Al via i lavori di restyling della Torre dell’antico orologio di Cassano centro
- Soddisfatto per i lavori il sindaco Giovanni Papasso
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Politica
- Letto 96 volte
- Stampa
![Al via i lavori di restyling della Torre dell’antico orologio di Cassano centro](/media/k2/items/cache/4d768fe65bbbe1b92495fdaadfd69226_L.jpg)
CASSANO ALL'IONIO - Oltre ai lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area circostante alla ex Clinica di Sibari, nel corso della settimana è partito anche un altro intervento molto atteso dall’intera cittadinanza. Ha preso il via, infatti, il cantiere che porterà al ripristino, al restauro e alla valorizzazione della Torre dell’Orologio, uno dei simboli più amati della città.
Si tratta di un’opera mai realizzata prima, che segna una svolta per la conservazione del patrimonio storico locale e per l’identità stessa di Cassano. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso, si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del centro storico e che ha interessato e sta interessando anche le Grotte di Sant’Angelo. Il restauro della Torre dell’Orologio arriva pochi mesi dopo il ripristino dei celebri “cint ntinn”, i cento rintocchi scanditi dall’orologio a determinate ore del giorno (tra cui la mezzanotte) che accompagnano la vita della comunità cassanese. Il meccanismo, infatti, era bloccato e, grazie al precedente intervento, i tochi, punto di riferimento dell’intera cittadinanza, sono tornati a risuonare nel cuore del capoluogo. Mantenuta questa promessa fatta ai cittadini, ora l’amministrazione ha dato il via all’ulteriore passo per ridare nuova vita al monumento storico. L’intervento prevede il consolidamento strutturale della Torre, il restauro delle decorazioni storiche e la modernizzazione del meccanismo dell’orologio, per garantirne un funzionamento efficiente senza alterarne l’autenticità. Una sfida complessa, affidata a un team di esperti che opererà con tecniche innovative ma rispettose della storia del monumento. I lavori restituiranno ai cittadini quello che è un vero e proprio. Così la Torre dell’Orologio tornerà a essere non solo un punto di riferimento urbano, ma anche un segno tangibile della cura e dell’attenzione riservata alla storia di Cassano. A presentare i lavori sono stati il sindaco Papasso e l’assessore con delega al Centro storico Sara Russo. «Il restauro della Torre dell’Orologio è un momento storico per Cassano -ha spiegato la Russo- perché questo monumento non è solo un edificio, ma un pezzo della nostra identità. Vederlo finalmente restaurato significa riconoscere il valore della nostra storia e proiettarla nel futuro». Soddisfatto anche il primo cittadino: «L’orologio della Torre -ha sottolineato Papasso- ha sempre scandito il tempo della comunità, e oggi siamo fieri di poterlo restituire ai cassanesi nella sua piena bellezza. È un atto di amore verso la nostra città e le sue tradizioni».
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano