Terranova a Carnevale 2025: un successo che tornerà il prossimo anno!
- Entusiasmo alle stelle per l'evento curato dalle associazioni del territorio
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Letto 687 volte
- Stampa

TERRANOVA DA SIBARI - Carri allegorici, gruppi in maschera e tantissima gente entusiasta in strada per il Carnevale Terranovese che ritorna ad essere organizzato dalle associazioni presenti sul territorio. "Terranova a Carnevale" un progetto ambizioso che vuole proiettarsi oltre i confini territoriali.
L'edizione di quest'anno si è svolta su 3 giornate: Sabato 1 Marzo con il gala' di carnevale dedicato ai più piccoli che ha visto premiare la maschera piu bella; Domenica 2 Marzo con la sfilata dei Carri Allegorici lungo il corso principale del paese, con l'esibizione degli allievi ed allieve delle Scuole di ballo locali e Martedi 4 Marzo con "a Frassanda" un ritorno alle antiche tradizioni carnevalesche, tutti in maschera in piazza a degustare i maccheroni "ca sazizza" e le vecchiarelle con canti e balli della tradizione ed infine a tarda serata il falò dove si è bruciato il Re Carnevale. Un evento che ridona centralità alle antiche tradizioni che hanno bisogno di essere tramandate alle future generazioni. Queste tre giornate di festeggiamenti, fortemente volute dalla nuova amministrazione guidata dal sindaco Francesco Rumanò, hanno confermato la voglia di ritornare per le strade, per fare festa e condividere momenti di ilarità e spensieratezza. «Terranova a Carnevale è una scommessa vinta- come dichiara il capogruppo di Maggioranza nonché delegato alla Cultura Francesco Fusca-, abbiamo in cantiere nuove idee da realizzare per un Carnevale 2026 ancora più coinvolgente. Sarà un lavoro di lungo periodo, con un' importante progettualità che ci porterà ad inserirlo come appuntamento fisso e atteso nel nostro Calendario Eventi. Un importante appuntamento che porterà visitatori nel nostro borgo, puntando a creare un connubio tra arte, maschere e tradizioni antiche. Un’opportunità in più per la valorizzazione del nostro territorio. Quest’anno abbiamo avuto un buon numero di Carri Allegorici interamente realizzati dalle Associazioni presenti a Terranova che hanno collaborato senza entrare in competizione fra loro,creando una sinergia solidale e collaborativa di buon auspicio per le manifestazioni future».
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano