Patto di amicizia tra Cassano All'Ionio e Leporano
- Un impegno comune per valorizzare le due comunità
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Politica
- Letto 135 volte
- Stampa

CASSANO ALL'IONIO - Martedì prossimo, 15 aprile 2025, nella Sala consiliare del Castello Muscettola di Leporano, in Provincia di Taranto, il Sindaco di Cassano All'Ionio, Giovanni Papasso, e il collega Vincenzo Damiano, del Comune di Leporano sottoscriveranno il formale Patto di Amicizia tra le rispettive comunità che condividono un percorso all'interno dell'associazione “Città del Santissimo Crocifisso” volto a promuovere la cultura e le tradizioni enogastronomiche; un parco archeologico, quello di Saturo per il Comune di Leporano e quello di Sibari per Cassano All'Ionio, entrambi considerati siti di notevole rilevanza storica.
Per i due sindaci, la sottoscrizione del “Patto di Amicizia” tra il Comune di Cassano All’Ionio e il Comune di Leporano rappresenta un importante passo verso il rafforzamento dei legami culturali, sociali ed economici tra le due comunità. Tale patto ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione reciproca attraverso iniziative comuni, scambi culturali e la valorizzazione di tradizioni, patrimoni storici e naturali condivisi. Con la sottoscrizione del Patto si intende formalizzare l’impegno di entrambe le amministrazioni nell’intensificare le relazioni intercomunali per favorire lo sviluppo e la crescita comune. Scopo del “patto”, infatti, è quello di consolidare i legami storici, culturali e religiosi che li uniscono, in quanto il SS. Crocifisso è il punto di riferimento spirituale che guida le due comunità, rafforzando il senso di identità e di appartenenza. La devozione a questo santo rappresenta un elemento che accomuna Cassano e Leporano e che merita di essere celebrato attraverso un'alleanza simbolica e concreta tra le due città.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano