fbpx
Alcide Simonetti

Alcide Simonetti

URL del sito web:

Nasce ufficialmente la Sezione ANPI di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Nel pomeriggio di Sabato, 8 febbraio 2025, presso la sede della CGIL di Spezzano Albanese, alla presenza dei Dirigenti ANPI Provinciali (Rubini e l'Avvocato Crescente), è stata costituita formalmente la Sezione ANPI di Spezzano Albanese, intitolata a Giovanni Rinaldi, leader storico comunista, antifascista, denominato da Pietro Mancini “l’Apostolo del socialismo”, tra i maggiori artefici politici dell’occupazione delle terre in Calabria.

Harris vs Trump: il futuro dell'America a pochi giorni dal voto

I sondaggi prevedono un testa a testa tra Kamala Harris e Donald Trump il cui successo elettorale sarebbe legato agli “Swing States” (Pennsylvania, Georgia, Michigan, Wisconsin, North Carolina, Arizona e Nevada) di cui North Carolina, Georgia ed Arizona sono tradizionalmente di matrice repubblicana, mentre Michigan, Wisconsin e Nevada sono Stati del cosiddetto Blue Wall.
Alla fine, tutta la partita si giocherà sulla conquista della Pennsylvania, Stato contendibile (assegnatario di 19 grandi elettori), che entrambi i candidati non possono permettersi di perdere.

La questione palestinese come merce di scambio

L'attacco terroristico di Hamas di ormai un anno fa (7 ottobre 2023), concretamente, nessun effetto positivo ha prodotto alla causa Palestinese la cui sorte rimane nelle mani, comunque, di Israele che, come reazione, senza remore, ha imboccato, ormai, un'altra strada rispetto al recente passato, in ragione, anche, del mutamento del quadro e degli equilibri geopolitici in medio oriente.

Il "diritto di resistenza" di Gennaro Cassiani sempre attuale

Quando nel 1925 il Fascismo disvelò il vero volto totalitario con l’adozione delle note leggi liberticide, Gennaro Cassiani, circa due mesi dopo che Benedetto Croce e Giovanni Amendola avevano pubblicato “Il Manifesto degli antifascisti”, discusse la sua tesi di laurea in diritto costituzionale dal titolo: “Il diritto di resistenza individuale e collettivo. Il diritto alla ribellione”, suscitando grande impressione nell'ambiente accademico partenopeo e non solo, in considerazione anche dell’evidente clima politico del momento.

Amministrative a Spezzano: quali le intenzioni?

SPEZZANO ALBANESE - In attesa della definizione delle liste in campo per le prossime elezioni amministrative locali, urge segnalare delle questioni da affrontare (che in parte esulano dalla diretta sfera di competenza degli amministratori), ormai non più procrastinabili:
1. Il fenomeno progressivo dello spopolamento della cittadina arbërshe che le statistiche demografiche alla mano prevedono nell'anno 2030 una popolazione di circa 6.000 abitanti, con un'età media di circa 48-49 anni (oggi 45,7) e la fascia anziani pari a oltre il 30%.

In attesa delle prossime elezioni, a Spezzano tutto tace

SPEZZANO ALBANESE - A sette mesi circa dalle prossime elezioni amministrative locali per il rinnovo della carica di Sindaco e dei componenti del Consiglio Comunale, la campagna elettorale paesana non decolla, rimanendo, allo stato, tutto vago ed incerto.
In questo momento “l'attesa” pare il termine più indicato per raffigurare l'attuale quadro politico spezzanese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners