fbpx

Coldiretti Calabria esprime solidarietà per l'Agrizoogarden

SAN MARCO ARGENTANO - Il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto, esprime piena solidarietà e vicinanza ai titolari della Martino Agrizoogarden di San Marco Argentano, a seguito della distruzione del capannone che ospitava attrezzature e materiali per il giardinaggio.

Valle dell'Esaro, una colletta alimentare solidale per i più bisognosi

SANTA CATERINA ALBANESE - Tramite la Fondazione del “Banco delle Opere di Carità”, alcuni soci dell'AISPA (Associazione Intercomunale Solidarietà, Promozione e Autotutela), ente apolitico e apartitico presente nel comprensorio dell'Esaro tra Santa Caterina Albanese, Roggiano Gravina, San Marco Argentano, Fagnano Castello e Malvito, hanno contribuito con un'importante iniziativa di raccolta alimentare, dimostrando così il loro impegno nella lotta alla povertà e all'emarginazione sociale.

Solidarietà per il Centro Lanzino dalla Fondazione Mancini

COSENZA - «La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con preoccupazione e in stretto contatto con il CAV la vicenda che ha portato alla sospensione delle attività a causa dell'improvvisa e immotivata mancanza di operatività della loro sede».

Centro Anti Violenza “Roberta Lanzino” ed Equipe Vittime di Tortura, la solidarietà di Laghi

COSENZA - Arriva anche dal consigliere e capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale, Ferdinando Laghi, la solidarietà al centro antiviolenza (CAV) "Roberta Lanzino", costretto ad interrompere i propri servizi a seguito della inopinata e improvvisa interruzione della fornitura di energia elettrica e riscaldamento. Una attività, quella del Centro, svolta da oltre trent’anni e riconosciuta a livello nazionale.

Cerzeto, la solidarietà del consiglio comunale a Candreva. Unanime condanna dell’atto intimidatorio

CERZETO - Ferma, decisa ed unanime condanna agli atti vili ed alle intimidazioni. Ad esprimerla il consiglio comunale di Cerzeto, convocato in seduta urgente e straordinaria a seguito dell’atto intimidatorio perpetrato ai danni del consigliere di minoranza Eugenio Candreva. Una settimana fa, infatti, un colpo d’arma da fuoco, probabilmente un fucile da caccia, è stato esploso nella notte contro la finestra dell’abitazione di Candreva, nella frazione San Giacomo, dove si trovava solo la mamma.

Luzzi, gara di solidarietà per il piccolo Salvatore

LUZZI - Una raccolta fondi per il piccolo Salvatore, il bambino luzzese che nove mesi fa ha ricevuto un trapianto al Bambino Gesù di Roma. Il bimbo, che ha cinque anni, dal giorno dell’intervento è stato costretto a trasferirsi nella capitale con la sua mamma per poter continuare le cure nell’ospedale pediatrico.

Vertenza Abramo. La solidarietà del sindaco di Luzzi ai lavoratori

LUZZI - “Massima vicinanza e incondizionata solidarietà a tutti i lavoratori, luzzesi e non, della Abramo Custumer Care che, a causa della situazione legata alla sorte della stessa azienda, stanno vivendo giorni difficili e di grande incertezza e, ad oggi, non hanno alcuna garanzia di continuità occupazionale”. E’ quanto esprime il sindaco di Luzzi, Umberto Federico, unitamente all’amministrazione comunale.

Solidarietà dell'Arma tra San Marco e Terranova

SAN MARCO ARGENTANO  -nota stampa - Questa mattina i Carabinieri del Comando Compagnia di San Marco Argentano (CS) insieme alla locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri, hanno donato generi alimentari e di prima necessità alle famiglie più bisognose anche in previsione della Pasqua. Si tratta di prodotti a lunga conservazione (riso, pasta, legumi, olio, farina, zucchero, uova di Pasqua per i più piccoli, ecc.) consegnati personalmente casa per casa a quei nuclei familiari più in difficoltà, provando così a regalare ai piccoli un sorriso insieme al cioccolato dell'uovo di Pasqua, un piccolo gesto di speranza per ricordarci che andrà tutto bene. I Carabinieri presenti nella Valle dell'Esaro con dieci Comandi Stazione, stanno garantendo una presenza quotidiana su tutto il territorio d'interesse con un incremento dei servizi di controllo relativo anche al rispetto delle restrizioni previste dal decreto legge numero 19 del 25 marzo scorso. Altro servizio, non meno importante, ma fondamentale in questo momento storico, è quello della vicinanza ancora più profonda alla popolazione con gesti giornalieri di solidarietà e conforto, soprattutto a quelle famiglie più bisognose che vivono nell’immediato difficoltà economiche ed incertezze sul proprio futuro. Analogo gesto di solidarietà e stato dimostrato ancora una volta dai carabinieri di Terranova da Sibari (CS), i quali hanno donato generi alimentari e beni di prima necessità alla Caritas del proprio Comune, perché possano essere distribuiti, sempre con il sostegno logistico dell'Arma, a coloro che ne hanno più bisogno.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners