fbpx

Vince la partecipazione al Primo Concorso "Giuliano Sangineti"

CASTROVILLARI - E’ l’inizio di un lungo percorso che vuole mettere al centro il ricordo di collega lungimirante e appassionato al suo lavoro ed alla sua terra, e che vuole avere l’ambizione di essere un momento culturale che coinvolga le giovani generazioni che Giuliano Sangineti ha incontrato ed accompagnato nei loro percorsi di studi nella sua carriera di docente.
La prima edizione del Premio Giornalistico intitolato al giornalista castrovillarese scomparso nel 2014 ha registrato un successo di pubblico e di partecipanti al concorso rivolto alle scuole superiori della città del Pollino. Nella cornice del Castello Aragonese si sono ritrovati in tanti insieme alla famiglia Sangineti per celebrare l’evento organizzato dall’associazione culturale Pensieri Stilografici con il sostegno dei club di servizio cittadini Lions e Kiwanis ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale  di Castrovillari.

Insediato il consiglio dei giovani ed eletto il baby sindaco

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina, nel salone del Palazzo di città, alla presenza dell’Amministrazione comunale e di diversi consiglieri municipali di Castrovillari si è insediato il Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi, appartenenti agli Istituti Scolastici di elementari e medie della città.
Gli stessi hanno eletto il loro sindaco che risponde al nome di Nicola Rubino della scuola media.
I votati che costituiscono la mini Assise sono: Pierfrancesco Botta, Luigi Forte, Alessandro Chiaramonte, Gheslania Fasanella, Giuseppe Cirigliano, Martina Manfredi, Sara Sallorenzo, Cristiana Dattoli, Sara Grandi, Martina Bianco, Domenico Severino, Sofia Torsello, Michele Pignataro,Alessandro Barletta e Aleandro Donadio.

Cerimonia di consegna della bandiera per la giornata mondiale della Croce Rossa

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Oggi, 8 maggio, Festa mondiale della Croce Rossa, la presidente del Comitato del CRI di Castrovillari, Maria Grazia Mainieri , ha consegnato al Sindaco, Domenico Lo Polito, nella sala Giunta del palazzo di città, presente il presidente del Consiglio, Piero Vico, e diversi volontari, la bandiera “crociata” come richiede l’accordo ANCI/Croce Rossa per riconoscere l’opera meritoria di questa autorevole presenza di uomini e donne in ogni Paese.
La bandiera è stata esposta sul balcone centrale del palazzo di città (come avverrà in altri centri), tra quelle italiana ed europea, e vi sosterà sino al 14 maggio per affermare ruolo e funzione dell’antica istituzione internazionale a tutela dei diritti umanitari nel rispetto della persona umana, della sua vita e salute.

Successo per la Seconda "Corri al Lago", vince Antonio Amodeo

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Antonio Amodeo (ASD CORRICASTROVILLARI) taglia il traguardo alla media di 3:18 della seconda edizione della “Corri al Lago” coronando  con l'ennesimo successo il suo eccezionale 2017 che lo ha già visto consacrato Campione Regionale di cross e recente vincitore della corsa di Schiavonea di Corigliano , secondo posto per Davide Pirrone (Hobby Marathon CZ). Alle spalle dei due atleti arriva in sprint Michele Spingola (ASD CORRICASTROVILLARI) e più attardati Domenico Tucci (Libertas Lamezia) e Paolo Audia (Jure Sport).

Pirandello per il secondo "Invito a Teatro"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’associazione culturale Aprustum ricorda a tutti che sabato 29 e domenica 30 aprile alle ore 21,00 ci sarà il secondo imperdibile appuntamento della rassegna “Invito al Teatro”, giunta con successo alla sua terza edizione. Dopo il buon avvio di stagione con la scoppiettante “Tonino Cardamone giovane in pensione”, messa in scena da L’Allegra Ribalta si cambia registro e il palcoscenico del Sybaris è pronto ad accogliere uno dei capolavori di Luigi Pirandello: “L’Uomo, la Bestia e la Virtù” della compagnia romana DarkSide LabTheatre Company.

Approvato il progetto di Servizio Civile per il 2017 a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “L’Amministrazione comunale di Castrovillari, grazie ad un lavoro di partnership e concertazione con più soggetti (tra cui il Gruppo Archeologico della Città e l’Associazione IntegrandoSi), ha avuto approvato il progetto di Servizio Civile per l’anno 2017 che s’intitola “Porte aperte alla cultura”.
Lo comunicano il Sindaco Domenico Lo Polito ed il consigliere municipale Carlo Lo Prete i quali ricordano che “la nuova azione è protesa, ancora una volta, ad accompagnare la conoscenza dei luoghi di cultura con un intervento didattico-educativo tra storia e identità per una migliore fruizione e diffusione del patrimonio e delle testimonianze, fondamenti e suscitatori di crescita”.

Lo Polito dichiara guerra ai parcheggi selvaggi sui marciapiedi cittadini

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La sosta selvaggia e sui marciapiedi, soprattutto nelle ore serali del sabato, nel centro cittadino di Castrovillari, e ancor più su corso Garibaldi e via Roma, è all’attenzione dell’Amministrazione comunale che chiede agli automobilisti rispetto e senso civico, preannunciando una serie di azioni mirate e dedicate, atte a prevenire tale fenomeno e quindi a combattere questi comportamenti.
L’invito viene dal Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale ribadisce la ferma volontà di dare una svolta a queste cattive abitudini e per affermare quel rispetto delle regole fondamentali per ogni crescita e vivibilità urbana.

Il Csv promuove il volontariato nell'Ospedale di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Raccontare la ricchezza del volontariato ospedaliero attraverso numeri e attività svolte dalle associazioni nei reparti dell’ospedale Ferrari. Era questo l’obiettivo dell’incontro promosso dal CSV Cosenza ieri a Castrovillari che ha visto la partecipazione delle associazioni AVO, Non più soli, AVIS, Amici del Cuore e ALT.
Le attività del volontariato nel nosocomio della città del Pollino sono iniziative nel 1992 nel centro trasfusionale e ad oggi sono 1150 le persone coinvolte (140 volontari, 980 donatori, 30 tirocinanti) di cui l’85% donne. L’età media dei volontari ospedalieri a Castrovillari è di 48 anni. Sono 66 le ore settimanali svolte in reparto con 300 degenti, in media, incontrati. Nel 2016 le sacche di sangue raccolte sono state 1280 con una media di 24 sacche a settimana.

Una mostra sul brigantaggio nel Pollino sarà inaugurata il 29 aprile

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Verrà inaugurata Sabato 29 aprile alle ore 10.00 presso l'Archivio di Stato sez. Castrovillari e la Sala museale del Castello aragonese la mostra documentaria - didattica "Cuore e fucile. Il Brigantaggio nel Meridione e nelle terre del Pollino". La mostra, patrocinata dal Parco Nazionale del Pollino, dall'Archivio di Stato di Cosenza e dal Comune di Castrovillari, è stata realizzata dall'Archivio di Stato sezione di Castrovillari e dall'Associazione Mystica Calabria. A curare l'esposizione sono stati l'avvocato Gaetano Bloise e la prof.ssa Ines Ferrante, con il contributo di Francesca Tocci per le riproduzione degli abiti storici, di Luigi Di Puglia Pugliese e di Domenico Gallo per la realizzazione del diorama "Briganti Patrioti".

Ottimi risultati per Campagner e Stillante nel campionato di danza

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Grandissimo primo posto per i giovanissimi della “Sarà Danza” di Castrovillari. Siria Campagner e Antonio Stillante hanno sbaragliato la concorrenza e le coppie provenienti da tutta Europa, nella D.O International Championship nella categoria Juveniles tenutosi a Cambrils in Spagna. I giovanissimi ballerini, diretti magistralmente dai coreografi e ballerini, Sara Mola e Mario Palermo della “Sarà Danza” di Castrovillari, hanno partecipato per la prima volta al XI D.O. WORLD DANCESPORT, una gara di grande prestigio del campionato spagnolo, il più importante International Dance Sport con 30 concorsi internazionali e 71 partner europei: Azerbaijan, Svizzera, Austria, Grecia, Islanda, Germania, Slovenia, Moldavia, Regno Unito, Turchia, Belgio, Bulgaria, Norvegia, Georgia, Danimarca, Ucraina, Armenia , Estonia, Cipro, Ungheria, Israele, Francia, Svezia, Estonia, Paesi Bassi, Lettonia, Polonia, Romania, Portogallo, Bielorussia, Slovacchia, Finlandia, Austria, Croazia, Lituania, Russia, Spagna e naturalmente Italia, con la presenza di giovani ballerini castrovillaresi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners