fbpx

Sant'Agata d'Esaro, un atto vandalico al traliccio degli antichi mestieri

SAN ATAGA DI ESARO - Il comune di Sant'Agata di Esaro è stato teatro di un atto vandalico che ha suscitato indignazione tra i cittadini. Ignoti, infatti, hanno danneggiato un faretto e una mattonella posti su un palo, denominato "il traliccio degli antichi mestieri", inaugurato lo scorso mese di novembre 2024, in Località Madonnina-Fontanelle.

La Camera del Lavoro e la Federazione Provinciale di Cosenza contro la violenza politica

COSENZA - La Camera di Lavoro di Cosenza e la Federazione Provinciale di Cosenza hanno espresso una ferma solidarietà ai compagni e alle compagne di Rifondazione Comunista, colpiti da un atto vandalico alla loro sede. Le dichiarazioni dei due soggetti riflettono una forte condanna della violenza e del clima di intolleranza, nonché un appello alla resistenza e alla solidarietà tra le forze progressiste.

Vandali nella scuola di Spezzano. Vanificati i lavori per la riapertura in sicurezza

SPEZZANO ALBANESE – La scuola media della cittadina arbëreshe torna ad essere oggetto di atti vandalici. Nella notte appena trascorsa, infatti, malintenzionati si sono introdotti nei locali della scuola mettendo in disordine il lavoro che in questi giorni il personale docente e ata sta facendo per il rientro in sicurezza in materia di Covid19. In particolare, seppur i danni non siano consistenti, gli intrusi si sono occupati di scombinare i percorsi che erano stati costruiti per garantire il ritorno dei ragazzi.

Vandali al cimitero saccheggiano le tombe per rubare l'ottone di portafiori e portalampade

LUNGRO – Nella notte appena trascorsa ignoti hanno devastato parecchie tombe nel cimitero di Lungro al fine di asportare portafiori e porta lampade in ottone.
L'amara scoperta è stata fatta questa mattina quando il custode Ferdinando Bellizzi, nella sua consueta mansione di apertura, ha trovato la devastazione che gli scellerati hanno messo in atto durante le ore notturne.

Atti vandalici alla nuova sede del PD di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Atto vandalico notturno presso il locale circolo del Partito democratico. Infatti, davanti alla nuova sede di via Vittorio Emanuele, dove a breve dovrà svolgersi il congresso per l’elezione del neo segretario, sono state strappate alcune bandiere con il simbolo partitico; una di queste sarebbe stata imbrattata con un pennarello ed un’altra rubata.

Atti vandalici a Cassano, lo sdegno del sindaco uscente Papasso

CASSANO JONIO - (Comunicato stampa del sindaco uscente Gianni Papasso) Si sta assistendo, su tutto il territorio comunale, al susseguirsi di atti vandalici, che destano preoccupazione sulla tenuta della tranquillità sociale. La notte scorsa, infatti, nel quartiere di Via Fiume a Lauropoli sono state prese di mira dai vandali ben quattro automobili, che sono state gravemente danneggiate. Esprimo, pertanto,  tutta la mia solidarietà e vicinanza ai proprietari delle autovetture, insieme alla ferma condanna nei confronti di coloro che devastano ed arrecano danni ai beni dei cittadini.

Atti vandalici, il Consiglio valuta il sistema di videosorveglianza

SANTA CATERINA ALBANESE -  Ben tre incresciosi episodi, fra atti vandalici e furti nella struttura comunale multifunzionale (cosiddetta cupola) di località Pianette, hanno fatto scattare l’allarme nel piccolo centro arbëreshë dell’Esaro. Oltre ai danni, infatti, si è registrato il furto del quadro elettrico che è avvenuto tramite l’isolamento dei cavi elettrici di collegamento. A tale proposito, il sindaco Roberto Lavalle ha ritenuto opportuno portare la questione in Consiglio comunale.

Atti vandalici al comune di Lattarico, solidarietà del consigliere regionale Graziano

LATTARICO – (Comunicato stampa di Giuseppe Graziano) Gli atti di oltraggio e intimidazione a danno delle Istituzioni sono un campanello d’allarme sulla stabilità della democrazia. Quanto accaduto a Lattarico, dove dei vandali si sono introdotti nella delegazione comunale del centro abitato di Regina distruggendo l’ufficio dello Stato civile, è preoccupante e ha dell’inaudito. Chi non ha rispetto del patrimonio pubblico e dei beni che una comunità concorre, con tanti sacrificio, a migliorare e custodire deve essere duramente punito. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine affinché facciano piena luce su questi fatti con l’auspicio che si riesca a risalire ai responsabili.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners