fbpx
Roberto Galasso

Roberto Galasso

URL del sito web:

Il corto degli studenti su Alfred Wiesner emoziona la platea

TORANO - “Per non dimenticare che la storia ci appartiene perché noi siamo la storia”. E’ stato questo il filo conduttore che ha guidato gli alunni della scuola secondaria di I grado dell’IC “Torano-Lattarico” nella realizzazione del corto “Il Limite del Ghiaccio”. Un lavoro interessante e dal forte impatto emotivo, liberamente ispirato al periodo d’internamento dell’ingegner Alfred Wiesner, cofondatore dell’Algida, nel campo di Ferramonti, a Tarsia, la cui sceneggiatura è stata interamente scritta da Samuel Vita della 2^A di Torano e la colonna sonora di Samuele Garofalo, per la regia di Francesca Manna.

Antimafia e giustizia al centro di un convegno con Angela Napoli

TORANO - Legalità e giustizia, questione morale ed etica politica. Questi ed altri ancora gli argomenti al centro dell'incontro, svoltosi sabato scorso nell'affollata "Casa delle Culture", a Sartano, e promosso dall'esponente della destra calabrese, Valentino Adimari. L'occasione è stata data dalla presentazione del volume “L’Antimafia dei fatti” dell’Onorevole Angela Napoli. Un libro intervista, in cui la presidente dell’associazione politico-culturale "Risveglio Ideale", della quale ne è la fondatrice, racconta della lotta contro la ‘ndrangheta e le altre mafie durante la sua attività parlamentare.

La "Festa delle Capanne" secondo Strigari

RENDE - Dopo una pausa forzata causa neve della scorsa settimana, sono ripresi gli incontri culturali con una tematica molto interessante “La festa delle capanne”. Relatore un eccezionale protagonista studioso – tra l’altro - di Testi Sacri, Antonio Strigari, che ha interessato in modo colto e puntuale il numeroso pubblico presente in sala. In sintesi Antonio Strigari ha saputo coniugare - con dovizie di particolari e con citazioni Bibliche - i vari significati delle conoscenza attraverso le immagini; dell’ebraismo e del cristianesimo; del confronto letterario e spirituale.

"Memorie di riga e bacchetta" oggi sarà presentato a Luzzi

LUZZI - “Memorie di riga e di bacchetta” è il titolo del libro di Antonio Castiglione. L’ottimo lavoro del docente di religione, originario di Spezzano della Sila ma che vive a Rende, edito da Calabria Letteraria, sarà presentato oggi pomeriggio (sabato 30 gennaio), nella sala consiliare “A. Gardi”, a Luzzi. Nella scuola primaria della cittadina cratense, infatti, Castiglione ha insegnato per diversi anni.

Il comune di Torano aderisce ai Poic

TORANO - Sottoscritta dal Comune di Torano la partecipazione alla manifestazione d’interesse alle attività preparatorie e di redazione dei POIC, i Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale promosso dalla Regione Calabria e dalla società in house Fincalabra. L’amministrazione comunale del sindaco Sabatino Cariati, infatti, ha accolto la proposta del capogruppo di “Innova Torano”, Peppino De Rose.

Presto la Nuova Cavallerizzo avrà la sua chiesa

CERZETO - Presto dovrebbe sorgere nella Nuova Cavallerizzo anche la chiesa di San Giorgio Martire. Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha deliberato all’unanimità la concessione di un’area  di circa 700 metri quadri, situata nei pressi di piazza S.Giorgio, i  sulla quale sarà un centro di aggregazione e l’annesso luogo di culto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners