fbpx

Atletica, Antonio Perrone in evidenza in Lucania

ROGGIANO - Ottima prestazione di Antonio Perrone, podista tesserato con l’Asd New Team di Roggiano Gravina che alla recente mezza maratona di Banzi, piccolo centro in provincia di Potenza, ha vinto la propria categoria (SM35) con il tempo di 1h 39’ e 13”. Il tempo gli è valso il sesto posto assoluto dietro a Laviero Salvia (Amatori Potenza) che ha chiuso il tracciato con 4’ e 34” di vantaggio sull’atleta roggianese primo comunque tra i calabresi partecipanti.

"Prima l'essere umano"; lo slogan della Giornata del Rifugiato

SAN SOSTI - “Prima l’essere umano”: è stato questo il titolo un po' provocatorio viste le ultime esternazioni in merito, dato alla Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 che si appena è svolta nel centro del Pettoruto. Organizzato dal “Progetto Mosaico” in sinergia con il Comune sansostese guidato da Vincenzo De Marco e l’associazione culturale “Vincenzo Matrangolo”,

Attuato il progetto “Library” a San Sosti

SAN SOSTI - Nuovo traguardo per la Consulta giovanile presieduta da Pasquale Ricca. L’organismo rappresentativo della comunità sansostese, impegnato costantemente nella progettazione e realizzazione d’iniziative, eventi, dibattiti e manifestazioni finalizzate a valorizzare la cultura e le attività dei giovani nella società e nelle istituzioni, ha visto l’approvazione di un progetto realizzato nell’ambito del “Servizio civile nazionale”.

Ufficio Saub chiuso a Roggiano ma nessuno ne sa nulla

ROGGIANO GRAVINA - Brutta sorpresa per molti utenti-cittadini che, ieri mattina, si sono recati presso il Poliambulatorio dell’Asp di località Cardoso che funziona da sportello Saub per prenotazioni visite ed analisi, esenzioni da reddito e riscossione ticket. Infatti, alla porta d’ingresso campeggiava un cartello scritto a mano con un pennarello nero dal seguente testo: «Fino a nuova disposizione l’Ufficio Saub rimane chiuso.

Uno sportello per lavoro e formazione a Mottafollone

MOTTAFOLLONE - Inaugurato di recente nel borgo dell’Esaro il primo “LavoroeFormazione Point”, uno sportello che ha lo scopo di aiutare i giovani a presentarsi al mondo del lavoro in modo adeguato ed aiutare chi vuole mettersi in proprio a capire le nuove tendenze che il mercato offre, capire quali sono i settori più promettenti e redditizi, conoscere il mondo dell’imprenditoria e del franchising.

"Prima l'essere umano": oggi la Giornata del Rifugiato

SAN SOSTI  - “Prima l’essere umano”: è il titolo un po' provocatorio, viste le ultime esternazioni in merito, dato alla Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 che si svolgerà nel centro del Pettoruto. Organizzato dallo Sprar (Sistema di protezione rifugiati e richiedenti asilo), che detiene un centro di prima accoglienza per i profughi proprio a San Sosti

Presentata la 17esima edizione di Arthemisia Musica Festival

S. AGATA D’ESARO - Presentata, ieri pomeriggio, la 17esima edizione di “Arthemisia Classica Festival” per il Maestro Emilio Martorelli. Presente il direttore artistico Antonio Bonfilio, l’evento - che sarà ancora una volta patrocinato dall’amministrazione comunale come hanno confermato il sindaco Luca Branda e l'assessore Emanuela Monita - sarà organizzato dall’associazione culturale “La Società della Musica”.

Il prof. Giuseppe Roma era cittadino onorario di Malvito

MALVITO - Il professor Giuseppe Roma, mancato nei giorni scorsi, era cittadino onorario di Malvito. Ordinario di Archeologia Cristiana e Medioevale dell’Università della Calabria, il docente era molto conosciuto nel centro dell’Esaro poiché – dal 1999 fino al 2004 – diede impulso alle missioni archeologiche nello scavo di Pauciuri di Malvito allargando l’area di scavo, gli studi e la loro conoscenza e prospettiva.

Associazione castanicola per l’economia dei borghi montani

SAN DONATO DI NINEA - La Valle dell’Esaro e parte della nostra provincia ha un vasto territorio castanicolo: una risorsa da utilizzare per migliorare l’economia dei borghi montani. Non a caso è nata l’Associazione regionale “Castagne di Calabria” ed a San Donato di Ninea s’è svolta l’assemblea dei soci. Al progetto hanno dato il loro supporto i sindaci di San Donato di Ninea, Campana, Malvito, Santa Caterina Albanese, San Marco Argentano, Fagnano Castello, Parenti e Rota Greca, ma altri hanno espresso manifestazione d’interesse.

Battesimo per l’associazione “il salotto sul Rosa” a San Sosti

SAN SOSTI - “Il salotto sul Rosa” è una nuova associazione culturale e di promozione del territorio presieduta da Carmela Martucci, che prende il nome dal fiume che scorre nella vallata del territorio sansostese. In occasione del solstizio d’estate,  in piazza Minervino, c'è stata la presentazione del sodalizio nato da persone che desiderano concretamente essere utili e propositive in fatto d’idee, valori e progetti atti a creare una qualità culturale, sociale, territoriale ed economica sul territorio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners