fbpx

Sant’Agata di Esaro, verso un presidio assistenziale territoriale H24

SANT’AGATA D’ESARO - Organizzata dal Corpo di Soccorso “Humanitas” in sinergia con il Lions Club “Castello Aragonese Pollino-Sibaritide Valle dell'Esaro Distretto 108 Ya”; il Sovrano Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, noto anche come Ordine dei Cavalieri di Malta, Priorato di Calabria e l’Arco, Associazione Ri-uniti Calabria Oncologia, si terrà oggi pomeriggio 28 marzo alle 18, presso l’Aula Consiliare Comune del Sant’Agata di Esaro un incontro pubblico informativo colto all’insediamento di un «Presidio territoriale di soccorso ed assistenza alle persone H24».

Roggiano, medico ricercatore racconta la sua storia in un romanzo

ROGGIANO GRAVINA - “Un tango per me” – La danza di un medico ricercatore: è la storia romanzata ma fortemente autobiografica, anche se con un eteronimo (Jan-Lilyth Albani) e non con uno pseudonimo, che tramite molte perifrasi, aneddoti, confronti, parallelismi, similitudini e analogie che lo rendono alquanto vivibile, racconta esperienze vissute, tra pubblico e privato.

Roggiano, mascherine e gel agli alunni delle Quarte Primarie

ROGGIANO GRAVINA - Le scuole di ogni ordine e grado stanno andando avanti un po' a balzelli a seconda della curva dei contagi. E fra Dad e lezioni in presenza si cerca sempre d’arginare il nemico invisibile ma purtroppo mortale: il Covid-19. Ancora una volta in chiave “preventiva”, l’Arco (Associazione ri-uniti Calabria oncologia), ha voluto dare - tramite il presidente Francesco Provenzano ed il suo associato Franco Stella – un segno tangibile della presenza sul territorio teso appunto alla salvaguardia dei rischi dal contagio.

Esaro, altalena di numeri Covid nel comprensorio

ROGGIANO GRAVINA - Altalena di numeri Covid nel comprensorio dell’Esaro, dove, tra nuovi casi e guariti, lo scostamento maggiore si registra nella cittadina roggianese con un +7 in 48 ore che fa tornare a 28 i positivi tra i quali 25 a domicilio e 3 in ospedale. Salgono per fortuna anche i guariti (51), ma risalgono a 74 pure le quarantene.

Connubio "sociale" tra la Fondazione Lanzino e Arco

ROGGIANO GRAVINA - La Fondazione Lanzino e l’Arco (Associazione ri-uniti Calabria Oncologia) sono due entità associative che si occupano dell’universo femminile. Sono nate entrambe per “reclamare” l’interesse della società verso due mali della nostra quotidianità: la violenza sulle donne e quel male oscuro che spesso le colpisce.

Sant'Agata, primo caso di Covid-19 ma altri tre tamponi negativi

S. AGATA D’ESARO - Dopo il primo caso di positività al Covid-19 nella cittadina santagatese, arrivano i referti dei tamponi naso/faringei effettuati a tre persone, a seguito del test sierologico in cui erano risultati positivi, che sono per fortuna negativi. Sospiro di sollievo da parte degli interessati ma anche per chi ha avviato i test sierologici di prevenzione che si è visto catapultare addosso una serie di improperi certamente fuori luogo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners