fbpx

Dalla Valle dell’Esaro al Tirreno un progetto per il calcio femminile

ACQUAPPESA - È previsto per domani, 10 novembre, presso il campo sportivo di Acquappesa, il secondo “Open day Femminile della scuola calcio Asd Valle dell'Esaro”. L'evento sarà dedicato a tutte le ragazze d’età compresa tra 11 e 17 anni.

PROMOZIONE - Real Sant'Agata in fiducia nonostante i due ko consecutivi

BELVEDERE M. - Regge un’ora al cospetto della capolista la matricola Real Sant’Agata, che finora non aveva mai perso in trasferta. Risultato giusto soprattutto perché, ad un certo punto della gara, i gialloblù si sono spenti e per gli amaranto si è accesa la luce. Merito del trottolino Gentile, uno dei migliori in campo, che su traversone dalla destra e spizzata di Mandarano ha controllato nei sedici metri, ha eluso con una finta uno dei difensori e piazzato la palla dove Marsico non poteva arrivare. Fin lì era stata una partita ad armi pari, con supremazia territoriale dei locali ma con gli ospiti certamente alla pari della pur blasonata avversaria. La forza dei ragazzi di Liparoto è emersa dalla mezzora del primo tempo in poi quando hanno pressato meglio la compagine santagatese. Nei primi 45’ ci hanno provato senza esito Andrea e Benito Amendola, Mandarano e Gentile. Nella ripresa almeno all’inizio il Real Sant’Agata sembrava più pimpante, ma al primo vero affondo il Belvedere passa tra il tripudio dei suoi sostenitori. E 9’ più tardi l’esperto Mandarano in area trova tempo e modo per raddoppiare. Prima del 90’ Marsico nega a Benito Amendola il possibile tris, ma forse sarebbe stato un passivo troppo pesante per Cosentino e compagni che hanno comunque dimostrato d’avere, attacco a parte, una formazione che può lottare per permanere in Promozione. Il Belvedere è ora a +2 sul PraiaTortora bloccato ad Acri. Proprio l’Acri sarà ricevuto dal Real Sant’Agata domenica 27 ottobre, ore 14:30 (per il ritorno dell’ora solare) sul terreno dell’Ernesto Termine di Roggiano Gravina, mentre la capolista solitaria Belvedere andrà a far visita a Soveria Mannelli alla Garibaldina, reduce da qualche battuta d'arresto che ha quindi voglia di rivalsa. Un Real Sant'Agata in fiducia, insomma, sebbene i due ko consecutivi con le prime due della classe ma con la consapevolezza che 8 punti dopo 7 gare sono un buon viatico che raggiungere l'obiettivo stagionale: permanere in Promozione.

tabellino
Belvedere 2
Real S. Agata 0
Marcatori: 17’ st Gentile; 28’ st Mandarano

Belvedere: Andreoli 6.5, Micieli 7.5, De Rose 7 (41’ st Iunti sv), Colombo 6, Rizzuto 6.5, Filippo 6.5 (1’ st Impieri 6), B. Amendola 6.5, Gentile 7, A. Amendola 6 (33’ st De Luca sv), Mandarano 7, Garritano 6, (46’ st Fortunato sv). All. Liparoto 7.

Real S. Agata: Marsico 6.5, Bruno 6.5, Liparoti 6.5 (27’ st Petrassi sv), Orsino 6.5, Ceesay 6, Cosentino 6.5, Stroie 6, Sagula 6, Cordary 6 (14’ st Campolongo sv), Esposito 6, Galeano 6.5 (41’ st Ibrahima sv). All.: Cataldi 6.
Arbitro: Cropanise di Rossano 6

L’addio al calcio di una “generazione di fenomeni”

BELVEDERE MARITTIMO - «L’addio al calcio d’una generazione di fenomeni»: già il titolo è tutto un programma, magari prendendo spunto dall’omonima canzone degli Stadio. Poi, a ben guardare i protagonisti, vecchie glorie del calcio belvederese e soprattutto i loro “nomignoli”, l’evento si fa più stimolante. Con il patrocinio del Comune e la partnership di “David sport” sarà l’Oasi del calcio di viale Stazione, domani sera, 17 ottobre, alle ore 19:30, ad ospitare la singolar tenzone calciofila per il VI Torneo delle Contrade. In campo da una parte: Amatuzzo Gianluca (u' purtiri); Adornetto Rocco (Tyson); Martucci Giovanni (el Che); Malappione Michele (u’ stilasu); Donato Roberto (u’ sceriffo); Lenti Gaetano (il piede sinistro del diavolo); Lenti Franco (il gemello del piede sinistro del diavolo); Liporace Francesco (chi ndoglia ca tini); Grosso Daniele (u’ 300); Impieri Luciano (u’ vascello); Greco Eugenio (u’ rosso); Massimilla Ugo (2 palloni) e Bisignani Rosario (bambolo). Dall’altra, invece, Raffo Massimo (u' linti); D'Amico Francesco (Zambrotta detto Smith); Natale Antonio (a ruspa); Luigi Di Giorno (rallenta il gioco); Arnone Andrea (il bell'Andrea); Cauteruccio Marco (entro io e vinciamo); Grosso Antonello (Mazzica); Casella Alberto (u’ tusti); Cirello Giulio (u' trenino); Vivona Davide (Luciano Muggi); Perrone Fabrizio (il modello); Perrone Adriano (u’ mastri); e D'Elia Mario (patanaro). Arbitrerà Alessandro Di Somma, detto Timotì, con la partecipazione straordinaria di Fabio Liparoto “Selection”, attuale trainer del Belvedere di Promozione e Antonio Fulfaro. Non mancate, il divertimento è assicurato!

CALCIO - Promozione: «Al Cassano i 3 punti sul campo; al Real S. Agata il ragionevole dubbio»

SANT'AGATA DI ESARO - Riceviamo e pubblichiamo: Comunicato stampa n° 5 / 2019-20.
A seguito della nota n. 08 degli “Amici” del Cassano Sybaris, la F.C.D. Real Sant’Agata, guidata dal presidente Stefano Quintieri, intende replicare facendo notare che – «Pur pubblicando diverse foto, filmati e notizie giornalistiche in merito all’episodio del gol non convalidato domenica scorsa 15 settembre – non ha “mai tirato in ballo” la Società ospite perché ha sempre ritenuto che – fondamentalmente – ha vinto la partita con pieno merito.

CALCIO - Promozione - Il Real Sant'Agata consolida la fiducia a Vaccaro

SANT'AGATA DI ESARO - nota stampa - Il “rapporto di fiducia” tra il Real Sant’Agata ed il suo mister Lucio Vaccaro si consolida. Sebbene la squalifica fino al prossimo 3 dicembre – ritenuta ingiusta dalla Società del presidente Stefano Quintieri che sta preparando l’apposito ricorso – il sodalizio gialloblù ha ritenuto di confermare il tecnico che – a prescindere da altre eventuali sue decisioni – continuerà ad avere la stima di tutta la dirigenza, soprattutto perché mai - finora - ha contravvenuto a quelli che sono i principi della correttezza e della lealtà sportiva».

Proprio mister Vaccaro, pur reduce dai problemi di salute scaturiti dopo il 1° settembre, ha seguito la squadra sabato scorso a Rogliano pur dalla tribuna, avendo modo però di salutare prima della gara e con grande cordialità mister Tonino Aceto, trainer roglianese, “vero e proprio maestro di calcio”, ma soprattutto persona degnissima per quanto ha dimostrato nella sua onorata carriera calcistica. Alla fine dei 90’ di gioco, lo stesso mister Vaccaro si è complimentato con tutti i ragazzi per il successo ottenuto e soprattutto con il suo secondo Vincenzo Cataldi, che l’ha sostituito con grandi capacità tecnico-tattiche. Ha avuto, però, parole di elogio anche per i giocatori di Aceto che sicuramente faranno un campionato degno del blasone del calcio roglianese.
A tale proposito, l’intera Società del Real Sant’Agata, a cominciare dal presidente Quintieri (pur assente), accompagnata in campo dal vice presidente vicario Raffaele Vaccaro, vuole esternare – con la presente nota – «il più vivo compiacimento alla Società della Nuova Rogliano guidata da una donna, la presidente Teresa Cicirelli, che ha dimostrato grande accoglienza, correttezza sportiva, fairplay e tutte quelle qualità che si addicono ad un moderno organismo sportivo». Il Real Sant’Agata ritiene che in tutti i campi della Promozione debba esserci il clima respirato a Rogliano, dove – a prescindere da chi ha vinto sul campo – ha prevalso soprattutto lo sport.   Alla luce dell’ambiente «così maturo trovato per affrontare una partita di calcio», il Real Sant’Agata non può che «ripromettersi d’accogliere la Nuova Rogliano allo stesso modo nella gara di ritorno», così come cercherà di fare con tutte le altre squadre. L’ultima chicca, infine, la vogliamo dedicare alla prossima partita, che si giocherà a Roggiano domenica 15 settembre alle ore 15:30, sul terreno dell’”Ernesto Termine”.  Sarà, infatti, un “derby” padre contro figlio, poiché Domenico Galeano, esperto trainer del Cassano Sybaris (sabato in tribuna a Rogliano), altri non è che il papà di Francesco Galeano, giocatore che sta degnamente indossando la casacca gialloblù in questo inizio di stagione. L’auspicio è quello che, anche stavolta, trionfi la correttezza sportiva a prescindere dal risultato che si avrà sul campo: è uno dei principi che il Real Sant’Agata vuole portare su tutti i campi di gioco.



Domenico Berardi: tra Sassuolo e mercato

Chiusa l'ennesima stagione positiva con 8 gol e 4 assist, è il momento delle scelte per Domenico Berardi, stella del Sassuolo di Roberto De Zerbi. Il classe 1994 di Cariati è al punto di svolta della sua carriera: continuare con la maglia degli emiliani e mostrare riconoscenza verso la società che l'ha portato nel grande calcio o tentare lo sbarco in una big per togliersi l'etichetta di eterno incompiuto?
Domenico Berardi ha appena festeggiato i 25 anni, l'età della completa maturità per un giocatore, e ancora nessuno è riuscito a capire se ci troviamo di fronte a un vero fenomeno o a un calciatore dall'ottima tecnica ma dalle troppe pause.

CALCIO - Vaccaro miglior trainer della Prima categoria 2018-19

SANT'AGATA D'ESARO - nota stampa - È un periodo di grandi soddisfazioni per mister Lucio Vaccaro, decretato – tramite un sondaggio on line d’un sito web cosentino (cosenza.iamcalcio.it) – il miglior allenatore del girone A di Prima categoria 2018-19. Lo stesso trainer, che continuerà ad allenatore il Real Sant’Agata, panchina sulla quale siede dall’estate 2014, ha accolto con entusiasmo la notizia che i gialloblù sono una delle squadre (insieme al Monasterace) ad avere priorità per i tre ripescaggi del campionato di Promozione 2019-20. 

CALCIO - Ballottaggio per il miglior trainer Girone A di Prima categoria

COSENZA - Dopo un primo sondaggio per votare chi, tra i protagonisti del girone A di Prima Categoria, meritasse la palma di "migliore allenatore" secondo i lettori, il sito dedicato https://cosenza.iamcalcio.it  sta facendo votare per il ballottaggio: fino alle ore 23:59 di domenica 14 luglio e si può votare per definire il miglior allenatore del girone A di Prima Categoria della stagione 2018-19a. Al ballottaggio ci sono i due mister più votati al primo turno: Lucio Vaccaro del Real Sant'Agata e Roberto Mantuano del PraiaTortora, che si possono votare cliccando sul seguente link:

https://cosenza.iamcalcio.it/article/155133/ballottaggio-lucio-vaccaro-vs-roberto-mantuano.html

Ognuno può esprimere liberamente il proprio voto, augurando sportivamente in bocca al lupo ad entrambi,

ma per la nostra diretta conoscenza e perchè la compagine si trova nella Valle dell'Esaro... consigliamo di 

VOTARE E FAR VOTARE PER MISTER LUCIO VACCARO GRAZIE!!!

CALCIO - Stefano Quintieri è il nuovo presidente del Real Sant'Agata

SANT'AGATA D'ESARO - nota stampa - Stefano Quintieri è ufficialmente il nuovo Presidente della FCD Real Sant’Agata, società sportiva che ha già formalizzato l’iscrizione al campionato regionale di Promozione con relativa richiesta di ripescaggio. Quintieri, 47 anni, giovane imprenditore stabilitosi tra la Brianza e Milano, ha detto d’aver «accettato la carica di presidente e quindi di essere lusingato dei voti ottenuti nell’assemblea dei Soci soprattutto “per amore verso il suo paese natio”».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners