fbpx

Salvaguardia equilibri e Progetto forestazione nel prossimo consiglio comunale

MORANO - Lunedì 31 luglio, alle ore 19.00, nella sala delle adunanze ubicata al primo piano del Chiostro di san Bernardino da Siena, convocato dal sindaco Nicolò De Bartolo in seduta ordinaria, torna a riunirsi il Consiglio comunale.
L’emiciclo è chiamato a determinarsi su tre punti inseriti nell’ordine del giorno, tutti molto importanti per la vita della comunità. Ma prima che il confronto sui singoli argomenti abbia inizio, sono previste “comunicazioni del primo cittadino” inerenti alla presentazione del Documento Unico di Programmazione (DUP).

Consiglio comunale, Saracena in Comune: no al regolamento bavaglio

SARACENA - «All’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale di Saracena, in programma per lunedì 31 luglio alle ore 10,30, c’è, tra le altre cose, l’approvazione di un regolamento consiliare fortemente limitativo della libertà d’espressione dei consiglieri. In esso si stabilisce che per ogni argomento, un consigliere comunale potrà intervenire solo per 5 minuti ed, eventualmente, per altri 3 minuti in sede di replica».

Operazione Highlanders, 11 indagati e 450mila euro sequestrati

CASTROVILLARI - I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Cosenza, hanno avviato un’autonoma attività volta alla prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni che ledono gli interessi economici e finanziari pubblici, con specifico riferimento alla regolarità della percezione delle pensioni erogate dagli Enti Previdenziali nei confronti di soggetti ultranovantenni residenti nella Provincia Brutia.
Nell’ambito delle successive indagini disposte dal Procuratore della Repubblica, Dott. Eugenio Facciolla e dal Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott.ssa Angela Continisio, presso la Procura della Repubblica di Castrovillari, sono stati notificati provvedimenti di sequestro nei confronti di soggetti delegati o cointestatari di conti sui quali l’INPS ha erogato e continuava ad erogare indennità di pensione in favore di loro familiari da tempo deceduti, per un importo complessivo di € 452.540,31.

Posizionato l'undicesimo defibrillatore a Morano

MORANO - Ampliata la rete di defibrillatori semiautomatici presenti nel territorio di Morano e legate al “Progetto Vita”. E’ stato installato, infatti, all’ingresso del chiostro di san Bernardino da Siena il presidio medico n. 11, donato tempo fa al Comune dall’azienda che gestisce il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti in loco.
Le procedure di utilizzo non differiscono dalle solite, illustrate nei vari percorsi formativi attivati negli anni. Quando una persona è colpita da fibrillazione ventricolare e conseguente arresto cardiocircolatorio, occorre allertare immediatamente l’emergenza sanitaria e fornire all’interlocutore del 118 informazioni dettagliate per localizzare il paziente. Bisogna quindi recarsi immediatamente alla postazione più vicina, prelevare il defibrillatore e procedere con l’applicazione delle placche al torace.

Manutenzione, 25 lavoratori in azione per le strade cittadine

CASTROVILLARI - 25 lavoratori, percettori di mobilità in deroga, sono operativi nel capoluogo del Pollino. Lo rende noto l’Amministrazione comunale di Castrovillari che aveva deciso, con apposita deliberazione, il loro temporaneo utilizzo, avvenuto con Avviso pubblico.  L’attività, delle unità in forza all’ente locale, riguarda la manutenzione dei beni comunali ed il verde cittadino.

Arrestata 24enne per detenzione ai fini di spaccio di eroina

CASTROVILLARI – Il 12 luglio scorso, alle ore 22:00, a Castrovillari, i Militari dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia, guidata dal Maggiore Antonio Leotta, hanno tratto in arresto una giovane donna, V.S. del 93, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (art. 73 L.309/90).

Spi Cgil soddisfatto per accordo che porta la 14esima ai pensionati del territorio

CASTROVILLARI - «Grazie all’accordo firmato dallo SPI CGIL con il governo a settembre 2016, unitamente alle altre sigle confederali dei pensionati, la nuova 14° è diventata una realtà ed il 1 luglio u.s. ed i pensionati con almeno 64 anni di età e con un reddito non superiore ad euro 13.049,14 l’hanno già riscossa». Lo afferma Francesco Spingola, segretario generale dello Spi Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, che in una nota aggiunge: «Nel 2017, quindi, la legge di stabilità ha reso attuative le nuove regole sulla 14° mensilità, che è stata rivalutata per chi già la percepiva, ed estesa ad una più ampia platea di pensionati in base ai nuovi requisiti reddituali richiesti. C’è stata, inoltre, la novità della No tax area che esclude dall’obbligo della dichiarazione dei redditi tutti i pensionati che hanno un reddito complessivo inferiore ad euro 8.125,00, con ulteriori benefici fiscali anche sulla tassazione locale poiché esclude anche il pagamento dell’irpef comunale e regionale.

Due arresti per possesso e spaccio di stupefacenti

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Ieri mattina, a partire dalle ore 06:30, in Laino Castello, nel corso di un servizio perlustrativo, i militari della Stazione Carabinieri di Laino Borgo hanno tratto in arresto in flagranza di reato D. E. del 77, residente a Laino Castello, imprenditore, incensurato; D. F. G., dell’86, residente a Laino Borgo, disoccupato, pregiudicato per reati connessi allo spaccio di stupefacenti.

Civiche contro Lo Polito: "Complice dello smantellamento dell'ospedale"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa di “Solidarietà e partecipazione”) Con delibera n. 1227, del 30 giugno 2017, il Direttore Generale dell’ASP di Cosenza ha sancito lo scippo: come le Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione avevano paventato e ampiamente preannunciato -anche in Consiglio Comunale-, la Farmacia territoriale sarà trasferita da Castrovillari a Lungro, con un costo per l’Ente di ben 170.000 euro. Nella nostra città rimarrà un semplice “punto di distribuzione” allocato nell’ex Centro Trasfusionale, con una spesa ulteriore di altri 150.000 euro.

Questione accoglienza migranti: in consiglio maggioranza e opposizione a confronto

CASTROVILLARI - Le questioni legate all’allocazione e ospitalità degli immigrati in città sono stati al centro di un Consiglio dedicato, aperto, chiesto dalle Civiche (Castrovillari Solidale, Solidarietà e Partecipazione e Castrovillari Città Viva) per informare meglio la città su come si sta affrontando il momento. L'appuntamento è stato sottolineato da un sit-in prima dinanzi al palazzo di città, a cura delle varie espressioni del centrodestra (Movimento nazionale per la sovranità, Idea per Castrovillari, Forza Italia, Alternativa Sociale per Castrovillari, Fratelli d’Italia e Democrazia Cristiana), e voluta anche da cittadini.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners