 36, pregiudicato anche per reati specifici, poiché, a seguito di perquisizione domiciliare tesa alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti o psicotrope, effettuata nel centro abitato del comune di Castrovillari, venivano rinvenuti all’interno dell’abitazione sostanza stupefacente del tipo marijuana per un totale di 85,5 grammi suddivisa in dosi, 1 bilancino di precisione e materiale per il confezionamento.

Castrovillari al lavoro verso la Consulta Giovanile

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Mercoledì 19 aprile, alle ore 11, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Castrovillari si terrà il Convegno di presentazione della Consulta giovanile, approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 6 aprile 2016”.
Lo rendono noto il delegato del Progetto Verticalia – Democrazia dal basso – Cristina Cosentino, l’assessore all’Istruzione Giuseppe Russo, la presidente della quarta Commissione consiliare “Sport, Turismo, Pubblica Istruzione, Cultura e Tempo Libero”, Serena Carrozzino.
“L'organismo sarà composto -viene spiegato- da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 28 anni, i quali andranno a costituire un'Assemblea e ad eleggere il Presidente della Consulta con poteri consultivi nei confronti del Consiglio e dell'Amministrazione Comunale”.

Eletto a Castrovillari il Consiglio dei bambini e dei ragazzi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) I 16 Consiglieri Comunali junior che costituiscono l’Assise dei Bambini e dei Ragazzi di Castrovillari appartenenti agli Istituti Scolastici di Primo e Secondo grado della città sono: Pierfrancesco Botta, Luigi Forte, Alessandro Chiaramonte, Gheslania Fasanella, Giuseppe Cirigliano, Martina Manfredi, Sara Sallorenzo, Cristiana Dattoli, Sara Grandi, Martina Bianco, Domenico Severino, Sofia Torsello, Michele Pignataro, Nicola Rubino, Maria Cristina Barletta e Aleandro Donadio. Questi entro 30 giorni procederanno ad eleggere, a sorteggio, il proprio primo cittadino. Il Sindaco, Domenico Lo Polito, comunque, a sua volta, proclamerà i neo eletti consiglieri mediante pubblicazione sull’Albo Pretorio del Comune.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners