fbpx

Le note dei giornalisti calabresi per chi ha raccontato il Covid-19

SPEZZANO ALBANESE - L’idea è partita da Emanuele Armentano, giornalista-pubblicista, ma soprattutto direttore – tra gli altri – del coro “Voci di pace”, che nella musica ha sempre trovato una vera “essenza di vita”. Il progetto musicale, tramite l’interpretazione de “La donna cannone”, celeberrimo e significativo motivo di Francesco De Gregori, ha lo scopo di dare sostegno ai giornalisti italiani impegnati nelle zone ad alto rischio da Covid-19.

Domani in streaming la Giornata mondiale del Libro

BISIGNANO - nota stampa - La giornata mondiale del libro e del diritto d’autore – domani 23 aprile - è un appuntamento che appassionerà anche i lettori calabresi e in generale di tutta Italia. Da un’idea di Ornella Gallo, maestra dell’Istituto omnicomprensivo “G.Pucciano” di Bisignano, si terrà un meeting telematico in diretta che coinvolgerà interessanti esponenti del mondo letterario, nonché lettori e artisti che analizzeranno il tema di questa edizione 2020, denominata “Le parole…del dialogo” #librinelcuore. 

La rock band "Tema Libero" vince l'ARF 2018

ALTOMONTE - nota stampa - Si è appena conclusa la 18a edizione dell'Altomonte Rock Festival 2018. La kermesse musicale è stata organizzata nella splendida cornice del Chiostro Domenicano nel borgo medievale della cittadina d'arte calabrese. Il tema musicale di quest'anno all'Altomonte Rock festival è stato: "La festa della musica..non solo rock". Il concorso Festival Rock 2018 è stato vinto dalla rock band "Tema Libero" ed ottimo è stato il parterre degli artisti che si sono esibiti

Si esibisce l'Orchestra Sinfonica Calabrese

S. AGATA D’ESARO - Dopo lo strepitoso debutto dello scorso 2 giugno, alla presenza di un folto pubblico e di molte autorità civili, militari e religiose, tra le quali l’assessore regionale alla Cultura Maria Francesca Corigliano, l’Osc (Orchestra sinfonica calabrese) è pronta a bissare il suo concerto, stavolta dedicato a San Francesco di Paola, Santo Patrono della Calabria ma anche della cittadina dell’Esaro.

Prosegue il tuor di Area Sanremo in Calabria targato Roka

VIBO - Il 27 Luglio si è svolta una tappa di preselezione eliminatoria di Area Sanremo Tour nel Parco delle Rimembranze a Vibo Valentia organizzata e promossa dall’Associazione Valentia. Le audizioni hanno avuto inizio intorno alle 21:00. Sono stati in 11 gli artisti che hanno preso parte alla selezione e 8 quelli che hanno superato il turno per accedere alla fase regionale. La giuria di esperti ha visto la presenza di Roberto Carlotto (Dik Dik), Enza Greco, vocal coach, Francesco Vinci, Presidente del Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, Giorgio Sprovieri, autore, compositore. Ma il sogno del festival di Sanremo continua ancora per gli artisti calabresi. Per iscriversi basta collegarsi al sito www.areasanremotour.it, compilare il forum ed iscriversi gratuitamente alle fasi eliminatorie. Collaboratore ufficiale per la Calabria Roka Produzioni  www.rokaproduzioni.com. A breve saranno rese note le prossime tappe in Calabria.

Mostra di Angelo Aligia e Franco Salemme a Diamante

DIAMANTE - (Nota stampa) - Due artisti, Angelo Aligia e Franco Salemme, due ambienti della Torretta ubicata nel centro storico di Diamante, due universi espressivi chiari e distinti, ma con insospettabili prossimità: sono questi gli elementi della proposta espositiva, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura, che accompagna l’estate 2018 del suggestivo borgo tirrenico calabrese.
Mare Nostrum è l’installazione site specific presentata da Angelo Aligia. La mostra è in via Dante Alighieri al civico 5, con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 19 alle 24.

Il Premio Pettoruto dedicato a Carlo Alberto Dalla Chiesa

SAN SOSTI - Conclusa, con un nuovo straordinario successo, la II edizione del "Premio Pettoruto". Profonde e di spessore le lettere vincitrici “vergate a mano” per il concorso “Il ritorno alla penna” imperniato sul tema della “Legalità” e dedicato al compianto Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. D’alta levatura e sensibilità la presenza di Simona Dalla Chiesa, giornalista e figlia del “Servitore dello Stato”, alla fine omaggiata di un dipinto raffigurante il suo caro papà eseguito dalla pittrice Giuditta Marasco.

Nasce l’Orchestra Sinfonica Calabrese

S. AGATA D’ESARO - Trentasette professori d’orchestra e due cantanti, un soprano come Giada Borrelli ed un baritono quale Luca Bruno, tutti figli della terra di Calabria. Debutterà con “orgoglio tutto nostrano” l’Orchestra sinfonica calabrese. E per farlo ha scelto anche una data importante: sabato 2 giugno, Festa della Repubblica. Sarà il sagrato del Convento di San Francesco di Paola ad accogliere, alle ore 21, il battesimo dell’Orchestra ed il concerto è inserito quale evento ufficiale del programma nazionale del 150esimo della morte del grande Gioacchino Rossini.

Generatori di nomi: un valido aiuto per i giovani calabresi

Anche nella nostra bella Calabria i giovani hanno deciso di investire sul web, tantissimi sono coloro che scelgono la via dell'e-commerce. Da piccole aziende o magazzini sparsi qui e là per la Calabria verso il mondo: il potere della rete.
Crescono infatti i numeri positivi degli incassi da web e tantissimi sono proprio dovuti all'e-commerce che da queste parti spopola.
Una delle difficoltà che tutti incontrano quando scelgono di aprire un e-commerce è la scelta del nome, difficile da fare con la fantasia. In rete è così complicato essere originali che serve sempre un aiuto ed allora c'è chi ha pensato ai generatore di nomi in grado di creare con pochi click il nome ideale.

A Matera gli chef calabresi ottengono ottimi riconoscimenti

COSENZA – Ancora soddisfazioni per la Calabria e, in particolar modo, per la provincia di Cosenza in tema di chef. Infatti, è stata una partecipazione di pregevole successo quella calabrese a Matera all'XI edizione del simposio nazionale "Le stelle della ristorazione". Per l'occasione la delegazione APCI Calabria, capitanata dallo Chef Executive Giuseppe Romano, presidente regionale, ha partecipato con il vice presidente Francesco Pucci e 10 suoi delegati. Qui la terra calabra ha incassato premi grazie allo chef Francesco Luci, presidente provinciale alto Jonio e originario di Spezzano Albanese, allo chef Nico Fratto; allo chef Luigi Mazzei; allo chef Luigi Quintieri; allo chef Antonio Fuoco; allo chef Francesco Audia; allo chef Andrea Di Costa; allo chef Giuseppe Romano; allo chef Francesco Pucci; alla chef Eleonora Marcello.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners