fbpx

Le Civiche attaccano: "Agevolazioni fasulle, continua l'attività populistica dell'amministrazione Lo Polito"

CASTROVILLARI - «Continua l'attività di propaganda e di populistica demagogia da parte dell'amministrazione Lo Polito, che ha deliberato nei giorni scorsi gli "sgravi 2016 TARI" che sanno, invece, di aumenti vertiginosi». Così le Liste Civiche di Castrovillari rispondono a quanto diffuso dalla maggioranza guidata dal sindaco Domenico Lo Polito accusati qui di essere «sordi alle richieste che provengono dai commercianti ed incuranti dell'involuzione economica di tante attività, operando in senso diametralmente opposto». Nell'analisi di Santagada e del suo team, infatti, «Le tipologie di attività che dovrebbero avere una riduzione del 20%, per la sola quota variabile del tributo (ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, bar, caffè, pasticceria, ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio), vedranno invece un aumento di oltre il 30% rispetto a quanto pagato l'anno precedente».

Giubileo della Misericordia, a Castrovillari nasce un’opera segno

CASTROVILLARI - Sabato 14 maggio, alle ore 11, nel salone parrocchiale dei Sacri Cuori di Castrovillari, il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, presenterà la Fondazione di Comunità onlus “Casa della Misericordia” e il suo primo segno concreto: “il dopo di noi” che sorgerà, appena terminati i lavori che saranno consegnati nell’occasione, nell’ex Convitto vescovile di Castrovillari.
La Fondazione di Comunità “Casa della Misericordia”, frutto dell’incontro tra la Fondazione “Rovitti” e il Seminario Diocesano, costituita il 3 dicembre scorso per volere di mons. Savino è essa stessa un segno concreto del Giubileo Straordinario della Misericordia. Mira a promuovere la libertà personale e sociale per il bene comune. Intende avviare servizi socio-sanitari a vantaggio delle persone più fragili integrando offerte lavorative con pratiche gratuite di volontariato.

In carcere 43enne di Castrovillari per inosservanza della misura cautelare

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In data 04.05.2016, i militari della Compagnia Carabinieri di Castrovillari hanno ottemperato all’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Catanzaro – 1^ Sezione Penale, nei confronti di V.F. del 73 di Castrovillari. La citata Autorità Giudiziaria ha ritenuto necessario che l’uomo andasse in carcere vista l’inosservanza di una precedente misura cautelare che gli imponeva l’obbligo di dimora nel Comune di Castrovillari. Quest’ultima misura cautelare gli era stata imposta a causa di un episodio a seguito del quale era stato arrestato dai Carabinieri di Catanzaro per i reati di violazione di domicilio, minacce, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale.

Incendiato lo studio di due avvocati, il Consiglio dell'Ordine dichiara guerra

CASTROVILLARI - Immediata e dura presa di posizione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, presieduto dall’Avv. Roberto Laghi, rispetto all’attentato subito dagli Avvocati Antonio Fusaro e Maria Salimbeni, di Corigliano Calabro, il cui studio è stato incendiato.
Il Consiglio dell’Ordine, convocato dal Presidente Laghi, lunedì scorso in via straordinaria e di urgenza, ha emesso il deliberato che segue: «Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari riunito in sessione straordinaria e di urgenza in data 2 maggio 2016, appreso che ignoti delinquenti, nella notte tra sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016, forzando le aperture sono penetrati nello studio degli avvocati di Antonio Fusaro e Maria Salimbeni di Corigliano Calabro, appiccando un incendio che ha arrecato gravissimi danni, esprime la propria indignazione per l’inaudito delitto a carattere evidentemente eversivo, rivolto contro professionisti noti per la loro dirittura morale e, perciò, diretto contro l’esercizio della professione forense tutelato dalla Costituzione, sottolineano, inoltre, come l’atto delittuoso esprima la profonda vigliaccheria di chi ha agito nelle notte pensando di poter rimanere impunito.

Maggioranza contro le accuse di presunti debiti spariti di Santagada

CASTROVILLARI – Il battibecco non si placa fra la maggioranza e la minoranza consiliare a Castrovillari. Questa volta al centro del ciclone le dichiarazioni del leader delle Liste Civiche, Giuseppe Santagada, che dalla sua pagina Facebook in un video messaggio denuncia “16milioni di euro di debiti spariti nel nulla”.
La Giunta e i Consiglieri di maggioranza, guidati dal sindaco Domenico Lo Polito però non ci stanno e rispondono di tutto punto.

Il Premio Lavoratore dell'Anno di Castrovillari va a Carmela Chiarelli

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Premio “lavoratore dell’Anno”, istituito dall’Amministrazione Lo Polito già nella consiliatura 2012, quest’anno è stato consegnato alla dipendente comunale Carmela Chiarelli, dell’Ufficio Tributi TARI, per la sua capacità di essere, porsi e rapportarsi sempre con “grande senso di appartenenza ad un ente pubblico e capacità di applicazione del principio costituzionale di uniformità e trasparenza amministrativa”. Per l'occasione erano presenti il Sindaco, l’Assessore Pasquale Pace, il presidente del Consiglio, Piero Vico, la consigliera Maria Silella, il collaboratore Nino La Falce.

Due interventi degli artificieri della "Manes" di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Duplice intervento ieri degli Artificieri dell'Esercito su due rinvenimenti casuali in Calabria. Gli artificieri della Caserma Manes di Castrovillari, sede della 2^ Compagnia Guastatori dell'11° Reggimento Genio, sono intervenuti nel reggino e nei pressi di Contrada S.Anna, presso Isola Capo Rizzuto (KR), già teatro del rinvenimento nel Gennaio 2015, di un grosso ordigno aereo di oltre due quintali.

Una mappa tattile donata al comune di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale del capoluogo del Pollino prosegue la sua programmazione per la promozione del territorio a “tutto tondo” in quel gioco di squadra , che sa coinvolgere associazioni ed organismi, determinante per dare vita ad azioni e progetti. Dopo la presentazione alla città del progetto di marketing territoriale “Attraversando Natura –Castrovillari e le Terre del Parco”, finalista alla Mostra d'Oltremare di Napoli, all'interno dello SMAU Napoli 2015- migliori Smart Communities/eccellenze digitali del sud Italia, per la valorizzazione turistica e commerciale di Castrovillari attraverso una piattaforma digitale già attiva, avviata dal Comune in compartecipazione con i privati che mette a disposizione punti di accesso per la conoscenza dell’esistente, l’Ente si dota della Mappa Tattile del Castello Aragonese per i non vedenti ed ipovedenti al fine di favorire l'accessibilità e la fruibilità, la più ampia possibile, dei luoghi storici. L’iniziativa, che si muove nell’ambito dei Progetti Regionali per il Recupero dei Beni Culturali, starebbe per coinvolgere un altro tassello importante del patrimonio locale, dato che è già allo studio l’idea per quanto riguarda il Protoconvento francescano.

CASTROVILLARI - Lo Polito si complimenta con Micieli per il riconoscimento letterario

CASTROVILLARI – «Il nuovo riconoscimento ad Angela Micieli, con una Menzione d’Onore per il suo libro “Viole'”, arriva anche dalla V edizione del Premio letterario Nazionale "Un libro amico per l'inverno" che avvicina alla lettura e promuove il libro come occasione d’incontro con espressioni e testimonianze di vita grazie ad autori che le rappresentano». Così il sindaco Domenico Lo Polito scrive a margine della consegna del riconoscimento all'autrice castrovillarese aggiungendo: «La premiazione, che rende onore all’autrice ed al capoluogo del Pollino, si è tenuta il pomeriggio di sabato 23 aprile nella sala Tokyo del Museo del Presente di Rende e nell’ambito dell’iniziativa promossa dall'Associazione culturale GueCi presieduta da Anna Laura Cittadino che si avvale, tra l’altro, del patrocinio dell'UNESCO e del Comune di Rende nonché della Medaglia della Camera dei Deputati e della Medaglia del Senato. Novecentosedici le opere al vaglio di un’attenta e scrupolosa Giuria».

Il 25 aprile a Castrovillari nel segno della Libertà

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Dobbiamo essere grati a chi sacrificò la propria vita perché potessimo vivere in Libertà e in Pace”. Sono state queste le parole ed i sentimenti che hanno riecheggiato nei vari momenti della giornata castrovillarese per il 71° anniversario del 25 aprile richiamando a ciascuno, soprattutto, di essere instancabile costruttore di unità e promotore di dignità oltre che Testimone vivo di tali tensioni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners