fbpx

Roggiano, tolte le deleghe assessorili alla consigliera Vano

ROGGIANO GRAVINA - La consigliera comunale Pina Vano, unica in maggioranza del Pd, non è più l’assessore alla Sanità, Urbanistica e Attività produttive. L’ha deciso il sindaco Ignazio Iacone che ha fatto notificare il decreto di revoca delle deleghe. La cosa era palpabile da alcuni giorni e sarebbe esplosa dopo l’ultimo incontro di mercoledì tra la maggioranza e la delegazione Pd, composta dal segretario Angelo Grosso e dallo stesso ora ex assessore. Un summit peraltro abbandonato dagli esponenti del circolo e che aveva fatto già presagire una fumata grigio-scura se non nera come, in effetti, poi è stato.

Roggiano, maretta politica in seno alla maggioranza

ROGGIANO GRAVINA - L’estate roggianese rischia di diventare, dal punto di vista politico, più “rovente” delle temperature climatiche. È di ieri mattina, infatti, la decisione di due esponenti di “Rinascita democratica” di dare “l’aut-aut” al sindaco Ignazio Iacone ed al resto della maggioranza, che – va ricordato – è in carica da giugno 2016. In effetti, Pina Vano, unica iscritta al Pd, peraltro assessore con delega, tra l’altro, alla Sanità ed il collega consigliere Salvatore Lanzillotti pongono l’ultimatum «entro il prossimo consiglio comunale», si dicono «disponibili al chiarimento costruttivo» ma in mancanza «non avendo interessi personali, né economici e volendo fortemente il bene collettivo, abbandoneranno il gruppo di maggioranza per passare all’opposizione».

Varata a San Sosti la Giunta del rieletto sindaco De Marco

SAN SOSTI - Nel corso del primo Consiglio comunale della nuova legislatura, tenutosi mercoledì pomeriggio nella sala consiliare intitolata a “Caterina Pisani”, il rieletto sindaco Vincenzo De Marco ha esternato ufficialmente il nuovo esecutivo. Come da previsioni l’organo è composto dal vicesindaco Francesco Boncompagni che ha avuto le deleghe per Salute, Cultura, Sport e Servizi sociali, mentre l’altro componente, Amerigo Ricca, si occuperà della delega assessorile per Lavori pubblici, Urbanistica e Turismo.

San Sosti, a Mario Oliverio il premio Ascia votiva 2017

SAN SOSTI - È stato consegnato, nei giorni scorsi, al Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio il prestigioso premio "Ascia votiva 2017". Il premio, che è un simbolo per la cittadina del Pettoruto, è stato assegnato negli anni scorsi a personaggi dello sport, della musica e della politica quali, ad esempio, Gianni Rivera, Mino Reitano, Pierangelo Bertoli, Pino Gentile, ecc. È un premio “unico” nel suo genere perché rappresenta, in maniera stilizzata, quella che è la ricchezza archeologica del territorio sansostese. L'epigrafe incisa su di essa rappresenta il più antico documento scritto in dialetto dorico acheo.

Tarsitano nomina la nuova Giunta con due donne. Consiglio il 30 giugno

FAGNANO CASTELLO - In attesa del primo consiglio della nuova consiliatura, che dovrebbe essere convocato per il prossimo 30 giugno, il rieletto sindaco Giulio Tarsitano ha nominato l’Esecutivo del prossimo quinquennio amministrativo. Sarà a cinque, primo cittadino compreso, e – per la prima volta – vedrà la presenza di due donne. Confermato il vice sindaco, nella persona di Raffaele Giglio, che avrà anche le deleghe per Lavori pubblici, Urbanistica ed Affari legali; Oreste Amendola, invece, sarà assessore per i settori di Agricoltura e foreste, Protezione civile e Cimitero; Cristina Aloia, già consigliere nella passata legislatura, si occuperà di Politiche sociali, Pari opportunità e Sanità; infine, Anna Maria Tarsitano, esordiente in questo ruolo, sarà assessore alla Cultura, Pubblica istruzione e Politiche del lavoro.

Santoianni riconfermato sindaco: “Ringrazio tutti i cittadini”

LUNGRO – Un successo che conferma le aspettative quello ottenuto a Lungro per le ultime elezioni amministrative e che riafferma, per la terza volta consecutiva, il sindaco Giuseppino Santoianni. La popolazione, ancora una volta, ha dato ragione alla lista “Lungro nel Cuore” e a quelli che sono stati i principi secondo i quali il gruppo si è presentato alla comunità: trasparenza, legalità e tanta voglia di fare. «È stata una festa per tutto il paese -ha commentato Santoianni a margine della proclamazione- e su queste note ci attiveremo sin da subito per essere gli amministratori di tutti, compresi quelli che hanno preferito sostenere la lista avversaria. Mi corre l'obbligo di fare i ringraziamenti agli oltre mille sostenitori che, con la loro preferenza, ci hanno permesso di continuare questo meraviglioso percorso politico che nei 10 anni precedenti è stato faticoso e articolato. Aver sollevato il comune da un dissesto finanziario non indifferente ed essere riusciti a mettere mano al dissesto idrogeologico con risultati tangibili nella direzione della sicurezza dei cittadini, è cosa tangibile che ci inorgoglisce più di ogni altra parola o fatto. Sicuramente non siamo arrivati al traguardo e questo terzo mandato ci pone difronte ad un impegno non indifferente, quale quello del creare lavoro per i giovani lungresi. Abbiamo le idee chiare e non perderemo tempo perché anche questo obiettivo possa essere completato in tempi significativi». Circa la tornata elettorale, il primo cittadino ci tiene a sottolineare che è stata entusiasmante e combattiva. «Ringrazio i nostri avversari -aggiunge- per aver permesso alla città di Lungro di confrontarsi su un alto tenore politico. Sono contento che i toni usati in campagna elettorale non siano mai scaduti nelle volgarità né nella violenza. Oggi, anche se i 300 voti di differenza parlano chiaro, siamo pronti ad aprirci al dialogo e a metterci a disposizione per una proficua collaborazione. Solo lavorando insieme -conclude- potremo pensare di dare un volto nuovo alla nostra comunità e fissare quel punto di svolta che tanto si attende».

A Fagnano Tarsitano viene riconfermato sindaco con 88 voti di scarto su Brusco

FAGNANO CASTELLO - Ha rivinto Giulio Tarsitano che è stato rieletto sindaco, ma – a ragion veduta – c’è anche un altro partito che ha prevalso: quello dell’astensionismo. Infatti, con il 52,50% Fagnano è stato il centro del cosentino con l’affluenza più bassa alle urne. Circa otto punti in meno rispetto al 60,32% del 2012 quando votarono 2.792 degli aventi diritto. Stavolta hanno espresso il loro consenso 2.562 elettori sui 4.880 iscritti compresi quelli dell’Aire (Anagrafe italiani residenti estero). Dei 2.514 voti validi, il 51,75% (1.301) è andato a “Fagnano positiva” la lista capeggiata dall’uscente Tarsitano che è stato così riconfermato per il prossimo quinquennio.

De Marco a San Sosti ha la meglio su Sirimarco

SAN SOSTI - Il “gap” si è assottigliato dagli 81 voti di scarto del 2012 agli attuali 38. Ciò non è bastato a Luigi Sirimarco per sedersi sulla poltrona di sindaco. Rieletto, dunque, Vincenzo De Marco “Il sole per San Sosti” con 729 voti contro i 691 di “San Sosti nel cuore”. La differenza l’ha fatta ancora una volta la terza sezione di località Macellara (finita 82 a 42 per la lista n. 2) poiché nelle due sezioni del centro c’è stata parità. Pur in presenza di due liste, quella di De Marco ha mantenuto rispetto al 2012 passando dai 724 voti agli attuali 729. Quella di Sirimarco, invece, pur lievitando da 643 a 691 (+ 48) non ce l’ha fatta ad invertire la rotta. I 1.420 voti validi sono andati per il 51,34% ai vincitori e per il 48,66% agli sconfitti. Hanno votato 1.446 elettori pari all’80,64% degli aventi diritto. Sarà un consiglio comunale più “rosa” quello dei prossimi cinque anni, con poiché quattro donne (tre in maggioranza, una all’opposizione) rispetto all’unica presente dell’ultimo quinquennio. Con De Marco in maggioranza altri sette consiglieri: Francesco Boncompagni primo eletto con 152 voti; Amerigo Ricca (95); Maria Tricanico (93); Enzo Iannuzzi (78); Antonio Cozzitorto (64); Valentina Cundari (63); e Francesca Ranuio (49). Primo dei non eletti Enzo Borrelli (41). In minoranza, con lo sconfitto Sirimarco, ci sono Francesco Aragona (120 voti) e Maria Arcuri (117).

Il neo eletto sindaco Russo: "Lavoreremo per Saracena"

SARACENA - «Nel ringraziare a nome mio personale e dei candidati quanti hanno indirizzato la propria scelta nei confronti della mia persona e della lista SARABELLA, esprimo orgoglio per il pluralismo, la grande partecipazione democratica e l’alto senso di civiltà politica che la comunità di Saracena ha saputo dimostrare». Così scrive il neo eletto sindaco di Saracena Renzo Russo che prosegue: «Da oggi, non appaia retorico, la nostra amministrazione lavorerà per tutta la nostra Comunità e per tutti i saracenari, pronta a dimostrare, insieme alla squadra che ufficializzeremo nei prossimi giorni, capacità di dialogo e ascolto rispetto alle criticità, alle proposte e ai suggerimenti.

Santoianni presenta "Lungro nel cuore" e promette migliore qualità della vita

LUNGRO – Una vera festa di paese quella organizzata domenica pomeriggio per la presentazione della lista “Lungro nel Cuore” a sostegno del sindaco Giuseppino Santoianni. Un evento che all'auditorium della Casa della Musica ha visto la partecipazione di tantissima gente e ospiti d'onore quale il governatore Mario Oliverio e il Direttore Generale dell'Asp cosentina Raffaele Mauro.
Ad introdurre i lavori è il segretario del circolo del Pd cittadino, Ferdinando Martino, che spiega come la lista sia l'espressione non solo del partito ma anche della “parte migliore della comunità lungrese”. È il candidato a sindaco Santoianni a spiegare come “fare politica a livello locale sia sempre più difficile e faticoso”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners