fbpx

Cristiana Viola segretaria del Pd di Saracena

SARACENA - Dopo dieci anni, Renzo Russo lascia la guida del Partito Democratico e passa il testimone a Cristiana Viola, giovane democratica di ventitré anni. “In un’epoca politicamente schizofrenica, per chi come me crede nella politica come forma di volontariato e, insieme, missione riformatrice e progressista è doveroso mettersi in gioco”.

Il Comitato contro la riapertura della discarica: "Sarà un inquinadistretto"

CASTROVILLARI - «Per noi del "Comitato Cammarata contro la riapertura della discarica di Campolescio", più che di Ecodistretto, sarebbe corretto parlare di “Inquninadistretto”». Così il Comitato esordisce in una nota con cui continua la propria battaglia a difesa del territorio e in cui scrive: «Ormai, è da circa vent'anni che a Castrovillari, le varie amministrazioni che si sono succedute hanno ritenuto opportuno puntare solo sulla spazzatura, come unico e possibile modello di sviluppo.

Assemblea cittadina per la gestione auotnoma dell'acqua pubblica

SARACENA - (Comunicato stampa) Giovedì 5 Ottobre si è tenuta nella sala del Consiglio Comunale una assemblea pubblica indetta dall’Amministrazione Comunale per discutere di Acqua Pubblica e Ciclo Integrato dei Rifiuti. La partecipazione all’assemblea è stata molto numerosa, tanti i cittadini presenti all’iniziativa con la partecipazione di tutte le forze politiche attive a Saracena, le quali hanno dato il loro contributo allo svolgimento della discussione. Un dibattito molto sentito, da cui è emerso come l’opinione pubblica sia molto attenta alla problematica, sulla quale è stata molto sollecitata in questi anni dal lavoro e dalle battaglie portate avanti dall’ex Sindaco Mario Albino Gagliardi, presente ai lavori dell’Assemblea.

Incontro con la Consulta Giovanile sull'Ecodistretto

CASTROVILLARI - La Consulta Giovanile del Comune di Castrovillari questo pomeriggio, in sala Giunta, al primo piano del palazzo di Città, si è confrontata ed ha discusso della questione ecodistretto nonché della manifestazione d’interesse (votata solo dalla maggioranza nell’assise del tre ottobre) che l’Ente locale ha inoltrato alla Regione.
Presenti per l’occasione il presidente del Consiglio comunale, Piero Vico, oltre i consiglieri Peppe Santagada, Dario D’Atri, Carlo Lo Prete, Giuseppe Oliva e la delegata del Sindaco nell’organismo,Cristina Cosentino, già referente per il progetto Verticalia.

Lo Polito invia la manifestazione d'interesse per l'Eco Distretto

CASTROVILLARI - Il Comune di Castrovillari ha trasmesso al Dipartimento Ambiente della Regione -e per conoscenza al Presidente della Regione e all’assessore Regionale competente- la manifestazione d’interesse (votata dal Consiglio comunale nella seduta del tre ottobre scorso solo con l’assenso della maggioranza) a candidare il proprio territorio per localizzarvi un impianto di trattamento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata porta a porta, con processo di digestione anaerobica, delle frazioni secche differenziate dei rifiuti urbani e di quelli indifferenziati per il recupero dei riparti riciclabili.

A Castrovillari arriva la Carta elettronica di identità

CASTROVILLARI - Passo in avanti del Comune di Castrovillari sul documento personale elettronico che attesta l’identità del cittadino. Questi, in via sperimentale, da oggi potrà ottenere il nuovo. L’anagrafe, poi, lo fornirà, regolarmente, dal 30 ottobre.
La nuova Carta si potrà richiedere alla scadenza della propria (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune.

Inaugurata la sede Fna di Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Stamattina in Via XX Settembre, al numero civico 72, a Castrovillari è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede della Federazione Nazionale Agricoltura e dei suoi servizi e delle categorie sindacali, a partire dal Patronato EPAS, al Centro di Assistenza fiscale CAF Italia, all’Ufficio Legale, a quello medico, all’Ufficio della consulenza e pratiche agricole convenzionato.
Secondo gli organizzatori si è aperto un altro punto di riferimento importante per i diritti e le tutele nella città del Pollino, dove, nonostante i tanti che operano nel settore, c’è carenza di rappresentanza e di servizi di assistenza e previdenza di livello, offerti con grande professionalità e competenza.

Riprende il processo di beatificazione e canonizzazione di don Carlo De Cardona

MORANO - Il vescovo della diocesi di Cassano Jonio, Francesco Savino, rilancia l’inchiesta sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio Carlo De Cardona, sacerdote moranese vissuto nel secolo scorso, noto in Italia per le sue opere di specchiata carità spirituale e materiale.
Il processo, aperto ufficialmente giovedì 25 novembre 2010 dall'attuale arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, Vincenzo Bertolone, dopo un inizio brillante e veloce ha conosciuto una lunga fase di stallo, alla quale ha finalmente posto fine mons. Savino, decretando il 13 settembre scorso la ricostituzione del Tribunale diocesano per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione dell’insigne prete del Pollino, definito da san Giovanni Paolo II un “gigante di santità”.

Eco distretto a Castrovillari, FI vuole vederci meglio

CASTROVILLARI - «Forza Italia Castrovillari esprimerà la sua posizione sull’allocazione di un Eco distretto presso la cementeria di Castrovillari, solo dopo aver visionato il progetto di cosa si vuole realmente fare e soprattutto dopo aver visionato uno studio epidemiologico in quelle realtà dove insiste un impianto del genere a tutela della salute dei cittadini». Questo il commento del coordinatore cittadino di FI Roberto Senise sulla vicenda inerente l'eco distretto da sistemare nel territorio castrovillarese. Nella nota Senise aggiunge: «A tale proposito Forza Italia a breve organizzerà un convegno con esperti del settore da comprendere con i cittadini tutti i benefici che ne potrebbero derivare e soprattutto i rischi per ciò che riguarda la salute dei cittadini.
 La manifestazione di interesse non deve essere un obbligo per l’amministrazione comunale, ma un’attenta valutazione dettata dai fattori rischi salute e ricchezza del Comune.

"Solidarietà e Partecipazione": "Salute, lavoro e sviluppo in liquidazione sul Pollino"

CASTROVILLARI - «Come era prevedibile una maggioranza sempre più traballante e risicatissima (mancavano ancora una volta i Consiglieri Pignataro e Carrozzino, la quale non è stata evidentemente “ammorbidita” dalla fascia tricolore vestita per un giorno, con cui il sindaco Lo Polito ha cercato di riacquistarne i favori) ha approvato la Manifestazione di Interesse al megaimpianto di trattamenti rifiuti, al servizio della provincia di Cosenza, che vorrebbero collocare nell’area del cementificio». Così il Coordinamento Politico delle Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” scrive in una nota nella quale afferma: «Tutta una serie di strafalcioni tecnici e interventi tanto “di bandiera” quanto vuoti di ogni analisi dei problemi collegati (rischi per salute e occupazione, impatto ambientale, vincoli tecnici che depongono contro la possibilità di utilizzo dell’area) hanno caratterizzato la carrellata di interventi dei Consiglieri di maggioranza.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners