fbpx

Italcementi: la Cgil continua a mantenere alta l'attenzione

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Non bisogna disperdere il lavoro fatto sino ad ora in merito alla vertenza dello stabilimento Italcementi di Castrovillari. È  grazie all’accordo del 3 Dicembre 2015 presso il Ministero del Lavoro che oggi si può parlare ancora di una vertenza aperta sull’opificio del Pollino». Lo scrivono in una nota R.S.U. Fillea Cgil Italcementi, Antonio Bartolini - Carmine Lo Prete - Gianni Magnelli, Antonio Di Franco (Segr. Gen. Fillea CGIL Comprensoriale) e Luigi Veraldi (Segr. Gen. Fillea CGIL Regionale).

Si chiude con successo l'XI edizione di "Suoni" Festival etno jazz

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Una grande serata, uno scrosciare di applausi dall’inizio alla fine, musica di alta qualità emozioni, uno scenario incantevole, sottolineato dalla presenza di 40 elementi, contaminazioni musicali, musicisti di altissimo livello, una grande festa della musica. Struggente, commovente, emozionante, sublime. E non ci sono altri aggettivi per descrivere l’ultima serata di “SUONI” ma l’evento in generale, in questa undicesima edizione, si è superato. Un grazie sicuramente va ai due direttori artistici, Sasà Calabrese e Gerardo Bonifati, per gli sforzi fatti, per le immense capacità professionali ed umane. Al “popolo del festival” hanno dato l’opportunità di sentire tanta bella musica.

Nuova organizzazione Sanitaria: le preoccupazioni della FP Cgil

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Giovedì 28 luglio, presso la Cgil di Castrovillari si è tenuta una riunione dell’esecutivo della Funzione Pubblica Cgil Sanità a cui hanno partecipato il Segretario generale della Categoria Francesco Spingola, il Segretario regionale della Cgil medici Francesco Masotti, il Coordinatore provinciale Cgil medici Giuseppe Angelo Vulcano, la presidente del Comitato direttivo Pina Cavallo, gli eletti RSU dell’ASP Gianni Di Diego, Sandra De Napoli e Giuseppe Campanella, nonché numerosi rappresentanti territoriali del comparto. Ha portato il proprio contributo alla riunione, con particolare riferimento ai temi della terza età e del disagio sociale, il Segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Gaetano Rubini.

Diserbanti e costi idrici per servizi non efficienti nelle mozioni delle Civiche a Castrovillari

CASTROVILLARI – In occasione del consiglio comunale odierno di Castrovillari, i consiglieri delle Liste Civiche, Ferdinando Laghi, Giuseppe Santagada, Onofrio Massarotti, Maria Antonietta Guaragna e Sara Astorino, hanno presentato due mozioni al sindaco Domenico Lo Polito. In particolare si tratta di due documenti per dire “no all’uso di glisofate nella manutenzione del verde pubblico” e per chiedere la “riduzione delle fatture del servizio idrico”.
Nel primo caso, circa l'uso di glisofate, i consiglieri comunali richiamano alle responsabilità il sindaco in termini di “salute pubblica”, specificando come “l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi utilizzati come diserbanti è pratica assai diffusa e controversa per i rischi per la salute ad essi connessi”.

A San Marco incontro sulle Transumanze culturali delle aree interne

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nella giornata di ieri, all’interno della storica cornice della Sala consiliare del Comune di San Marco Argentano, si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Transumanze Culturali tra due Parchi”, con cui una cordata di quaranta comuni, compresi tra due parchi nazionali, Parco Nazionale del Pollino, versante calabro, e Parco Nazionale della Calabria, con la Sila Grande, della Sila, interconnessi tra loro attraverso una dorsale verde, che passa per la Valle dell’Esaro che intendono partecipare al Bando MIBACT in scadenza allo 05/09/2016.

Auto medicale per anziani pronta per tredici comuni del Pollino

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È stata consegnata al capoluogo del Pollino, in qualità di Comune, capodistretto di quello socio-assistenziale di Castrovillari, una macchina medicale, per precisione una Fiat Doblo, acquistata con i fondi PAC (Piano di Azione e Coesione).
Questa servirà per la cura ed il trasporto di anziani non autosufficienti ultra sessantacinquenni residenti nei tredici Comuni del Distretto che, per la orografia del comprensorio, necessitano di mezzi che li possano raggiungere agevolmente.

Arrivo di Renzi per il Viadotto Italia, i sindacati scrivono una missiva per l'apertura dei cantieri sulla Ss106

CASTROVILLARI – In vista dell'arrivo del premier Mattero Renzi, che domani mattina sarà a Laino Castello per l'inaugurazione del viadotto Italia, i segretari di Fillea Cgil, Antonio Di Franco, di Feneal Uil, Bruno Marte, e di Fila Cisl, Mauro Venulejo, scrivono una missiva al presidente per ottenere rassicurazioni sull'apertura dei cantieri sulla Jonica Ss106.
«Caro Presidente -si legge nel documento- per le lavoratrici e i lavoratori del settore delle costruzioni Fillea Cgil - Filca Cisl - Feneal Uil, domani è la giornata del ricordo del lavoratore che, per contribuire “ad unire l’Italia”, ha perso la vita in un tragico infortunio mortale». I sindacalisti ricordano come sia necessario ringraziare queste persone che, “con il loro lavoro, il sacrificio e la grande professionalità”, hanno permesso di ottenere risultati, “in particolar modo sulla A3 Sa/Rc”.

Il Direttore Generale dell'Asp cosentina incontra la Commissione Sanità del Pollino per l'Ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI - L’Ospedale Spoke di Castrovillari è stato al centro, questa mattina, con le sue urgenze ed esigenze, di un incontro svoltosi presso l’ASP di Cosenza con il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Raffaele Mauro.
Presenti per l’occasione il Sindaco, Domenico Lo Polito, coordinatore della Commissione Sanità Territoriale, oltre al presidente del Consiglio Piero Vico, ai consiglieri Dario d'Atri, Era Rocco, Ferdinando Laghi, Peppe Santagada e Giuseppe Angelastro per AVIS.
Si è discusso di reparti, di assistenza, di potenziamento dei servizi, e, naturalmente, di posti letto in più.

Sportello dei Vigili del Fuoco sarà aperto il prossimo 26 luglio

CASTROVILLARI - Martedi 26 luglio alle ore 15.00, presso il distaccamento Vigili del Fuoco di Castrovillari ci sarà la presentazione dell’apertura dello sportello di Castrovillari, che sarà fruibile per il pubblico ogni mercoledì dalle 9.00 alle 13.00.
Lo sportello -fa sapere il Comandante Provinciale Paolo Munno- viene inserito nell’organizzazione del nuovo distretto vvf “Sibaritide–Pollino”. Lo Sportello ha sede presso i locali del distaccamento vvf. di Castrovillari.

Torna l'Estate Internazionale del Folklore a Castrovillari dal 17 al 23 agosto

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Castrovillari sarà dal 17 al 23 di agosto 2016 punto d’incontro e scambi tra i popoli provenienti dalle zone più remote della Terra per dare inizio alla XXXI Edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Gruppo Folklorico Città di Castrovillari” per la direzione artistica di Antonio Notaro. Quest’anno saranno presenti i gruppi provenienti dal: Cile, Irlanda, Bielorussia, Bolivia, Cipro, Portorico, Spagna, Albania e naturalemte Italia con il gruppo ospitante “Città di Castrovillari”. La manifestazione è patrocinata dalla locale Amministrazione Comunale, dall’Ente Parco del Pollino, dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dai brand A.C.T. (Ambiente, Cultura,Turismo) e “Castrovillari Città Festival”, e da numerosi sponsor privati che credono nella manifestazione e la sostengono.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners