fbpx

Incidente a Spezzano: il Giudice di Pace annulla gli accertamenti su alcol test

SPEZZANO ALBANESE – Il Giudice di Pace accoglie il ricorso, presentato da Eliseo Borgia di Spezzano Albanese, contro il verbale di contestazione dei Carabinieri di San Marco Argentano (redatto il 10 maggio scorso dopo un violento incidente lungo la Sp241 nel centro cittadino arbëresh) e contro il decreto emesso dal Prefetto di Cosenza, annullando i provvedimenti e gli atti ad essi collegati.
A rendere pubblici i documenti sulla propria pagina facebook è lo stesso interessato il quale, a gran voce e con fierezza, scrive: «Diritto di cronaca mi ha crocifisso senza motivo, ma la verità viene sempre a galla. Il Giudice di Pace mi ha ridato quella dignità che tanto mi era stata ingiustamente tolta.
Ora saranno gli organi di stampa a rispondere innanzi all'autorità giudiziaria della diffamazione ingiusta operate nei miei confronti».

Bagarre fra Marranghello e l'amministrazione Rimoli

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa del già sindaco Luciano Marranghello) Dopo che il Tribunale Amministrativo Regionale di Catanzaro ha bloccato il dissesto finanziario del Comune che era stato deliberato irresponsabilmente dai novelli amministratori, io mi stavo tenendo lontano da polemiche sterili convinto come sono che i fatti alla fine ristabiliranno le cose nel loro giusto posto. Ed io non ho fretta. La bocciatura del dissesto avrebbe dovuto far desistere questi amministratori improvvisatati del Comune da dichiarazioni, come quella in risposta al Consigliere Scorza, frutto di pressappochismo e profondamente dense di crassa ignoranza. Non è bastata una pronuncia dei giudici a consigliare prudenza. Probabilmente le prossime sentenze che sicuramente ci saranno costituiranno un saggio insegnamento per il futuro di questi signori abituati alla menzogna e alla calunnia politica. E non solo. Lo ha detto il tribunale amministrativo che nella deliberazione di dissesto sono presenti «incongruenze negli atti presupposti ... Che non terrebbero conto dell'assenza di debiti fuori bilancio ... E sopravvaluterebbero alcune passività». In termini giuridici questo significa falso.

Soddisfazione per la Fiera dei Comuni a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è appena conclusa, con grande soddisfazione, la prima edizione della Fiera dei Comuni “…dalla terra alla tavola… Agricoltura ed enogastronomia dei borghi di Calabria”.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Calabria e fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, in primis dal vicesindaco con delega all’Agricoltura e al Centro Storico Giuseppe Mollo, e dall’assessore con delega al Turismo e Commercio Angela Petrasso, si è svolta nella città del Guiscardo dal 16 al 18 settembre.
La tre giorni, che ha chiuso la rassegna estiva di San Marco, è stata inaugurata nella sala consiliare venerdì 16 con la cerimonia di sottoscrizione del patto di Amicizia con il Comune di Diamante e con la presentazione del Consorzio dei produttori di peperoncino della Calabria, che ha sede proprio a San Marco.

Gli amministratori di San Lorenzo del Vallo bacchettano il consigliere Scorza

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa della maggioranza di San Lorenzo del Vallo) Abbiamo appena letto il comunicato del Consigliere di Minoranza Scorza in risposta al nostro comunicato a riguardo del riequilibrio finanziario. La nostra intenzione, come promesso in campagna elettorale, era quella di informare la cittadinanza e non solo, di tutto ciò che accade all’interno del nostro ente. Capiamo che non si è abituati a così tanta informazione in merito, lo ammetti tu stesso quando affermi, riferendoti al periodo della campagna elettorale ed in particolar modo ai debiti, che “non si capiva quando effettivamente fossero”.

Aumento di tumori nel territorio. Lirangi chiede l'intervento del ministro Lorenzin

TERRANOVA DA SIBARI – I numerosi casi di tumore all'apparato gastro-intestinale registrati nel comune di Terranova da Sibari mettono in allarme il sindaco Luigi Lirangi. È questi, infatti, attraverso una missiva indirizzata al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a chiedere interventi di monitoraggio e prevenzione su un territorio che, a quanto pare, affronta una piaga non indifferente. Il sindaco, infatti, parla di “grave problema” che affligge il territorio “da circa un ventennio” e che oggi “merita particolare attenzione”.

Il saluto di Lirangi ai due nuovi frati giunti a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – Cambio di rotta nella chiesa di Terranova da Sibari dove, da qualche giorno, sono arrivati due nuovi frati. A dare il benvenuto è il sindaco Luigi Lirangi che, attraverso una missiva, ha voluto esprimere “il più cordiale saluto di benvenuto per la nuova missione, che il Capitolo Francescano ha incaricato di compiere in questa comunità”. Si tratta dei padri Francesco Mantuano e Francesco Alfieri, a cui Lirangi scrive: «Un impegno sicuramente stimolante, ma nello stesso tempo carico di responsabilità per voi e per i nostri parrocchiani, i quali hanno sempre avuto un rapporto affettuoso e cordiale con l’Ordine Francescano di cui fate parte.

Prosegue la campagna di sensibilizzazione all'ambiente a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Durante la Fiera dei Comuni, che si è tenuta il fine settimana scorso dal 16 al 18 settembre, l'impegno dell'Amministrazione comunale per sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali è proseguito senza sosta. Nell'occasione, infatti, è stato allestito un gazebo voluto e curato dall'Assessore all'Ambiente, Finisia Di Cianni su varie tematiche ambientali: dal rischio amianto, al risparmio idrico, al riciclo dei rifiuti. L’assessore Di Cianni, coadiuvata da Massimiliano Giaquinta presidente dell’associazione Crotonese C.R.A. Consulenti Rischi Amianto e dal personale della ditta Marchese Giusuè che gestisce parzialmente la raccolta sul territorio comunale, ha distribuito vario materiale informativo e soprattutto ascoltato e colloquiato con i cittadini che hanno sostato anche pochi minuti al punto informativo.

Arresti domiciliari per donna 68enne di Cerzeto accusata di incendi

CERZETO – (Comunicato stampa) È stata eseguita nei giorni scorsi dal personale dei Comandi Stazione Forestale di Montalto Uffugo, Acri e Cerzeto una misura cautelare di arresti domiciliari, disposta dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Cosenza Dr. Francesco Branda, nei confronti di una donna, P. M. 68 anni, di Cerzeto, accusata del reato di incendio doloso. In particolare la donna si è resa responsabile di un incendio sviluppatosi in località San Giacomo nel Comune di Cerzeto il 17 agosto 2016 che ha interessato una zona vincolata ad alta rilevanza naturalistico ambientale.

Riequilibrio finanziario a San Lorenzo: Scorza boccia la propaganda amministrativa

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) «Ho letto pochi giorni fa una notizia che riguarda l’amministrazione comunale di San Lorenzo del Vallo, la quale, in pompa magna, fa sapere alla cittadinanza tutta e non solo di aver approvato in consiglio comunale il riequilibrio finanziario dell’ente, come se avessero inaugurato un'opera pubblica di notevole importanza». Così il consigliere comunale Vincenzo Scorza commenta con una nota l'approvazione del riequilibrio finanziario a San Lorenzo del Vallo, aggiungendo: «Il sottoscritto essendo consigliere comunale e conoscendo la situazione al riguardo, tiene a precisare alcune osservazioni anche in virtù della sentenza del Tar Calabria dell'8 settembre scorso, forse sfuggite alla attuale amministrazione». In particolare Scorza evidenzia: «Si parte dal settembre 2015 in cui i nuovi amministratori di San Lorenzo, con atto deliberativo, dichiarano il dissesto finanziario del comune.

Santoianni vicino alle popolazioni terremotate

LUNGRO – Dopo il terremoto che ha colpito le popolazioni del centro Italia, il sindaco di Lungro, Giuseppino Santoianni, lo scorso 26 agosto ha chiesto all'ufficio finanziario dell'Ente di devolvere la sua indennità di carica, relativa al mese di agosto, sul conto corrente bancario istituito per la suddetta causa. Lo stesso Santoianni, inoltre, ha invitato l'ufficio finanziario a verificare l'iter procedurale per una ulteriore donazione di 1000euro da parte dell'amministrazione comunale lungrese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners