fbpx

Letteratura per l'Infanzia: Il segreto di Rosa nel girotondo delle fiabe

francesco fuscaDai Bambini digitali ai Bambini touchscreen.
Sempre diversi cangianti varianti: sarà un bene, sarà un male? È difficile dirlo! Tuttavìa, noi ci proviamo sintonizzandoci con quella dimensione umana naturale ‘normale’ che caratterizza, profondamente, l’essere Persone, nel Tempo che scorre, ‘dentro’ la Natura. Che è l’insieme armonico della Terra e dei suoi ‘giri’; degli alberi, degli animali, delle ‘cose’ tout court… tutto gettato qui e ora….

Il Capitale invisibile ne La buona Scuola

francesco fuscaNegli anni Settanta del secolo scorso usciva, per i tipi dell’editore Armando, Roma (1973), un libro importante di Giovanni GOZZER, “Il capitale invisibile”, che segnava, sicuramente, una ‘svolta’ importante: (A) nella ricerca scientifica antropologica; (B) sul Significato-Senso della Cultura nelle vicende dell’Umanità di tutti i tempi, considerata analizzata sviscerata da diversi punti di vista. In questo contesto di idee, il capitale invisibile rappresentava e rappresenta uno spartiacque ideale tra una concezione sostanzialmente ‘materiale’ della Vita e una ‘im-materiale’ fondata sulla Cultura quale Paideia classica e Humanitas. E che traccia i ‘livelli’ di Civiltà.

E poi ci sono le donne “Perfette”

 

Esistono (a differenza dei dinosauri non si sono ancora estinte) le nemiche numero uno della questione di genere e dell’universo femminile tutto: le donne. Quelle perfette (o che credono di essere tali). Con le loro vite perfette. Con mariti e figli perfetti. Con matrimoni da far invidia ad Albano e Romina dei tempi d’oro.

Mamma le mamme!

“Dio non poteva essere ovunque è per questo che ha creato le madri”, così recita un proverbio ebraico. Così sembra essere nella realtà delle cose. Le mamme sono ovunque: con il cuore, con l’anima, con il corpo, con lo sguardo, con tutta la loro mammesca essenza. Ci sono sempre. E la loro presenza è tanto più concreta, dolce, vera, quando si riveste di assenza, discrezione, quando è una sorta di patto tacito con i propri figli.

C'eravamo tanto amati...

C’eravamo tanto amati, e poi, non ci amammo più. Succede. L’amore è eterno finché dura, sosteneva (ancor prima di Carlo Verdone) Henri de Regnier. Il matrimonio non si sottrae a questa massima: anch’esso è eterno solo finché dura. L’Italia nel Maggio del 1974, esattamente quaranta anni fa, tramite un referendum, ebbe la sua legge sul divorzio. Il fronte dei divorzisti lottò per i diritti civili. Fu una battaglia di civiltà.

E la chiamano Estate ….

anna de blasiE la chiamano Estate, questa Estate senza te… Pene d’amor perduto, ed anche incipit da dedicare al sole e alla sua latitanza, per questo 2014. Pioggia, vento, clima autunnale, grigio un po’ in tutta Italia. E così per questo 2014 è rimandata la prova costume, e forse chissà per la prossima Estate le smagliature da post gravidanza saranno un ricordo, e la prova sarà superata … Forse… Anche se oggi in terra di Lombardia dove mi trovo il sole si è degnato di far capolino: il 31 Luglio è finalmente Estate.

Il pranzo della Domenica

anna de blasiC’è qualcosa che minaccia la vita di coppia, matrimonio/ convivenza/ fidanzamento. Qualcosa che in epoca post femminista non ha perso il suo potere. E non è la seduzione di altri parteners o… il logorio della vita moderna. No, niente di tutto questo: è il pranzo della Domenica. Rituale ancestrale. Costante che non conosce mode né epoche storiche. Eterno. Come gli alberi secolari, resiste alle intemperie della modernità.

Oh Ridge...

anna de blasiSuccede, a volte succede, l’imprevisto. Nella vita, come nelle soap. Sarà che i produttori non sanno più cosa inventarsi, sarà che ciò che non ti aspetti fa audience, sarà che anche le soap sposano cause sociali, ma sembrerebbe che Ridge (si proprio lui il maschio maschio americano, ok l’attore è un altro, nemmeno così bello, ma il personaggio resta) sia gay.

Cristina D'Avena incanta grandi e bambini

LIMBIATE - Il 21 Settembre scorso, al Carrefour di Limbiate, si è svolto il concerto di Cristina D’avena. Attraverso le sigle dei cartoni animati come “Kiss me Licia”, “Mila e Shiro”, “I puffi”, “Lady Oscar”, “Georgie”, “Occhi di gatto” è stato possibile compiere un viaggio nel tempo: ritrovarsi bambini, fra ricordi e nostalgie. Perché l’infanzia per tutti resta il ricordo più bello, dolce, la spiaggia a cui approdare sempre con lo stesso incanto. La musica è evocativa, come sa esserlo un profumo che ti inebria.

Matrimoniando...

anna de blasiEbbene sì: Michelle Hunziker si è sposata con il suo bel Tommaso Trussardi. Bella e solare, bionda e raggiante, in attesa della sua terza figlia, con abito semplice e principesco al contempo, fiore in testa, acconciatura morbida, ha pronunciato il suo “sì”. Emozionata. Emozionatissima, da dover ripetere il suo sì due volte: la prima non si era sentito. Cornice del matrimonio Bergamo Alta, Palazzo della Regione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners