fbpx

Accoglienza: il punto di vista del Comitato "No CAS senza sicurezza" In evidenza

  • A prendere la parola è il portavoce Gianpiero Tassone
Accoglienza: il punto di vista del Comitato "No CAS senza sicurezza"

SAN MARCO ARGENTANO - Il comitato "No CAS senza sicurezza" si è espresso questa mattina riguardo all'apertura del Centro di Accoglienza Straordinaria nel borgo di San Marco, rivolgendo un appello alle autorità competenti affinché vengano adottate misure adeguate per garantire la sicurezza della comunità.

Gianpiero Tassone, uno dei portavoce del comitato, chiarisce la posizione del gruppo, mettendo in luce sia l'impegno per l'accoglienza sia le preoccupazioni relative alla sicurezza della comunità locale. Nel suo intervento, Tassone ha sottolineato: «il comitato non è contrario all'integrazione dei migranti, siamo impegnati ad accoglierli nel nostro piccolo borgo». Tuttavia, ha sollevato le preoccupazioni legate alla sicurezza, che sembrano essere condivise da una parte della popolazione locale. «La paura -evidenzia Tassone- è un sentimento che sta crescendo tra i residenti, alimentato anche dai notiziari che riportano episodi spiacevoli». Il portavoce ha quindi lanciato un appello alle autorità competenti: «chiediamo una maggiore presenza delle forze dell'ordine, una riduzione del numero di ospiti in proporzione al numero di abitanti e l'installazione di impianti di videosorveglianza, per garantire una maggiore sicurezza in tutta la zona». La questione della sicurezza legata al centro di accoglienza rimane un tema centrale e continua a sollevare preoccupazioni tra i cittadini.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners