fbpx

San Marco, parte il progetto “Una scelta in Comune”

SAN MARCO ARGENTANO - Tra i primissimi comuni calabresi ad aver aderito al progetto denominato "Una scelta in Comune” c’è proprio quello sammarchese. A tale proposito, il sindaco Virginia Mariotti ha preannunciato che giovedì 28 giugno, alle ore 11, presso il municipio è prevista una conferenza stampa in tal senso. “Una scelta in Comune” riguarda la volontà dei cittadini di esprimere in merito alla «donazione di organi e tessuti».

Roggiano, sarà formalizzata oggi la nuova Giunta Iacone

ROGGIANO GRAVINA - Convocato per oggi pomeriggio alle ore 17 il primo Consiglio comunale del prossimo quinquennio. All’ordine del giorno l’esame di eleggibilità dei nuovi eletti; il giuramento del sindaco; la comunicazione della Giunta e delle linee programmatiche per il mandato amministrativo; la nomina della commissione elettorale comunale; la nomina del presidente e vice presidente del civico consesso ai sensi dell’art. 47 dello Statuto comunale.

Tre denunce e quattro segnalazioni dei carabinieri nella Valle dell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO – Tre denunce e quattro segnalazioni è il bilancio dei controlli straordinari del territorio eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, guidata dal Capitano Giuseppe Sacco. In particolare sono stati denunciati a piede libero tre persone per reati di vario i tipo: un 23enne di Cerzeto, U.L. le sue iniziali, già noto alle forze dell’ordine, è stato deferito dai Carabinieri della Stazione di San Marco Argentano per il reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro.

Amianto e discariche a cielo aperto nella Valle dell'Esaro

FAGNANO CASTELLO - In località di Triscioli, praticamente al centro di tre comuni quali Santa Caterina Albanese, San Marco Argentano e Fagnano Castello, incombe sempre il pericolo amianto. Sui capannoni dell’ex fornace di laterizi, infatti, la pericolosa sostanza è sempre in bella vista da anni e rappresenta un rischio costante per la popolazione del comprensorio poiché gli altri paesi dell’Esaro non sono poi così lontani. Ora, insieme all’amianto, percorrendo la strada provinciale che da Fagnano Castello porta a Santa Caterina Albanese è stata rinvenuta una sorta di discarica a cielo aperto dove c’è di tutto e di più. Materiale di vario genere gettato lì da persone certamente poco civili che, però, andrebbe rimosso.

Valle dell'Esaro imbiancata da una lunga nevicata, scuole chiuse

ESARO – Copiosa, come non accadeva da anni, la neve ha imbiancato tutti i comuni della Valle dell'Esaro nella giornata di martedì 19 gennaio. Sin dalla mattina, infatti, la perturbazione in atto ha provocato delle importanti nevicate che, in molti comuni del territorio, si sono protratte fino a tarda serata. Seppur attesa con molta gioia da tanti, l'abbondante nevicata non è passata senza causare malumori. Diversi, infatti, i disagi che si sono verificati lungo le strade, fra tutti quelli registrati lungo l'Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove la macchina del soccorso non ha funzionato secondo le previsioni, causando così l'intrappolamento di diverse auto per ora sull'importante bretella stradale.

Forte vento nella Valle dell'Esaro, diversi danni alle strutture

ESARO - Un fortissimo vento ha spirato nella notte tra lunedì e martedì nella Valle dell’Esaro. I danni peggiori si sono registrati a Malvito dove, in località Vaditari, il tetto di una casa è stato completamente scoperchiato compreso quello del porticato adiacente l’abitazione. Un sopralluogo è stato effettuato, a tale proposito, da parte dei vigili urbani e di altro personale comunale soprattutto per rendersi conto dell’entità del danno.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners