fbpx

Partito Democratico e Movimento 5 Stelle lavorano a un'alleanza civica per le amministrative

  • Coinvolti “Vento Nuovo” e “Idee in Movimento” per un'alternativa all'attuale maggioranza
Partito Democratico e Movimento 5 Stelle lavorano a un'alleanza civica per le amministrative

ROGGIANO-GRAVINA - Dopo l’intesa siglata nelle scorse settimane tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle volta alla costruzione di un largo raggruppamento civico democratico e progressista per la prossima competizione amministrativa, gli stessi partiti hanno invitato i gruppi consiliari di opposizione “Idee in Movimento” e “Vento Nuovo” ad un incontro per confrontarsi sulle questioni locali e sulle prospettive di un raggruppamento unitario volto al superamento delle divisioni del passato che hanno fortemente penalizzato la volontà popolare che per circa due terzi dei votanti non aveva scelto l’attuale Amministrazione.

All’incontro presso la sede del Partito Democratico non era presente il gruppo di “Idee in Movimento” che ha comunicato con lettera che "Impegni pregressi non consentivano di potere partecipare loro alla riunione" affermando, tuttavia, che “si rendono disponibili ad avviare un possibile percorso di positive interlocuzioni” (…) restando “in attesa di poter concertare un nuovo appuntamento". Le delegazioni dei gruppi presenti, Partito Democratico, guidata dal segretario Antonio Picarelli con Giovanni Morante, Ernestina Trotta, Rossella Pacifico e Fausto D’Elia, Il Movimento 5 Stelle composta da Ferdinando Grosso, Vincenzo Iaconianni e Luigi Lembo, e per “Vento Nuovo” il capogruppo consiliare Ilenia Addino e la consigliera Elsa Cardarelli, dopo aver preso atto della comunicazione del gruppo “Idee in Movimento” hanno avviato il confronto sugli argomenti all’ordine del giorno ed hanno riscontrato ampia convergenza di vedute. Dopo approfondito dibattito il gruppo di “Vento Nuovo” ha definito molto positivo l’incontro e ha garantito il proprio contributo affinché si intraprenda un percorso-coinvolgendo altre forze politiche e associazioni- che abbia come fine la creazione di un nuovo progetto politico unitario e alternativo all’attuale maggioranza. Tutti i partecipanti, inoltre, hanno proposto di attivare sin da subito una proficua collaborazione per condurre una efficace attività di opposizione costruttiva e di proposta programmatica. I gruppi hanno deciso infine di rivedersi la prossima settimana per concordare le nuove azioni da intraprendere.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners