fbpx

Castrovillari, assistente capo vittima d'aggressione nel carcere

CASTROVILLARI - Un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria in servizio presso l’istituto di Castrovillari è stato vittima ieri mattina di una violenta aggressione perpetrata da un detenuto straniero. L’agente, addetto al magazzino detenuti, mentre si trovava sul piano detentivo a consegnare i pacchi postali, senza alcun motivo è stato aggredito con un violento pugno al volto dal detenuto che in quel momento stava rientrando dai locali passeggi, cadendo a terra e sbattendo violentemente la testa e la schiena.

Castrovillari, verso il Giro d’Italia. Scelto il balcone fiorito che annuncia l’evento.

CASTROVILLARI - Nei mesi passati di confinamento, a tutela della pandemia, spesso dai balconi si è "applaudito, cantato, espresso gioia, commozione, talento e sventolato il tricolore" per affermare identità, appartenenza, voglia di ricominciare; sensazioni ed umanità che all'unisono hanno raccontato un'Italia grata a chi si prodigava per “Lei”: per la salute dei suoi cittadini sino all'impegno per supportare il più piccolo bisogno.

MORMANNO ADERISCE A BORGHI MEDITERRANEI P.A.

MORMANNO - Valorizzare il Sud con le sue peculiarità, i borghi dell'entroterra e quelli della costa, le esperienze uniche per il visitatore alla scoperta dei vigneti storici, dei prodotti identitari degli areali, la scoperta di luoghi culturali radicati nelle comunità. Tutto e questo e molto altro è Borghi mediterranei P.A., la realtà aggregata che raggruppa più regioni del sud in un'alleanza strategica tra le pubbliche amministrazioni e gli operatori privati del turismo, nata a Civita dalla lungimirante visione del presidente Gianluca Colaci, alla quale il Comune di Mormanno ha creduto fin dalla prima ora.

Obbligo di dimora per l'indagato delle sparatorie di inizio giugno

CASTROVILLARI - Il Tribunale della Libertà, che nei giorni scorsi si era riservato di provvedere, in data odierna, sciogliendo la riserva, accoglieva le richieste avanzate dagli avvocati Roberto e Lorenzo Laghi e disponeva l’immediata liberazione dell’indagato, al quale veniva applicata solo la misura dell’obbligo di dimora.

Mormanno. Disservizio ufficio ticket, ma interviene il Comune

MORMANNO – (Comunicato stampa) Ufficio ticket chiuso per mancanza di personale. Un disservizio sanitario che l'amministrazione comunale di Mormanno, guidato dal Sindaco Giuseppe Regina, ha subito tamponato deliberando d'urgenza l'invio di personale comunale a supporto della struttura sanitaria. «Non è nostro compito, ma pur di non interrompere un servizio di pubblica utilità che pregiudica le prestazioni di tutto il presidio ospedaliero di Mormanno, abbiamo scelto di sopperire alle mancanze dell'Asp. Ma questa vicenda ci aiuta a sollecitare i vertici aziendali della sanità cosentina che va ripensato in chiave strategica ed operativa tutto il sistema di assistenza sanitaria degli ospedali territoriali».

Possibile accorpamento dell'ospedale di Castrovillari all'AO di Cosenza. Senise dice "No"

CASTROVILLARI - «Basta con gli scippi sul nostro territorio, l’effetto coronavirus colpisce la sinistra». Così esordisce Roberto Senise, presidente del Movimento Politico Culturale Pollino – Sibaritide “Forza Castrovillari”, in una nota in cui afferma: «Lo avevamo preannunciato e denunciato che era in corso il tentativo di accorpare l’ospedale Spoke di Castrovillari all’azienda ospedaliera di Cosenza.
La storia si ripete dopo circa 13 anni allorquando la giunta regionale di centro sinistra a guida Pd, in una sola notte spazzava via l’azienda sanitaria di Castrovillari accorpandola all’azienda sanitaria di Cosenza.

Il Comitato per la tutela dell'ospedale di Castrovillari sulla fase 2

CASTROVILLARI - «In qualità di Associazioni, ormai da molti anni operanti nell’Ospedale di Castrovillari e nell’ambito della nostra Comunità, con funzioni di collaborazione e supporto a tutela della Salute delle popolazioni dell’area del Pollino, in occasione dell’emergenza sanitaria per la pandemia da nuovo coronavirus Sars-CoV-2, determinatasi anche nella nostra Regione, vorremmo sottoporre alle SS.LL. alcune considerazioni riguardanti il ruolo di supporto che l’Ospedale di Castrovillari può svolgere nell’attuale, delicata cosiddetta Fase2 dell’epidemia». Così scrivono dal Comitato delle Associazioni per la tutela dell'Ospedale di Castrovillari e della salute del Territorio al Direttore del Dipartimento della Salute, Antonio Belcastro, e al Commissario dell'Asp di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli.

Ok ai test sierologici covid-19 a Castrovillari. Senise: "Giù le mani dall'apparecchiatura"

CASTROVILLARI - «L'ospedale di Castrovillari si candida ad effettuare i test sierologici per il Covid 19 e nessuno si permetta di “scippare” a questo territorio ciò che gli spetta. Saremo pronti alle barricate se ciò dovesse accadere». Lo scrive in una nota Roberto Senise, coordinatore del Movimento politico-culturale Pollino Sibaritide in cui precisa: «Il Governo ha provveduto ad espletare la gara per 150 mila test per la diagnosi del coronavirus e commissionato ancora 4 milioni di test alla ditta americana “Abbott” per la valutazione epidemiologica in tutta Italia.

Senise insiste: "Necessario validare i test rapidi per la diagnosi del Covid19"

CASTROVILLARI – «È grave e colpevole la lentezza con cui procede l’istituto Superiore di Sanità ad affrontare l’emergenza Covid 19 in particolar modo nella validazione dei test rapidi per la diagnosi del coronavirus». Lo afferma in una nota il presidente del movimento politico culturale Pollino-Sibaritide “Forza Castrovillari”, Roberto Senise, il quale aggiunge: «La presenza di questi test rapidi -continua- sul commercio e prodotti anche da una nota ed affermata azienda farmaceutica italiana, sono presenti sin dall’inizio dell’insorgenza del Virus mortale ed a distanza di oltre un mese e mezzo, nonostante le sollecitazioni del Movimento Politico “Forza Castrovillari”, ancora non si è proceduti a validare i test rapidi tali da poter effettuare lo screening a tappeto a tutta la popolazione.

Senise: "Tamponi a tutti, soprattutto a operatori sanitari e forze dell'ordine"

CASTROVILLARI - «È urgente trovare una soluzione contro il dilagare di questo virus mortale, l’impegno costante e convergente sulla diagnosi e sull’isolamento precoce delle persone che non hanno malessere, gli "asintomatici", e quelli dal malessere lieve, i "paucisintomatici"». Così Roberto Senise, del Movimento politico culturale Pollino-Sibaritide “Forza Castrovillari”, torna a parlare del problema coronavirus precisando: «La pandemia sta accelerando, così come ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners