fbpx

ATLETICA - Cala il sipario sulla V edizione di CorriCastrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Con il tempo di 31’13’’ vince la V edizione della Corricastrovillari, Pasquale Rutigliano della ASD OlimpiaEur Camp di Roma, secondo posto per Marco Barbuscio della Atletica Civitanova con 3’52” terzo posto con 32’10” Davide Pirrone della Hobby Marathon. E così nonostante il tempo non sia stato clemente, la manifestazione ha portato nella città del Pollino circa 300 Runner provenienti oltre che dalla Calabria, dalla Puglia, Basilicata, Campania e dal Lazio.
Nella categoria generale femminile sul podio salgono Rossella De Rose della ASD Jure Sport (3’35”); Nella Zofrea della Hobby Marathon (40’08”) e Maria Carmen Paonessa sempre della Hobby Marathon (40’47”). Da mettere in evidenza la buona affermazione, di Valentina Maiolino (41’34”), quarto posto della ASD Corricastrovillari.

Rievocazione storica Felice Nazzaro a Castrovillari il prossimo 15 maggio

CASTROVILLARI – È tutto pronto per la 3a edizione della rievocazione storica "Circuito Felice Nazzaro" - Primo Trofeo Franco Minasi. L'appuntamento, fissato per il 15 maggio 2016 a Castrovillari, vedrà una manifestazione per auto d'epoca ed auto di particolare interesse storico.
Ormai giunto alla terza edizione, il "Circuito Felice Nazzaro" è diventato a pieno titolo un appuntamento fisso per appassionati e "regolaristi" delle auto d'epoca. In Calabria per tre edizioni consecutive è risultata la manifestazione con più partecipanti al via con equipaggi provenienti da tutta la regione,e non solo, anche da regioni limitrofe quali: Puglia, Basilicata, Sicilia, Lazio ecc.

Partecipazione per il convegno sull'evoluzione della Famiglia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “L’evoluzione della famiglia in un clima legislativo in continuo cambiamento”. È questo il tema del seminario tenutosi Sabato 16 Aprile presso l’Aula Magna del Tribunale di Castrovillari e organizzato dalla Camera Civile “D.Mazziotti” con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e con la partecipazione dell’Istituto “E. Fermi” di Castrovillari.
Ad aprire la giornata di confronto il Presidente della Camera Civile, Antonella Gialdino, il Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Castrovillari, Roberto Laghi, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico E. Fermi, Rossana Perri. Quali sono le ricadute sul diritto di famiglia alla luce dei nuovi interventi legislativi? L’Italia è obbligata dall’Europa a regolamentare le unioni civili omosessuali? La Corte Costituzionale impone al Parlamento di regolamentare le unioni civili omosessuali? È vero che i conviventi, anche omosessuali, non hanno alcun diritto e serve una legge che li tuteli? Sono alcune delle domande che il confronto tra la parte laica e quella religiosa si sono trovate a sviscerare alla presenza del pubblico tra i quali anche tanti studenti.

Consiglio comunale a Castrovillari per approvazione bilancio 2015

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il presidente del consiglio comunale di Castrovillari, Piero Vico, su determinazione della conferenza dei capigruppo, riunita oggi pomeriggio al primo piano di palazzo Gallo, ha convocato il parlamentino  locale in prima convocazione per martedì 26 aprile alle ore 13 in Sala Giunta, presso palazzo Gallo, e, in seconda, per mercoledì 27 aprile alle ore 16 nella sala Consiliare del Palazzo di Città.

I Poic a Castrovillari sono una realtà. Soddisfatto Lo Polito

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’amministrazione Comunale di Castrovillari è tra i cento comuni calabresi che hanno già aderito alla Manifestazione di Interesse relativa ai POIC -Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale- promossa dall’Assessorato al Lavoro della Regione Calabria e attuata dalla Società in House FINCALABRA S.p.A., nell’ambito del Progetto INTRAPRESA. Dopo l’adesione formale, è stata oggi ultimata la prima stesura del progetto comunale, la quale ha preso avvio da un’attenta e articolata analisi swot, mirata a evidenziare punti di forza e criticità del contesto socio-economico locale. Il progetto, che verrà illustrato giorno 27 aprile presso la Cittadella Regionale, è stato redatto grazie alla preziosa collaborazione tecnica dell’architetto Giovanna Castagnaro, da tempo vicina a questa Amministrazione e contestualmente impegnata in materia di sviluppo locale.

Ospedale di Castrovillari: Graziano invita Scura a rispettare gli accordi

CASTROVILLARI - «Potenziare il personale e garantire l’attività di tutti i servizi così da rendere efficiente ed organica la rete assistenziale medica dello spoke di Castrovillari». È quanto afferma il Segretario questore del Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, intervenendo a seguito dell’incontro operativo, presieduto dal commissario straordinario per la Sanità calabrese Massimo Scura e dal direttore generale dell’Asp di Cosenza Raffaele Mauro, tenutosi nei giorni scorsi a Castrovillari, e al quale hanno partecipato i Sindaci del territorio del Pollino e la Commissione sanitaria territoriale. «Il commissario Scura -continua- mantenga gli impegni assunti con i Sindaci e con la Commissione sanitaria territoriale del Pollino.

L'addio commosso di Lo Polito per la scomparsa di Giuseppe Maradei

CASTROVILLARI - «Ad un anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Luigi Le Voci, Castrovillari deve piangere un'altra pregnante umanità di questo mondo dell’espressività: Giuseppe Maradei, da qualche ora scomparso». Così il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, scrive in un messaggio per ricordare la scomparsa del compianto maestro. «Per lui non c’è bisogno di molte parole per ricordarlo -scrive il sindaco- poiché, anche lui, non ne amava farne se non per affermare il fare, l’interpretazione che lo affascinava fino a plasmarlo e renderlo per questo o quella scena, la comunicazione del suo lavoro per farlo amare come occasione di conoscenza e sviluppo delle coscienze.

Presentata a Castrovillari la mostra di Tocci e Grisolia "Ipotesi"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella sala lettura della Biblioteca di Palazzo Cappelli, a Castrovillari, è stata presentata la mostra di Fedele Tocci e Matteo Grisolia dal titolo “Ipotesi” che s’inaugurerà domenica 17 aprile alle ore 18 nella Sala delle Arti del Castello Aragonese.
Presenti per l’occasione il Sindaco, Domenico Lo Polito, l’Assessore alla Cultura, Angela Lo Passo, la curatrice, Lorena Martufi, oltre gli artisti che hanno spiegato l’inizio e le ragioni di questo percorso espressivo in tandem, alla riscoperta dei colori - legati all’impeto di ciascuno di loro - rispettivamente “nero” e “rosso”, esplicativi pure di un modo di guardare diversamente la realtà, e che prendono “carattere” sul vetro, grazie all’idea e sperimentazione di Tocci, attraverso una tecnica d’incisione a tratto,la quale rilancia la Bellezza delle tonalità cromatiche di queste tinte che rimbalzano sulle 26 opere in mostra, tutte da scoprire in una sinergia di capacità, umane, temperamentali e professionali dei due amici che, insieme, oltre a riscoprire il gusto per l’arte, assaporano la compagnia vera nata e arricchita da un coinvolgimento così.

Artificieri della "Manes" intervengono in Basilicata su residui bellici

CASTROVILLARI - Ieri, 14 aprile, intervento urgente per un Team Artificieri della "MANES" in terra di Lucania, a seguito di una segnalazione delle Forze dell'Ordine di Genzano di Lucania (PZ) per un ritrovamento di oggetti assimilabili ad ordigni in una cascina.
I militari della 2^ Compagnia Genio Guastatori di Castrovillari (CS), dell'11° Reggimento Genio, intervenuti sul posto hanno subito messo in sicurezza la zona del rinvenimento e recuperato rapidamente alcune bombe a mano, in pessimo stato di conservazione.
Gli ordigni, rinvenuti durante la movimentazione di vecchi attrezzi agricoli all'interno di una cascina, in Contrada "Mattina piccola", sono risultate essere quattro bombe a mano del tipo inglese N°36, contenenti alto esplosivo a frammentazione, completamente arrugginite e risultavano pericolose al maneggio.

Gli studenti della Secondaria di Primo grado di Castrovillari nel mondo del giornalismo

CASTROVILLARI - Un'uscita didattica nei giorni 12 e 13 aprile è stata un'ottima occasione per mostrare ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castrovillari, diretta dal dirigente scolastico Fabio Grimaldi, il mondo della comunicazione e dell'informazione.
La visita a Cosenza ha portato la scolaresca prima presso la redazione di Gazzetta del Sud nella mattina e poi in quella della RAI, mentre nel pomeriggio ha permesso ai giovani di conoscere oltre che gli aspetti legati alla produzione (dei quotidiani e dei TG) anche altre interessanti sfaccettature riferite al mestiere di giornalista.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners