fbpx

Morano Calabro, gli studenti disegnano il logo del Museo dell’Agricoltura e Pastorizia

MORANO CALABRO - Prende il via il progetto “Un logo per la storia: i giovani disegnano l’identità del museo”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in sinergia con il locale Istituto Comprensivo, coinvolge gli allievi della scuola secondaria di primo grado e li rende protagonisti nell’elaborazione del marchio che accompagnerà lo sviluppo del Museo dell’Agricoltura e della Pastorizia – MAP.

Successo del convegno su San Leone e il suo tempo

SARACENA - Ha riscosso molti apprezzamenti il convegno che si è svolto a Saracena lo scorso 15 febbraio dedicato al Patrono della cittadina del Pollino, San Leone Vescovo di Catania. Numeroso è stato anche il pubblico, con tante persone venute da fuori, tra cui una rappresentanza della Chiesa ortodossa.

Presentazione ufficiale del programma del Carnevale di Castrovillari al Cine Teatro Vittoria

CASTROVILLARI - Presso il Cine Teatro Vittoria di Castrovillari, si è svolta la presentazione ufficiale della 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, evento, organizzato dalla Pro Loco cittadina, che affonda le sue radici nella tradizione e nella cultura popolare del sud Italia.

Alla Casa Circondariale di Castrovillari un laboratorio teatrale per le detenute

CASTROVILLARI - Offrire uno spazio di espressione, crescita e riabilitazione attraverso il teatro, mettendo al centro la fiaba. È questo l'obiettivo di “Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi” progetto di pedagogia teatrale rivolto alle detenute della Casa Circondariale di Castrovillari, che si svolgerà a partire dal 12 febbraio, passando per la riscoperta di sogni e desideri, favorendo la socializzazione e il benessere psico-fisico delle partecipanti.

Carnevale di Castrovillari, presentato il manifesto della nuova edizione

CASTROVILLARI - Presso la sala conferenze “Don Carlo De Cardona” del Centro Direzionale della BCC Mediocrati di Rende, è stata ufficialmente svelata l'immagine che rappresenterà la 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e il Festival Internazionale del Folklore. Un evento che si preannuncia essere ancora una volta un trionfo di cultura, tradizione e colori.

Civita, il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”

CIVITA - Il Monaco che vinse l’Apocalisse, diretto da Jordan River, racconta la vita di Gioacchino da Fiore, un monaco e teologo del XII secolo. Girato tra il Lazio e la Calabria, il film segue il percorso spirituale di Gioacchino, che dopo un viaggio in Terrasanta si distacca dal mondo per dedicarsi allo studio delle Scritture.

Cresce l'attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Cresce l'attesa per la presentazione ufficiale del manifesto che accompagnerà la 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari, uno degli eventi più attesi della tradizione calabrese. L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 11 presso il centro direzionale della BCC Mediocrati di Rende.

Saracena, un tuffo nel medioevo sulle orme di San Leone

SARACENA - Sabato 15 febbraio si svolgerà nella Chiesa di San Leone Vescovo di Saracena (CS) un importante evento culturale sulla figura del Santo Patrono della cittadina del Pollino e sul suo tempo. Il titolo del convegno è “Al tempo di San Leone. Chiesa, società, monachesimo e incursioni arabe tra Sicilia e Calabria nell’Alto Medioevo”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners