Cassano, prorogate le concessioni demaniali marittime
- In attesa del decreto ministeriale per avviare le gare
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Politica
- Letto 169 volte
- Stampa

CASSANO ALL'IONIO - L’amministrazione comunale di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, lo scorso martedì 8 aprile, ha approvato una delibera di giunta con la quale ha voluto comunicare a tutti i concessionari la proroga delle “sue” concessioni fino al 30 settembre 2027 delle Concessioni Demaniali Marittime.
La proroga resta valida, salvo il possibile espletamento anticipato delle procedure di assegnazione, come presa d’atto di quanto stabilito dalla Legge 14 novembre 2024, n. 166 di modifica della Legge 118/2022; avviare entro il primo semestre 2027, successivamente alla emanazione dei criteri previsti dall’art 4 comma 9 della legge 118/2022, le procedure di gara al fine di dare attuazione ai principi comunitari di evidenza pubblica, trasparenza, concorrenza; ricalcolare il valore delle singole concessioni demaniali marittime, con riferimento alla durata, ai fini del versamento dell’imposta di registro, e comunicare ai concessionari di procedere con il relativo pagamento. Lo ha comunicato proprio il primo cittadino sibarita che ha ribadito come, in tale contesto, allo stato, pur potendo le Amministrazioni competenti procedere all’indizione delle procedure di assegnazione concorrenziale anche prima del settembre 2027 (come sancito dalla indicata legislazione d’urgenza, poi convertita), non è da ritenersi opportuno dar corso a tali procedure di gara prima dell’emanazione dei criteri da adottarsi con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. E ciò anche allo scopo di evitare i prevedibili contenziosi, in sede di procedura di assegnazione. Con l’atto approvato, dunque, si ritiene che in riferimento alle concessioni demaniali marittime oggetto di procedure di gara ai sensi dell’art. 4 della Legge 118/2022, occorre prendere atto della protrazione ex lege ed attendere quanto meno l’emanazione dei criteri di cui all’art 4 comma 9; di prendere atto del differimento delle validità temporale delle concessioni demaniali in essere alla data di entrata in vigore della Legge n. 118/2022, fino al 30.09.2027, per come previsto dall’art. 1 del D.L. 131/2024, convertito nella Legge 14 novembre 2024 n. 166; di conferire indirizzo al Responsabile del settore competente di avviare entro il primo semestre 2027 la procedura di gara al fine di dare attuazione ai principi comunitari di evidenza pubblica, trasparenza, concorrenza, fermo restando l’emanazione dei criteri per il calcolo dell’indennizzo dovuto al concessionario uscente.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano